Buongiorno a Tutti!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ogni tanto mi piace fare la pizza in casa, anche se la cottura non é nel forno a legna, ma viene molto buona.
Ma per fare una pizza come si deve, nel nostro forno casalingo, serve qualche trucchetto. Nella cucina non basta raccontare i procedimenti, ma é più importante quello che non si dice……
![]() |
Cucina Mon Amour |
Tanti anni fa sono andata in un pranzo a casa di amici, e a tutto un tratto arriva una signora, amica della padrona di casa, con un tortino in mano fantastico. E la padrona di casa taglia a quadratini e serve a tutti come aperitivo. Era buonissimo e mi dice che era una frittata. Io non ci potevo credere, perché sembrava proprio un tortino. E questa signora mi racconta che é famosa per le sue frittate, e io da innocente e senza malizia, ho chiesto come si faceva. Questa signora mi ha fulminato con lo sguardo, si é girata i tacchi e non mi ha più rivolto la parola per tutta la giornata. La mia domanda era come un’offesa per lei. Vi giuro che é andata proprio in questo modo.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Conclusione, ci sono persone gelose delle ricette, dei suoi segreti, non so perché. Io non la penso così. Tanto per cominciare non sono una “Heinz Beck”, sono una persona che cucina per la famiglia e per gli amici, e penso che ogni persona ha la sua mano, il proprio tocco, e è naturale che se io racconto per filo e per segno come si fa, é ovvio che verrà diverso dalla mia, può essere anche più buono…
Anzi mi piace raccontare i segreti, i trucchi nascosti. E parlando di pizza fatta nel forno di casa ho scoperto un trucchetto…..
E prima di parlare della mia ricetta, volevo dirvi che nella pagina di libri di cucina ci sono altri due libri in più. Andate a vedere.
Ma andiamo al mio segreto per fare una buona pizza utilizzando il nostro forno di casa.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti per la pasta della pizza.
1 kg di farina
600 ml di acqua
25 g di lievito di birra.
5 cucchiai di olio d’oliva
15 g di sale
2 cucchiaino raso di zucchero.
Per il condimento.
1 barattolo di polpa di pomodoro.
origano.
mozzarella
zucchine
alici sott’olio.
olio d’oliva
sale
![]() |
Cucina Mon Amour |
Sciogliete il lievito in una ciotolina con i due cucchiaini di zucchero e un po’ di acqua. Lasciate riposare per 10 minuti circa.
A parte, in una ciotola capiente, mettete la farina e fate una fontana, aggiungete l’olio, il sale. il lievito e poca alla volta l’acqua rimanente.
Quando si staccherà dalle mani, portate sul piano di legno infarinato e continuate ad impastare per 10 minuti.
Successivamente rimettete nella ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per un minimo di 2 ore.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Quando l’impasto raddoppierà di volume potete tagliare in quattro e iniziate a stendere la pizza. Adagiate l’impasto nella teglia del forno e buccarellate un po’. Il forno dovrà essere sui 200 gradi. Infornate l’impasto per 8 minuti, senza condimento.
Passato gli 8 minuti, togliete la pizza dal forno e ricoprite con il condimento di pomodoro, condito con sale, origano e un filo d’olio. E con le zucchine tagliate a strisce sottile.
Infornate la pizza per altri 5 minuti circa. Fino a che le zucchine saranno morbide.
Aprite il forno e cospargere di mozzarella e infornate per 2 minuti.
Vi garantisco che in questo modo la pizza nei forni di casa saranno cotte bene e croccanti.
E questo é il mio trucco per la pizza a casa.
Buon Appetito!!!
Thais mi è capitata la stessa cosa con un'anziana amica di famiglia di mio marito… aveva fatto una meravigliosa crostata alla ricotta e, ingenuamente le ho chiesto se poteva darmi la ricetta! Lei ha sgranato gli occhi come se un fulmine l'avesse appena folgorata, seria seria mi ha risposto che doveva andare a controllare perchè così, su due piedi, non la ricordava (te lo immagini? L'aveva praticamente appena sfornata e non ricordava le dosi…). Pensi che abbia poi avuto la ricetta? Ovviamente no!!! Chissà perchè poi! Misteri dell'animo umano! Comunque, la pizza è il mio piatto preferito e tutti i trucchi per migliorarla sempre più sono sempre bene accetti!!! Proverò a fare come suggerisci tu, chissà che buona che verrà!
1 bacione grande
Vale
Ciao Cara,
Non riesco a capire queste donne… Ma per fortuna non sono tutte in questo modo..
Sono solo gelose. Poi di che cosa, non si sa…
Un abbraccio e buon weekend.
Thais
Ma anch'io spesso non riesco a capire questi segreti che vogliono conservare…la cucina è allegria e condivisione dunque GRAZIE cara per aver svelato il tuo di segreto per una perfetta pizza..io ci vado matta!!!!!!!!!!!!La mangerei sempreeeeeeeeeeeee
Un bacione
Buon Venerdì cara Thais
Ciao Renata.
Hai ragione, cucina é allegria, famiglia, amici, condivisione…..ecc….
La pizza é tutto questo e molto di più…
Buon Weekend.
Thais
Thaís adorei sua história! Conheço varias pessoas q passam suas receitas!
Nunca fiz massa de pizza! Qualquer hora vou experimentar essa receita!
Bjossss e tenha um lindo dia!
Mel
Oi querida.
A maioria das pessoas gostam de ensinar as proprias receitas, mas algumas pessoas sao um pouco ciumentas… eu encontrei esta senhora…
um abraço
Thais
Querida Thais,
tem pessoas que não gostam de compartilhar receitas,
eu adoro compartilhar minhas receitas principalmente se
tiver algum segredo.
Final de semana e pizza combinação perfeita, a sua receita
é simplesmente maravilhosa, gostei do acréscimo da abobrinha
na receita.
Bom final de semana!
bjs ♥
oi querida.
Somos em duas. Eu nao tenho problemas em falar das minhas dicas de cozinha. Cada um de nos tem um jeito diferente preparar os alimentos, e cada prato vem diferente um do outro.
Por este motivo nao tenho problema de dizer tudo.
A pizza era boa…
Bom fim de semana querida.
Thais
Ainda bem que existem pessoas como você, no meio de tanta gente boba.
Cozinhar é uma Arte que tem de ser Compartilhada.
Agradeço por aprender com você truques e receitas DELICIOSAS sem mistério algum.
Bom Fim de Semana 🙂
Beijos Márcia (Brasil – Rio de Janeiro)
http://decolherpracolher.blogspot.com
Oi querida,
Mas sou eu que agradeço as minha maravilhosas amigas em poder condividir os meus segredinhos de cozinha.
Um bom fim de semana
Thais
La piazza è uno dei miei piatti preferiti, la tua ha dei condimenti favolosi, bellissima davvero!!!
Conosco anch'io il tipo… io faccio apposta a chiederle la ricetta solo per vedere la faccia!!! Sono perfida, ma mi diverto troppo… Che poi ognuno fa dei cambiamenti ecc., perciò tutto cambia…
Grazie per le dritte sulla pizza
baci
Tiziana