Buona Domenica a Tutti!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
E’ da un po’ di tempo che sto realizzando una ricerca su “cultura e cucina”. E appena riesco a mettere un percorso di tutto il materiale che ho trovato, voglio iniziare a fare questo meraviglioso viaggio nella storia, letteratura, ecc.
Ho scoperto cose affascinanti e ho ripreso libri che avevo letto tantissimo tempo fa. E é proprio vero che la cultura e la cucina hanno dei percorsi paralleli nella storia. Ma questo argomento lo tratterò più avanti.
Ieri, la mia dolce metà , mi ha regalato due libri di dolce. Uno è di Cupcakes,di Joanna Farrow, circa 200 ricette, e l’altro é Torte per Tutte le Occasione, di Maurizio di Mario. Sono stupendi e oggi voglio già sfornare una ricetta di torta…… Appena finisco vado in cucina.
![]() |
Cucina Mon Amour |
La torta di oggi é di Ricotta, pere e scaglie di cioccolato, una delizia e per la colazione é l’ideale. Leggera, soffice, con un sapore irresistibile. Buona davvero.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
250 g di ricotta.
200 g di farina
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito.
100 g di zucchero.
2 pere kaiser
scaglie di cioccolato fondente
1 bustina di vanillina.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Sbattete le uova con lo zucchero, fino a diventare schiumoso.
Aggiungete la ricotta e mescolate, versate il latte e amalgamate.
Aggiungete la farina setacciata, il lievito e la bustina di vanillina.
Sbucciate le pere e tagliate a dadini. Aggiungendo nell’impasto con le scaglie di cioccolato.
Mescolate bene e trasferite il composto in una teglia a cerniera imburrata e infarinata.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Infornate a 160 gradi per 35 minuti.
Quando sarà cotta, togliete dal forno, lasciate raffreddare e aprite la cerniera.
Cospargere di zucchero a velo e decorate con qualche scaglie di cioccolato.
Buona domenica a Tutti!!!
Buona Domenica dolce Thais
e immagino l'entusiasmo(si percepisce) di questa affascinate ricerca in cui ti sei avventurata…In bocca al lupo e complimenti per questo dolce goloso!!!!!Adoro la ricotta… rende morbido morbido l'impasto….
Un grande bacio e che bello ricevere regali dalla persona che si ama!!!!!!!!!!
Ciao Renata,
Ricevere regali é bellissimo, ma ricevere un libro nuovo di cucina é di più!!!
La torta é buonissima. La ricotta rende tutto più morbido..
Un abbraccio.
Thais
Ma che bella tortina !!
Che bell'accoppiamento cioccolato e pere!!
A quest'ora una bella fetta non ci starebbe niente male!!
Un bacio e buona domenica Carmen
Ciao Carmen,
Pere e cioccolato è un abbinamento perfetto… la sfoglia di pere e cioccolato, torte, anche la pera cotta con cioccolato fuso… Hum é golosissimo.
Buona domenica.
Thais
Ciao buonissima questa ricetta e, come dici anche tu, molto leggera. Da provare! Ciao' Buona domenica, Antonella.
Ciao Antonella,
E' veramente buona, prova e poi fammi sapere com'é venuta.
Buona domenica.
Thais
OLÁ QUERIDA THAIS!
É BOM DESCOBRIR NOVOS SABORES E CULTURAS DIFERENTES, EU AMO ESTE MUNDO DOS BLOGS AO QUAL ESTOU APRENDENDO MUITO!
SUA TORTA FICOU LINDA E COM UM ASPECTO DELICIOSO!
QUAL A DIFERENÇA DE HORÁRIO DA ITÁLIA E DO BRASIL?
AQUI AGORA SÃO 10:23 DA MANHÃ.
BEIJOS E ÓTIMO DOMINGO!
Oi Querida.
Estamos com 5 horas de diferença, neste perodo do ano.
O blog da a oportunidade de conhecer tanta gente, conhecer tantas receitas, costumes, tanta coisa bonitas.
tens perfeitamente razao.
um abraço.
thais
Da pucciare nel latte al mattino deve essere fantastica! Anche se da sola deve essere buonissima comunque. Molto invitante! Ciao
Ciao Silvia.
E' una torta ideale per la colazione. Oppure con una tazza di tè nel pomeriggio.
Era buona, é finita in 1 giorno…..
Un abbraccio.
Thais