Buongiorno a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Settimana scorsa mi era venuta una voglia di mangiare una Boeuf Bourguiignon, ma sinceramente 2 ore di cottura in forno non c’è l’ha potevo fare. Fa troppo caldo.
Mi perdonerà Julia Child, ma la Buoef Borguignon l’ho trasformata in un magnifico spezzatino con le patate. Non é proprio la stessa cosa, ma é venuto buonissimo.
Ci sono momenti nella vita che dobbiamo essere pratici, e accendere il forno in questo periodo é una vera pazzia.
Anche se mi è presa la mania di fare il pane, ma in 40 minuti é pronto e il forno non é ventillato. Mi da l’impressione che non si scalda troppo. Ma due ore per cuocere la Boeuf Bourguignon, NO!!!!
E per chi volesse vedere la ricetta della Boeuf Bourguignon cliccate qui.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Adoro questo piatto, é molto versatile e si possono preparare sia con diverse tipologie di carni, che degli ingredienti, come i piselli, i fagioli, le patate, zucchine, con borragine, ecc. Inoltre si possono preparare in anticipo e riscaldare qualche minuto prima del pranzo o della cena.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti per 2 persone.
450 g di bocconcini di Vitello.
80 g di pancetta affumicata.
1 cipolla
1 costa di sedano.
2 carote medie
5 pomodorini
4 patate medie
2 foglie di alloro
1/2 bicchiere di vino bianco.
brodo vegetale
olio d’oliva
sale / pepe
![]() |
Cucina Mon Amour |
In una padella mettete un filo d’olio e rosolate la pancetta.
Quando saranno croccanti aggiungete i bocconcini di vitello e lasciate rosolare.
Nel frattempo mondate le verdure e tagliate la cipolla e il sedano a pezzettini piccoli e le carote a striscioline.
Quando la carne è ben rosolata aggiungete le verdure, cipolla, sedano e carota e per ultimo i pomodorini tagliati a metà e due foglie di alloro. Salate e pepate. Lasciate insaporite bene e sfumate con il mezzo bicchiere di vino.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Una volta evaporato la parte alcolica aggiungete il brodo vegetale, coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere la carne a fuoco medio per 40 minuti circa.
Quando la carne é cotta potete aggiungere le patate tagliate a spicchi, aggiungendo un po’ di brodo per la cottura delle patate e lasciate cuocere per 15 minuti circa.
Buon Appetito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ciao Thais! Anche io lo scorso inverno mi sono lanciata sul boeuf bourguignon e come te ne ho radicalmente semplificato i procedimenti di cottura e ne è venuto fuori un piattino delizioso. Prendo anche io appunti, se mi vien voglia di rifarlo provo la tua versione! 1 bacione cara
Valeria
Ciao Valeria.
Chi ha provato per una sola volta la Boeuf Bourguignon, non la molla più. E' troppo buona, ma con questo caldo é quasi impossibile sopportare 2 ore di cottura al forno.
Ho deciso, é un piatto invernale.
Fammi sapere come sono venuti i tuoi spezzatino.
Un abbraccio.
mi piace sempre molto lo spezzatino con le patate e anche al mio pupo!!!!!!!
Ciao Cara.
Che poi le patate dello spezzatino sono fantastiche schiacciate … diventa una specie di pure..
Da piccola facevo sempre..
Un abbraccio.
Qui a casa amiamo tutti lo spezzatino con le patate!!
Molto bella la tua versione!!
Baci Carmen
Ciao Carmen,
E' un classico della cucina italiana.
Grazie per la tua visita
Un abbraccio
Hai ragione certe volte bisogna essere pratiche…..
Risultato perfetto anche senza sauna improvvisata ahahahahahahahahah
Un bacio grande dolce Thais
Buon Mercoledì!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Renata.
Ah! E' proprio in questo modo, dobbiamo essere pratici. Forno si usa di inverno, riscalda casa…
Un abbraccio.
Ciao! buonissimo questo piatto per tutte le stagioni!
un bacione
Ciao Manuela e Silvia.
Benvenuta nel mio blog.
E' sempre bello ricevere nuove amiche,
Tornate sempre.
Un abbraccio.
Thais
Querida Thais,
hoje o meu dia foi corrido demais, tem dias que não tenho
tempo pra nada.
Só agora estou com um tempo p/ visitar os blogs das amigas.
Então o calor continua por aí?
Aqui está fazendo muito frio, as vezes dói os ossos, rsrs.
Uma carinha bem feita assim eu não dispenso, que delícia de
prato!
Beijinhos ♥
Oi querida.
Os dias passam bem rapidos. Hoje é ja quinta feira e a semana esta terminando….
o calor esta continuando, domingo vou na praia…
Picadinho é bom mesmo…
Um abraço.
Thaís deve ter ficadomuito saboroso esse prato!
Bjssss
Mel
Oi querida.
Terminou tudo….
Um abraço.
Ciao, lo faccio spesso è un piatto che amiamo molto.Ai ragione fa troppo caldo non si può accendere il forno! A presto.
Antonella
Ciao Antonella.
Questo piatto risolve bene la situazione di cosa cucinare…
A quasi tutti piace, e é veramente buono.
Un abbraccio.