Rotolo con Marmellata di Fragole.

standard 24 Maggio 2012 18 responses

Buongiorno a Tutti!!!

Cucina Mon Amour

Dopo la ricetta di ieri sono sicura che devo fare una riflessione sull’impasto per i rotoli.

La prima ricetta che ho fatto é a prova di errori, e se volete rivedere cliccate qui. E’ un rotolo che non si spezza, basta fare esattamente come indica la ricetta e arrotolare appena esce dal forno e lasciar raffreddare arrotolato.

Successivamente ho visto qualche altre ricette, con tanto di fotografie bellissime, ho preparato e si é spezzato arrotolando.

Ieri stavo consultando un sito brasiliano di ricette e ho visto una ricetta molto interessante, tutto nel frullatore e via al forno. E non ho resistito, mi sono alzata e ho preparato. Ci vuole veramente poco tempo di preparazione e anche di cottura. Nella ricetta non specificava se andava arrotolato caldo, o se i bordi dovevano essere eliminati, niente. Dalla serie, “i segreti non si raccontano”…. Ho tolto dal forno, ho aspettato 5 minuti e ho arrotolato. Il risultato? I bordi erano un po’ biscottati, ma il centro era morbidissimo. si é spezzato. Ma in questo caso penso che sia una questione di manualità, perché la ricetta é veramente buona.

Cucina Mon Amour

E’ un rotolo morbidissimo e molto gustoso. Brutto ma buono. Vale la pena a rivedere questa ricetta.

Mica dobbiamo dire soltanto quello che ci viene bene…

Avete qualche consiglio da darmi??? Devo eliminare i bordi e utilizzare soltanto la parte centrale? Devo cuocere di meno ???

Andiamo alla ricetta.

Ingredienti.

Cucina Mon Amour

3 cucchiai di burro                                                
3 uova
1 tazza grande di farina
1 tazza grande di zucchero
1 cucchiaio da minestra di lievito per dolce.
1 bustina di vanillina.

Nel bicchiere del frullatore rompete le uova e frullate per 1 minuto.

Aggiungete lo zucchero e frullate, versate il burro fuso, e metà della farina. Frullate bene e successivamente aggiungete l’altra metà della farina con il lievito e la vanillina. Frullate fino a diventare un composto denso.

Cucina Mon Amour

Foderate la teglia da forno con la carta da forno, versate il composto e spalmate.

Infornate a 160 gradi per 8 – 10 minuti circa, non deve dorare ma solo cuocere.

Togliete dal forno e qua vi voglio. Io ho aspettato 5 minuti e ho arrotolato. Lasciando raffreddare arrotolato.

Ho spalmato la marmellata di fragole e ho arrotolato e spolverato con zucchero a velo.

Cucina Mon Amour

Posso dire che l’impasto é delizioso, molto morbido e non diventa asciutto il giorno dopo.

Devo soltanto capire come fare per non spezzare…

Buon Appetito.

Related Posts

18 responses

  • Ciao, ti seguo anch'io! Mi piacciono le parole con cui ti presenti, la dedica a tua nonna che ti ha trasmesso il valore di cucinare con amore. Anch'io ho avuto una nonna così che non si tirava mai indietro ma, con l'ospitalità tipica dei contadini, era capace di sacrificarsi ore ed ore in cucina per dar da mangiare ai suoi cari. Laura

    • Ciao Laura,
      Benvenuta!!!
      E' bello aver ricordi così!! La mia é stata una infanzia passata nella cucina di mia nonna, e come potevo non innamorarmi della cucina???
      I sacrifici che hanno fatto i nostri nonni sono stati unici…. non si fanno più….
      Torna sempre.
      Un abbraccio.
      Thais

  • Cara Thais…il mio consiglio è di non aspettare 5 minuti ma di arrotolarlo subito …prova….
    Grazie della ricetta…veloce davvero!!!!!
    un bacio

  • I rotoli a volte fanno i capricci e si rompono. Io ho trovato una buona ricetta però si deve arrotolare quando è ancora caldo e quindi a rischio ustioni. IL tuo è venuto bene. Ciao

  • Ciao, io non ho mai fatto rotoli perciò non ti posso aiutare, però ho una buonissima ricetta di marmellata di fragole, ( l'ultima pentolata l'ho fatta proprio questa mattina!)se ti interessa dimmelo. Ciao, un abbraccio Antonella

    • Ciao Antonella,
      E'sì che mi interessa……
      E' periodo di fragole e bisogna approfittare.
      Un abbracio.
      Thais

    • Ciao, allora, non voglio prendermi meriti che non sono miei. Vai su questo blog ilgattovagabondo.blogspot.it nella sezione delle marmellate della nonna trovi questa marmellata di fragole e limone che secondo me è spettacolare, figurati che io ne ho già fatte 3 pentolate, la userò anche nei cesti di Natale. Il blog di Gatto poi è molto carino…prova ad andarci. Ciao, a presto, Antonella.

    • Grazie Antonella,
      Vado a vedere la ricetta.
      Un abbraccio.
      Thais

  • Ciao Thais, anch'io ho impiegato un po' di tempo prima di trovare la ricetta giusta, è normale! Vai a vedere il rotolo che abbiamo fatto da poco… sicuramente quando lo arrotoli, essendo i bordi leggermente biscottati, tende a spaccarsi, ma poi si assesta raffreddandosi e non c'è stato bisogno di togliere il bordo… solo per fare la foto mi sono mangiata le due estremità… sono una golosona!
    Un abbraccio

    • Ciao Cara,
      Il nostro é uno sporco lavoro e dobbiamo pur fare…
      Anch'io mangio i pezzetti per fare le foto…
      Non é una ricetta tanto facile questa, serve un po' di esperienza…
      Adesso vengo da te…
      Un abbraccio.
      Thais

  • E' un dolcetto che faccio spesso anch'io(anche se a volte mi si fa dannare quando lo arrotolo)perchè è semplice, gustoso e versatile!!
    Davvero buonissimo!!
    Un bacione Carmen

  • Querida Thais,
    bolo de rolo ou rocambole como chamamos aqui no Brasil, é
    o meu bolo preferido, adorei a sua receita, pois tem muitas
    receitas que veja por aí levam muitos ovos, eu faço assim
    também, com 2 ou 3 ovos e sempre deu certo.
    A sua massa ficou fofinha e com esse recheio…..hummmm….delícia!

    Beijinhos,
    Andréa ♥

  • che spettacolo super golosaaaaaa

  • Leave a Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend