Buon Venerdì Care Amiche.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Quando le temperature si sono un po’ abbassate ho voluto preparare una torta molto conosciuta in Brasile, ma era una delle specialità di mia nonna Irma.
La torta cremosa con la farina di mais. E’ uno di quei dolce che mi riporta alla mia infanzia, un vero comfort food per me.
E’ facile da preparare, basta un semplice frullatore, e il gioco é fatto.
Per le giornate invernale é una torta da colazione e da merenda. L’abbinamento della farina di mais con il parmigiano vi stupirà. Da provare!!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ma andiamo alla ricetta di nonna Irma.
Ingredienti.
500 ml di latte
3 uova
250 g di zucchero.
120 g di farina di mais
3 cucchiai di farina 00
30 g di burro
1 bustina di lievito
50 g di parmigiano.
1 pizzico di sale
![]() |
Cucina Mon Amour |
La preparazione di questa torta é molto facile.
Dovete sbattere tutti gli ingredienti nel frullatore.
Se volete potete iniziare dalle uova, zucchero, latte, burro, e successivamente aggiungete la farina poco per volta e frullate. Per ultimo aggiungete il parmigiano e frullate pochissimo.
Imburrate e infarinate una teglia tonda e versate l’impasto.
Infornate a 160 gradi per 40 minuti circa.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Buon Appetito.
Adoro le torte fatte con la farina di mais.
Questa sembra friabilissima, e davvero CREMOSA.
Complimenti, mi ispira.
Buona giornata.
Inco.
Grazie Cara.
Era veramente buona, con una tazzina di caffé…
Un abbraccio
Quanto adoro le tue ricette di famiglia!!!!!!!!!!!!
e quanto mi piace l'idea di questa torta veloce e buona
Un bacione dolce cara Thais
Ciaoooooooooooooo
Ciao Cara.
Le ricette di famiglie sono come materializzare i ricordi.
E' molto buona questa torta…
Un abbraccio
Questa me la segno sicuramente, lo sai che adoro la cucina brasiliana 🙂
Qunado sono stata in Brasile mangiai una torta buonissima con il miglio, magari avessi la ricetta….sai dove trovarmi 😉
Bacio
Valeria
Ciao Valeria.
Presto preparerò una torta di mais e farò il post.
Hai ragione é buonissima la torta di mais….
Grazie per avermi ricordato.
Un abbraccio.
Querida Thais,
então vc está cansada de arrumar a bagunça que a tempestade deixou no seu terraço? Mas depois que fica tudo limpinho e arrumadinho vale a pena o trabalho não é?
Aqui no Brasil hoje é feriado, vou aproveitar e fazer umas compras, a cidade fica mais calma e fazer compras no dia de hoje é bem melhor.
Fiquei com água na boca o seu bolo está perfeito, a textura e a cor irresistível!
Tenha um fim de semana repleto de bençãos!
bjs ♥
Oi Querida.
Hojeé feriadao ai…
Curta bem este dia, passeie muito..
Un abraço.
A parte il parmigiano che non mi ispira tanto la torta sembra squisita!!!
Ciao Giuliana.
Ti posso assicurare che il parmigiano non si sente…
E la torta è veramente buona.
Un abbraccio
me la segno, mi piace da matti il gusto che da la farina di mais^_^
Ciao Cara.
Fammi sapere com'é…
Un abbraccio
Che torta originale col parmigiano!!! Mi ha incuriosita, la proverò senz'altro!! 1 bacione Thais e buon fine settimana
Valeria
Ciao Valeria.
E' vero,é originale… ma buonaaaaa.
Fammi sapere com'é.
Un abbraccio
Una ricetta nuova, mai sentita e assolutamente da provare!
grazie !
Buona giornata cara!
Ciao Cara.
In Brasile é molto comune.. é da provare.
Un abbraccio
Sembra buonissima, io finora mai usato il parmigiano nelle torte dolci, quindi è da provare! Ciao, buon we!
Ciao Cara.
E'un abbinamento insolito,ma buono.
Fammi sapere com'è.
Un abbraccio
Desidero informare che nella parte della ricetta dove si parla nell'esecuzione della torta, ed esattamente dove si dice di mettere eventualmente gli ingredienti nel frullatore pochi x volta, non vengono citati ne' lo zucchero, ne' lo lievito e il sale. Sarebbe opportuno correggere questa parte perche' io, distrattamente, ma seguendo comunque alla lettera cio' ch c'e' scritto, ho fatto la torta dimenticando lo zucchero ( x fortuna almeno lo lievito ed il sale l'ho messo!). In questo modo magari si evita che altri possano sbagliare, grazie!!
Grazjella
Cara Grazjella,
Volevo ringraziarti per avermi ricordato che ho dimenticato di mensionare lo zucchero nella seconda parte del procedimento della torta. La prima, comunque, descrive che tutti gli ingredienti possono essere frullati tutti insieme, oppure….. A volte capita di dimenticarsi qualcosa, sono umana. Mi dispiace averti causato dei problemi, non é la mia intenzione, anzi, il mio blog ha lo scopo di condividere le ricette di famiglia.
Un abbraccio.
Thais