Focaccia con Pomodorini, Olive e Erbe Aromatiche

standard 14 Settembre 2012 26 responses

Buongiorno Care Amiche.

Cucina Mon Amour

Ogni tanto vado in fissa con una ricetta. Mi piace così tanto che ho il desiderio di rifare, e rifare.

Mi é successo con  la.focaccia pugliese, é stato amore a prima vista. Mi é piaciuta così tanto che ogni venerdì la preparo per il fine settimana.

A differenza della prima ricetta ho deciso di arricchirla con qualche ingredienti in più, e devo dire che é molto buona.

Oggi é venerdì  e ho già messo l’impasto della focaccia a lievitare. La giornata non é bella, il cielo é grigio e piove senza sosta. La focaccia é un tocca sana per questo fine settimana.

Cucina Mon Amour

Andiamo alla ricetta.  

Ingredienti.


500 g di farina 00
1 patata media.
25 g di lievito fresco
5 g di zucchero
10 g di sale
5 cucchiai di olio d’oliva
pomodorini.
sale grosso
olive verde e nere
timo / rosmarino / origano.

Cucina Mon Amour

In una ciotola capiente mettete la farina e create la fontana, aggiungete l’olio d’oliva, sale e la patata schiacciata.

A parte sciogliete il panetto di lievito con lo zucchero e parte dell’acqua tiepida.

Quando inizia a creare una schiuma versate il lievito nella farina.

Iniziate a impastare e versate l’acqua tiepida rimasta.

Cucina Mon Amour

 Quando si formerà un impasto elastico, aggiungete farina nella ciotola e
coprite con un canovaccio e fate lievitare nel forno spento, fino a
raddoppiare il volume ( 2 ore e mezzo).

Trascorso questo periodo potete stendere con le mani in una teglia tonda
unta con l’olio d’oliva,  l’intero impasto, oppure dividerlo e
preparare due teglie medie. Lasciate lievitare coperto per 1 ora.

Trascorso questa seconda lievitazione, pressionare con le dita  sopra l’impasto, per creare piccoli buchini, e
adagiare i pomodori tagliati,  le olive,  cospargere di origano, timo e rosmarino, aggiungere l’olio
d’oliva sopra la focaccia e cospargere con un po’ di sale grosso.

Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa.

Quando sarà cotta la focaccia potete lasciar raffreddare e potete surgelare.

Buon Appetito.

Related Posts

26 responses

Send this to a friend