Buongiorno a Tutti!!!
![]() |
Cucina Mon Amor |
Si pronuncia esfirra, é un piatto tipico della cucina Sirio- Libanese . Portata in Brasile dagli immigranti arabi divenne estremamente popolare.
Si tratta di pasta di pane con ripieni che possono essere di carne bovina, carne di montone, formaggio e verdure.
Nonna Irma faceva spesso questi panini, e il mio ricordo va al profumo che c’era nella casa dopo 5 minuti di forno. Era delizioso.
Ogni tanto sento la necessità di percorrere le ricette di mia nonna, per pura nostalgia.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Nostalgia di profumo di casa, di pasta che lievita, di mangiare di nascosto il ripieno e di mangiare questi panini . Sono delizioso, vi invito a provare.
Sono facili da fare, vi garantisco.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
Per l’impasto.
500 g di farina 00
25 g di lievito di birra fresco
2 cucchiai di olio d’oliva
1 uovo
5 g di zucchero
10 g di sale
![]() |
Cucina Mon Amour |
latte qb
Per il ripieno di Carne bovina
300 g di carne macinata
1/2 scalogno.
2 pomodori medi
2 foglie di menta
qualche gocce di tabasco
1 cucchiaio di farina.
olio d’oliva.
sale / pepe
noce moscata / cannella.
![]() |
Cucina Mon Amour |
In una ciotolina mettete il panetto di lievito con lo zucchero e un po’ di latte tiepido.
In un’altra ciotola capiente mettete la farina, l’olio, il sale e l’uovo.
Quando il lievito ha fatto un po’ di schiuma potete aggiungerlo nella ciotola con la farina.
Iniziate ad impastare, e se necessario aggiungete un’altro po’ di latte.
Quando l’impasto é compatto, lasciate lievitare in un posto caldo e coperto con un canovaccio per 2 ore.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Nel frattempo potete preparare il ripieno.
In una padella mettete un filo d’olio e il mezzo scalogno tagliato a pezzettini piccolissimi.
Lasciate insaporire per 2 minuti e aggiungere il macinato, mescolate per tutto il tempo fino a che la carne diventi tutta di un color marrone.
A questo punto salate, pepate, aggiungete una grattugiata di noce moscata e un pizzico di cannella. Il succo di mezzo limone, le due foglie di menta e qualche gocce di tabasco.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Lasciate insaporire e successivamente aggiungete i pomodori tagliati a pezzettini piccoli. Lasciate cuocere per 10 minuti. Trascorso questo aggiungete 1 cucchiaio di farina e mescolate per legare bene il ripieno.
Quando l’impasto é lievitato potete dividere in palline.
Aprite con le mani e potete mettere un po’ di ripieno e chiudete a fagotino.
Spennellate con un uovo battuto e infornare a 160 gradi per 30 minuti circa.
Buon Appetito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
bellissima realizzazione cara, sembra di percepire il profumo del ripieno fin qui!
bravissima!
felice giornata!
Ciao Cara,
Hai ragione, dopo 5 minuti di forno il profumo é divino..
Buona giornata anche a te.
Ma devono essere una vera delizia!
Ciao, un abbraccio.
Antonella
Ciao Antonella.
Sono buonissimi davvero…. con qualche gocce di limone..
Un abbraccio.
tua nonna Irma è il mio mito, chissà cosa avrebbe combinato lei all'era dei blog.
I piatti dei ricordi sono quelli più buoni, quelli che ci gustiamo fino in fondo.
Sai che è arrivato fino a me questo profumo di panini.
un bacione
Ciao Sabina.
ti posso dire che mia nonna aveva una cultura culinaria fantastica.
Conosceva la cucina internazionale. Sempre semplice,povera, ma di una bontà unica.
Ho tanta nostalgia..
Grazie per la tua visita.
Hummmmm….minha amiga, amo comida árabe, essas esfihas estão
lindas e tentadoras, que delícia!
Uma receita regada de boas lembranças melhor ainda!
Vou te enviar uma fatia de pavê e vc me envia umas esfihas ok!rsrs.
Tenho que fazer regime tbm, engordei 2kg, estou com 57kg, o meu
peso é 54 ou 55kg, vou fechar a boca e fazer bastante exercícios.
Beijinhos, fica com Deus!
Oi querida.
Eu estava com uma vontade de comer esfiha… que voce nem imagina…
Aqui nao tem nem em sonho, mas coloquei as maos na massa… e ficou boa…
Estou com uma vontade daquelas esfihas abertas que vendem no Brasil… hummm!!! Sao boas… com limao…
Eu estou tentando emagreçer.. vamos conseguir..
Um abraço.
Che panini fantastici, ricchi di sapore grazie al ripieno di carne
Ciao Fabiano.
Sono buonissimi. Tipici della cucina Araba..
Sono da provare.
Un abbraccio.
Ma che golosi questi fagotti ripieni
e le ricette che ripercorrono la tua storia io le amo davvero tutte
è come leggere un bellissimo libro
Ti abbraccio cara Thais
Ciao Renata.
Peccato che ho perso tantissime ricette di mia nonna…
Lei "sfornava" sempre qualcosa di diverso…
Ho tanta nostalgia di quei tempi.
Un abbraccio.
Devono essere golosissimi!!!
Mi piacciono molto le ricette di tua nonna Irma!!!
Baci Carmen
Ciao Carmen.
I miei ricordi di mia nonna sono proprio in cucina..
E ci sono ancora tante ricette da provare…
piano,piano rifarò alcune..
Un abbraccio
Adoro questo tipo di preparazioni, mi fanno viaggiare con il cuore e con la mente! Buonissimi!
Essas esfihas ficaram irresistíveis !!!!
Adoraria provar, nunca comi por isso está na hora de experimentar fazer ! 🙂
Beijinhos