Buongiorno a Tutti!!!!
 |
Campo di Lavanda |
Navigando su internet ho trovato questa stupenda foto di un campo di lavanda, per me é una foto stupenda, sembra di stare in paradiso.
Vi invito a leggere alcune informazioni sulla lavanda, prima di iniziare la ricetta:
La lavanda è una pianta erbacea, perenne, sempre verde e originaria del bacino del Mediterraneo. Ha foglie argentee, molto profumate, strette ed allungate; in estate produce moltissimi fiori, piccoli e fragranti, raggruppati in spighe. La maggior parte delle varietà sono resistenti al freddo e vengono utilizzate in giardino, come siepi oppure a formare larghi cespugli. Volendo si può coltivare in larghi vasi, tenendo presente che è una pianta a crescita rapida, che cresce anche fino a un metro e più.
Esposizione: è una pianta rustica, che resiste al caldo dell’estate più torrida e al freddo dell’inverno più rigido, anche se nei casi di gelate intense e persistenti è bene ripararla con del tessuto-non-tessuto. Gradisce particolarmente le posizioni soleggiate, e molto ben ventilate.
Spero che queste informazioni possono darvi uno spunto per piantare delle lavande nei vostri terrazzi o giardini. Piccoli o grandi che sia, i fiori sono l’essenza di una casa.
 |
Torta di Vaniglia e Cioccolato da infornare |
Allora andiamo alla ricetta di oggi.
Ingredienti:
150 gr di Farina
4 uova
120 gr. di zucchero.
50 gr. di burro.
1 bustina di lievito per dolci.
1 pizzico di sale
2 cucchiaio di cioccolato amaro in polvere.
Granella di Zucchero.
1 bustina di vanillina.
2 cucchiai di brandy.
 |
Torta di Vaniglia e Cioccolato. |
Dando continuità alle ricette di torte per la colazione, oggi vi propongo una ricetta semplice, senza lattosio, gustosa e facilissima. Pensando al fatto che fa caldo e passato alcuni giorni della preparazione della torta, può diventare secca, allora ho pensato in una dose di ingredienti per una torta piccola.
In una ciotola rompete le uova e aggiungete lo zucchero, sbattete bene con una frusta fino a diventare una crema spumosa.
Aggiungete il sale, la vanillina e la farina setacciata. Continuate a sbattere con la frusta.
Successivamente aggiungete al composto il brandy, il burro fuso a bagnomaria e il lievito. Sbattete per 2 minuti.
 |
Torta Vaniglia e Cioccolato |
Prendete una teglia di 22 cm, imburrate e infarinate, versate la metà del composto e nell’altra metà versate il cioccolato amaro, mescolando bene.
Versate il composto di cioccolato sopra al composto di vaniglia, con una forchetta girate dolcemente in piccoli cerchi . Mettete qualche granella di zucchero sopra l’impasto e infornate a 180 gradi per 40 minuti circa.
Buon Appetito!!!!!!
Leave a response