Buongiorno a Tutti!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
Gli involtini di carne sono il simbolo della cucina di mia nonna. Era uno dei suoi piatti forti. Era il piatto della domenica, rassicuranti e con quel sapore inconfondibile di “famiglia”.
Mi ricordo che lei gli preparava sempre di sabato pomeriggio e la domenica mattina, molto presto, iniziava la preparazione del sugo con gli involtini.
Con il sugo si condiva la pasta e gli involtini erano il secondo, con dei contorni di verdure, insalata.
![]() |
Cucina Mon Amour |
In questo caso l’ho rivisitato e ho preparato un secondo, con l’aggiunta di patate e restringendo il sugo di pomodoro.
E’ buonissimo e andiamo alla ricetta.
Ingredienti per 2 persone.
4 fettine di carne di vitellone.
100 gr di pancetta affumicata.
2 carote.
Prezzemolo.
Olive verdi.
1/2 cipolla
1 Patata grande.
1 barattolo di pomodori pelati.
Aceto balsamico.
1/2 bicchiere di vino bianco.
sale
pepe
timo
![]() |
Cucina Mon Amour |
Prendete le carote, togliete la parte esterna e tagliate a striscioline. Tagliate la pancetta e le olive a metà. Preparate un battuto di prezzemolo.
Aprite le fettine di carne, e se risultano grande, potete dividere a metà. Mettete all’interno le striscioline di carote, la pancetta, le olive e un po’ di prezzemolo. Chiudete con lo stuzzicadente.
In una padella grande mettete un filo d’olio e gli involtini. Fate soffriggere per 3 minuti e girate e altri 3 minuti dall’altra parte.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Alla fine dei 6 minuti, aggiungete la cipolla tagliata a pezzettini e il restante delle carote.
Fate soffriggere e aggiungete un filo di aceto balsamico e lasciate evaporare.
Aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare la parte alcolica.
Versate i pomodori pelati e più 3/4 del barattolo di acqua.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Salate, pepate, aggiungete il timo e lasciate cuocere a fuoco medio per 40 minuti circa.
Quando la carne sarà cotta, aggiungete una patata grande tagliata a dadini.
A fine cottura della patata il piatto é pronto.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Caso volete fare un sugo, basta aggiungere assieme ai pomodori pelati, un barattolo di passata di pomodoro. E lasciate cuocere a fuoco basso per 1 ora e mezzo circa.
Potete condire la pasta e servire a parte gli involtini.
Buon Appetito!!!!
Ricordo anch'io quelli di mia nonna… quanto tempo!! Bella versione… un abbraccio e buonissima serata
Semplici e buoni.
Mandi
Ti credo che era uno dei suoi piatti forti è davvero invitante!!!bacioni!
Piatto molto gustoso e invitante, come dici tu, proprio un piatto con tutto il calore della famiglia!!!
Baci
che buoni questi piatti della tua nonna!!!!!!
un bacione
[…] Per vedere questa versione di involtini cliccate qui. […]