Occhi di Lupo con Pesto al Limone.

standard 25 Maggio 2012 12 responses

Buongiorno a Tutti.

Cucina Mon Amour

Finalmente sono arrivate le belle giornate di sole, la temperatura é molto gradevole, un po’ di primavera ci voleva.

Ieri pomeriggio sono uscita per fare la spesa e ho preso in edicola una rivista di arredamento. All’interno c’era un’altra rivista in regalo che parla di dieta. Ancora non ho letto niente, ma ho visto un articolo che mi ha lasciato a bocca aperta…In sostanza si tratta di : “Non riuscite a dimagrire??? Provate la dieta del naso!!!”

In poche parole annusando alcuni alimenti si riesce a dimagrire 3 kg in 2 settimana. Sinceramente mi fa ridere un po’ questa teoria. Ma voglio leggere l’articolo per capire come ci si arriva a pensare che annusando alcuni alimenti non ci fa venire più fame. A me fa venire più fame ancora… Leggo l’articolo e poi vi farò sapere.

Nel post di domani parlerò di Villa Adriana, a Tivoli. Uno dei patrimoni artistici più bello al mondo e a rischio perché vogliono costruire una enorme discarica affianco. Non perdete il post di domani.

Cucina Mon Amour

E proprio per l’arrivo delle belle giornate ho deciso di preparare un piatto di pasta speciale, con un pesto di limone e mandorle. Piatto fresco e leggero, per una pasta di gran qualità come l’occhi di lupo del Pastificio Artigianale  La Leonessa.

Andiamo alla ricetta.

Ingredienti per 2 persone.


160 gr di Pasta Occhi di Lupo / Pasta corta.
1 limone non trattato.
6 foglie di basilico.
25 gr di mandorle.
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
pecorino romano.
olio.
sale.

Cucina Mon Amour

In una pentola fate bollire abbondante acqua per la cottura della pasta.

In una padellina mettete le mandorle e fate tostare per 5 / 8 minuti.

Successivamente trasferite nel bicchiere del mixer.

Lavate il limone, asciugate e prelevate la scorza con un pelapatate e mettete nel mixer, lasciando qualche striscia per la decorazione. Aggiungete le foglie di basilico,  e se preferite potete sostituire con la menta fresca,.il succo di mezzo limone Lo spicchio d’aglio, una manciata di pecorino e olio d’oliva.

Cucina Mon Amour

Frullate bene fino a diventare un pesto. Se necessario versate un cucchiaio di acqua bollente per diluire il pesto.

Cuocete la pasta e scolate al dente. Versate in una pirofila con il pesto, conditela con il pesto al limone e aggiunte la scorza di limone a julienne e un po’ di pecorino.

Un piatto eccellente per l’estate.

Buon Appetito!!!

Un ringraziamento speciale per il Pastificio La Leonessa.

 Per informazioni consultare il sito http://www.pastaleonessa.it/.

Related Posts

12 responses

  • Un'ottimo primo Thais!!!!!!!!!!!
    Complimenti!!!!!Un bacione e forse finalmente la bella stagione è arrivata!!!!!!!!!!!

  • Questo pesto non me lo potevo certo perdere! Il limone mi piace sia nei dolci che nei salati! Lo proverò senza ombra di dubbio! 1 bacio
    Valeria

  • Questa pasta dev'essere una delizia, arriva proprio al momento giusto: il fine settimana del 2 giugno ho ospiti in casa per 2 gioni e un prima lo risolvo con questa ricetta. Domani ci sarò senz'altro per il tuo post su Villa Adriana, sto seguendo con apprensione la vicenda, adesso mi pare che l'ultima notizia sia che si cercherà un altro sito per la discarica…non avrebbe nemmeno dovuto nascere una polemica, mi chiedo chi ha potuto pensare a una discarica di fianco a una meraviglia e a un valore del genere! Ciao, a domani, Antonella

    • Ciao Cara,
      Sono contenta che ti é piaciuto il pesto di limone, fammi sapere com'è andata con i tuoi ospiti.
      Non perdere il post di domani, ci saranno foto bellissima del sito archeologico.
      E' un nostro dovere pretendere che si faccia da un'altra parte una discarica e non a un passo da Villa Adriana….
      Un abbraccio.
      Thais

  • Che meraviglia questo pesto al limone! Perfetto per una cena estiva. Non l'ho mai provato, intanto me lo segno, poi quest'estate di sicuro lo userò in qualche cena con amici. Ciao

  • Querida Thais,
    então hoje você vai comer pizza ou já comeu na casa da sua sogra, pizzas são bem vindas eu adoro!
    Hoje o meu dia foi cheio fui às compras e fui à manicure fazer as minhas unhas.
    Ainda bem que não tenho tendencia para engordar adoro massas a sua receita está com um aspecto delicioso!

    Bom final de semana!
    bjs,
    Andréa ♥

    • Oi Querida.
      Ja comi a pizza.. Era buona.
      Bello fazer compras e ir na manicure… voce vai estar linda para o final de semana
      A massa é muito boa com pesto de limao, facil de preparar…
      bom fim de semana.
      Um abraço.
      Thais

  • Sabe Thais, as massas que mais aprecio são essas largas, acho que incorporam muito bem qualquer tipo de molho, uma delícia.
    Pena que não posso exagerar por engordo facilmente, mas também não me importo nem um pouco, quando tenho vontade como mesmo…rs!
    Bjuss!!!

  • Leave a Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend