Garganelli al pesto di rucola con cannellini!!!

standard 13 Luglio 2011 Leave a response

Buongiorno a Tutti!!!

Cucina Mon Amour

Io non riesco a immaginare le diverse varianti di ricette di pasta, ma quante saranno???? Non ho proprio idea, ma sono tantissime, e meno male!!!

Con la pasta e il riso possiamo sbizzarrici in cucina. Sono una di quelle cosa per cui vale la pena di vivere, al meno per me.

Il formatto di pasta garganelli mi piacciono tantissimo, principalmente d’estate, tipici della regione Emilia-Romagna, l’aspetto è simile alle “penne” se si esclude che nel punto di sovrapposizione dei due lembi di pasta il garganello ha una diversa consistenza.

I condimenti più usati sono comunemente rappresentati dal prosciutto, dai piselli e da abbondante parmigiano reggiano, oppure un ragù  realizzato utilizzando l’imbottitura della salsiccia.

Cucina Mon Amour

Ma la ricetta di oggi ho utilizzato la rucola e i fagioli cannellini.

Allora andiamo alla ricetta.

Ingredienti.


200 gr. di pasta formatto garganelli.
1 mazzetto di rucola 
1 scatola di fagioli cannellini.
200 gr. di pomodori ciliegia
Parmigiano Grattugiato.
Olio d’oliva
Sale 
Pepe

Tagliate via 1 cm dal gambo della rucola, lavatela, asciugatela e frullatela con il parmigiano, un pizzico di sale e un dl circa di olio fino a ottenere una salsa fluida, come il pesto di basilico.

Trasferite il pesto ottenuto in una ciotola per condire la pasta successivamente.

Scolate i cannellini dal liquido di conserva, sciaquateli sotto acqua corrente e scolateli.

Lavate i pomodorini e divideteli a metà o in 4 spicchi, uniteli ai cannellini in una ciotola e condite con un filo c’olio, sale e pepe.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, diluite il pesto con qualche cucchiaio dell’acqua di cottura e scolate i garganelli al dente.

Versate la pasta nella ciotola con il pesto poi unite i pomodorini con i cannellini, mescolate bene, aggiungete un filo d’olio d’oliva a crudo.

Buon Appetito!!!!

Related Posts

Leave a response

  • Leave a Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend