Buongiorno a Tutti!!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
Questa mattina ci siamo svegliati con una abbondante pioggia, e la domanda mi sorge spontanea, ma quest’anno i funghi escono o non escono??????
Ebbene sì, niente funghi porcini, al meno qua intorno a Roma, i funghi locale non ci sono. Avevo alcune ricetta da preparare, invece ho fatto soltanto il risotto, ma con la bustina di funghi secchi. Che sono buoni, per carità, ma mettiamo un piatto di fettuccine con i funghi???? E’ be’!!!!
In mancanza dei funghi mi sono buttata nelle patate, e ho intenzione serie di far germogliare qualche patate e piantare in un vaso, dicono che la resa delle patate sono fenomenale. Più crescono e più si coprono i germogli con la terra, e più è la resa delle patate. Voglio proprio vedere come funziona e vi farò sapere…
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ma nel frattempo, ho preso le patate e ho preparato una buonissima insalata di patate con capperi. “Capperi, quant’erano buone!!!!!!”
Un contorno eccellente per accompagnare qualsiasi piatto di carne, pesce,
pollo e anche da sole!!!!
Allora andiamo alla ricetta.
Ingrediente per 2 persone.
600 gr di patate. (se preferite potete utilizzare le novelle)
Capperi
Prezzemolo
Sale
Pepe
Olio d’Oliva
Aceto di vino
Aneto / finocchietto selvatico.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Prendete le patate, lavate, pelate e tagliate a cubetti.
Metteteli in una pentola con l’acqua salata e fateli cuocere per 15 minuti. Fino a diventare morbide.
Nel frattempo, prendete una ciotola e mettete l’olio, circa 3 cucchiai, 1 di aceto, un battuto di prezzemolo e i capperi (circa una ventina).
Sale, pepe e lasciate da parte.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Quando le patate saranno cotte, scolate e lasciate raffreddare per 10 minuti. Versate le patate nel condimento, aggiustate di olio, se necessario, e aggiungete un po’ di aneto, oppure un battuto di foglie di finocchio.
Mescolate e servite !!! Sono buonissime!!!
Piatto semplice, ma di grande gusto!!
Buon Appetito!!!!
ciao Thais, ho fatto anch'io oggi un'insalata di patate, ma senza prezzemolo e capperi.
Il tuo contorno secondo me è molto buono con del pesce o delle uova sode.
Mi piacciono molto i capperi e la prossima volta proverò sicuramente la tua ricetta.
Baci