Maccheroni Gratinati!!!

standard 4 Maggio 2012 6 responses

Buongiorno a Tutti!!!

Cucina Mon Amour

L’altro giorno leggendo un post sulla pasta al forno mi é venuta una ispirazione, un flash, più che un flash un’idea per il pranzo della domenica, fare i maccheroni gratinati al forno.

Tanto avevo dei meraviglosi maccheroni di grano duro del Pastificio Leonessa, lì che “aspettavano” la mia ispirazione.

Ho preparato due tipologia di sugo, uno rosso con macinato, pomodoro, finocchio selvatico e aceto balsamico e l’altro in bianco. Il risultato , una vera esplosione di sapore, semplicemente deliziosi.

Se vi posso dare un consiglio, fate questo piatto da un giorno per l’altro, in questo modo si insaporirà di più.

La domenica mi piace così, con un piatto che fa festa, che sa di pranzo speciale, che sa di famiglia, di amici, in due, con una bella tavola apparecchiata e tanta serenità.

Cucina Mon Amour

Andiamo alla ricetta.    

Ingredienti.


350 gr di Maccheroni Leonessa.

Per il sugo rosso.
300 gr di macinato.
1 scalogno
1 costa di sedano.
1 carota
1 barattolo di polpa di pomodoro.
la stessa misura di acqua

Cucina Mon Amour

aceto balsamico.
semi di finocchio.
sale
pepe
olio d’oliva.


Per il sugo in bianco.                                          


1/2 lt di latte.
20 gr di farina
noce moscata
sale
pepe

Cucina Mon Amour

Prima di tutto mettete l’acqua in una pentola per cuocere la pasta.

Iniziamo a preparare il sugo rosso, tagliando a pezzettini lo scalogno, la carota e il sedano.

In una padella mettete un filo d’olio e aggiungete il trito di verdure, lasciate soffriggere per un po’.

Aggiungete la carne macinata e mescolate fino a ridurre la carne a pezzettini piccoli. Lasciando insaporire bene.

Mettete qualche semi di finocchio selvatico e sfumate con l’aceto balsamico, circa un cucchiaio da minestra. Mescolate e versate la polpa di pomodoro e la stessa misura di acqua. Salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco medio.

Cuccina Mon Amour

Nel frattempo preparate la besciamella classica in un pentolino con una noce di burro, farina, mescolate bene. Aggiungete il latte bollente, per non formare grumi e mescolate. Salate, pepate e aggiungete la noce moscata grattugiata.

Fate addensare a fuoco medio.

A questo punto, buttate la pasta e lasciate cuocere.

Quando saranno al dente, il sugo rosso sarà già pronto, scolate e riservate.

Prendete una pirofila e mettete un po’ di sugo rosso sul fondo, un po’ di besciamella e i maccheroni. Versate il sugo rosso e la besciamella rimasta e mescolate bene. Cospargere di parmigiano e infornate a 180 gradi e lasciate gratinare.

Posso  garantire che é un piatto ricco e si prepara in 1 ora.

Buon Appetito!!!

Per informazioni : Pastifico Leonessa

Related Posts

6 responses

Send this to a friend