Buongiorno a Tutti!!!!
![]() |
Cucina Mon Amour – Google |
Esiste una città mistica, secondo voi? Dove si incontrano persone di diversi posti del mondo, dove le religione hanno una convivenza pacifica, e quando è festa di una tutti festeggiano? Dove il sole é fortissimo, le spiagge selvagge, di sabbia bianchissima, pur essendo circondato della città, dove si sentono quel suono irresistibile e si vedono persone di bianco che eseguono uno strano ballo, che più sembra una lotta, ma che il suono cattura e il tempo di musica viene dato dal battito del cuore????
E le pietanze… be’, le pietanze sono una esplosione di gusto, di cose buone che non si riconoscono gli ingredienti. Il pesce con latte di cocco, il peperoncino, i dolce di cocco, le polpettine di fagioli con ripieno di gamberi….
E le storie che si raccontano in questa città?? Sono storie di “Donna Flor e i suoi due mariti”, sono di Tieta, di Gabriela Chiodi di Garofano e Cannella, già i nome fa venire in mente l’immagine di donne forte, sensuali, che hanno l’amore nel cuore e le mani insaporite di pietanze meravigliose.
E bene sì, questa città esiste e si chiama Salvador di Bahia, in Brasile. Terra di tutti santi, perché é situata nella Baia di Tutti i Santi, e già il nome dice tutto. Città di Jorge Amado, con le sue storie meravigliose di donne particolari, con la sua narrazione lenta, dettagliata, piena di colore, sentimenti e tantissimi piatti tipici baiani.
Per non parlare del periodo di Carnevale, dove la città si trasforma in una festa coletiva, festa del popolo. Con i suoi 4 giorni di musica. Musica irresistibile, trascinante e che parla di amore…
![]() |
Cucina Mon Amour |
Il cibo, questo é un discorso a parte, dove la regina è la cultura, la territorialità, poiché tutti i piatti richiama gli elementi del territorio, olio di dendè (olio di palma), latte di cocco, il cocco, acqua di cocco e tantissimo peperoncino.
Sono piatti semplice, come sono semplice gli abitanti di questa città, ma con un gusto travolgente. Come il piatto di oggi, pesce in umido con latte di cocco. Pronto in 20 minuti, ma di un sapore unico, sensuale, travolgente….che nostalgia di Salvador!!!!
![]() |
Cucina Mon Amour – Pesce in Cottura |
Andiamo a questo viaggio nel sapore?
Ingredienti per 2 persone:
4 filetti di pesce sfilettato tipo merluzzo.
1/2 succo di limone.
Prezzemolo
1 cipollotto fresco.
1 spicchio d’aglio.
1/2 peperoncino.
3 pomodorini ciliegino.
150 ml di latte di cocco
Sale
Pepe
Olio d’oliva.
![]() |
Cucina Mon Amour – Prima della Cottura |
Prendete i filetti di pesce e metteteli in un piatto, aggiungete il succo di mezzo limone e lasciate macerare per 2 minuto.
Successivamente, prendete una padella adagiate i filetti di pesce, condite con lo spicchio d’aglio schiacciato, il cipollotto e il peperoncino tagliati a pezzettini, i pomodorini a pezzettini e il battuto di prezzemolo.
Salate, pepate e aggiungete l’olio d’oliva e il latte di cocco.
Fateli cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa coperto con un coperchio.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Vi posso garantire che un profumo inebrianti si sentirà dopo 2 minuti di cottura.
Servite caldo con un contorno di verdure.
Il latte di cocco si trova facilmente in negozi come Castrone a Roma, oppure in tanti negozi che vendono prodotti alimentari importati. Il costo é basso 1 euro a lattina, che é da 400 ml, Una volta aperto il latte di cocco può essere conservato in frigo per al massimo 5 giorni.
Questo post concorre al contest ; “Al Via, Un’altra Raccolta”, del Blog http://latortapendente.blogspot.com
Grazie mille per aver preparato una ricetta così particolare da in serire nella mi raccolta!bacioni e buona domenica!