Buon Martedì Cari Amici.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Per il pranzo della domenica scorsa ho voluto preparare un paio di dessert. Uno avevo già parlato ieri la torta Victoria Sponge e l’altro ho voluto strafare, ho preparato la mitica Pavlova.
E tutto mentre litigavo con il pan di spagna, mi sono cimentata con una meringa. Se ci penso non ci credo ancora che sono riuscita a fare e rifare il tutto.
Ma devo dire che la meringa mi é venuta benissimo al primo colpo. Tie’!!!!
E che diamine, qualcosa mi deve andar bene, vero?.
![]() |
Cucina Mon Amour |
E’ un dolce che fa una scena pazzesca, oltre che molto buono, si possono utilizzare tutte le tipologie di frutte che volete, crude o cotte.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
100 g di albumi (circa 3 uova)
100 g di zucchero
4 gocce di limone
fragole / frutti di bosco misti.
250 ml di panna
![]() |
Cucina Mon Amour |
In una ciotola capiente iniziate a montare gli albumi a neve, utilizzando una frusta elettrica.
Quando inizia a montare aggiungete un cucchiaio per volta di zucchero. Poco per volta fino a metà della quantità di zucchero.
Poi continuate a montare gli albumi a neve. E quando saranno ben montata potete aggiungere, sempre un cucchiaio per volta, lo zucchero restante e le quattro gocce di limone.
Dovrà risultare luccicanti e ben montata.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Adagiate la meringa nella teglia da forno, foderata con la carta da forno. Lasciate il centro un po’ più basso dei bordi.
Lasciate riposare per 30 minuti. Nel frattempo accendete il forno a 80 gradi.
Infornate la meringa, lasciando lo sportello un po’ aperto.
La meringa dovrà asciugarsi senza colorare. Lasciate asciugare per 2 ore e mezzo circa.
Quando la meringa sarà pronta, spegnete il forno e lasciate raffreddare nel forno con lo sportello semi aperto.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Montare la panna. Senza zucchero.
Con una parte dei frutti di bosco preparate una salsa. In un pentolino mettete un po’ di frutti di bosco, zucchero e acqua. Lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
Togliete dal fuoco e separate i frutti di bosco dalla salsetta.
Adagiate la panna montata nel centro della meringa, decorate con fragole, frutti di bosco. Versate un po’ di salsetta sopra il tutto.
Buon Appetito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ma tu sei sensazionale.. con tutte quelle cose in ballo hai fatto una Pavlova da manuale!! Complimenti, dolce amica! E' meravigliosa! Un abbraccio e buona giornata!
Ciao Ely,
Era da tempo che volevo preparare questo dessert, e farlo quando ci sono gli amici fa una scena pazzesca…
Un abbraccio.
Io adoro la Pavlova e con un po' di attenzione risce sempre bene!!!
Ciao Giuliana.
E' proprio vero… é un dolce che richiede pazienza…
Un abbraccio.
piuù che un dolce…un'opera d'arte hai creato!
Bravissima cara!
bacioni
Ciao cara.
E' molto scenografico e anche molto buono.
Un abbraccio.
ciao carissima, ma io non resisto a queste immagini.
Non l'ho mai fatta la pavlova e nemmeno assaggiata, ma credo sia proprio qualcosa di buono, ne ho sentito tanto parlare.
Sei fortunata che ti è riuscita la meringa al primo colpo, io ho provato a farle, ma sono rimaste molli.
un bacione
Ciao Sabina.
Con qualche trucco vedrai che viene buona …
Un po' di pazienza per farla asciugare bene al forno, e con la temperatura bassa e via, la meringa é fatta.
Un abbraccio.
Bellissimo da vedere, buonissimo da mangiare … e senza aver nessun rimorso perche è una delle pocche torte lihgt. E' perfetta, bravissima Thais!
Ciao Emily,
Ultimamente non mi faccio venire rimorso di niente… ormai ho aperto le danze… e ballo..
Un abbraccio.
Ma è tutto un trionfo in queste foto, sono bellissime! Bravissima Thais!
Grazie,
Questo dolce fa tanta scena, ma é anche molto buono.
Un abbraccio.
ah però !!! 🙂
Ciao Cara.
Ti piace????
Un abbraccio.
Olá minha amiga,
estou de boca aberta com essa receita, ficou chique demais,
parabéns!
Sobremesa linda, e irresistível, amei!
Obrigada por nos ensinar mais essa bela e deliciosa receita!
Beijinhos no seu ♥
Andréa
Oi querida.
Viu que eu fiz??? Nem eu acreditei….
E' muita areia pro meu caminhao… Mas eu fiz…
Um abraço.
Minha querida Thaís, estamos em sintonia, também fiz uma pavlova mas… de chocolate… eh eh he
A sua está lindíssima, adorei a versão com os frutos silvestres !
Beijinhos
Isabel
Oi Querida.
Eu quero ver a tua versao…Adoro chocolate… nao posso perder..
Fui ver..
Um abraço.
che Pavlova fantastica!!!! *.*
Ciao Giada.
neanch'io ci credevo che avevo fatto proprio io…
Ma é così….
Un abbraccio.
Ciao Thais, ma hai fatto un vero capolavoro..e non è mica facile fare la meringa!!!
Beh, mi sa che mi devo fare coraggio e provare a farla anch'io, mi segno la tua ricetta! Baci! Roberta
Ciao Roberta.
Devo dire che sabato ero particolarmente ispirata, nonostante la stanchezza.. E il pan di spagna ne sa qualcosa…
Ti consiglio di provare e vedrai che ce l'ha fai…
Un abbraccio.
Questo è un'altro dei dolci che prediligo!!
La tua Pavlova e una meraviglia sia per gli occhi che per il palato!!
Bravissima Thais!!
Un bacione grande e buona serata
Carmen
Ciao Carmen.
Fa un figurone… Ed era molto buona…
Ho chiuso il pranzo in bellezza..
Un abbraccio
Thais, è una meraviglia! Anche io vorrei provarla, l'ho vista fare da Lorraine Pascale tempo fa nel suo programma…la conosci? Mi ha conquistata subito..la torta intendo!! 😛
Complimenti è deliziosa!
buona serata tesoro!
Mari
Ciao Marisa.
La conosco sì. Alcune cose mi piace pure, alcune no, ma sono gusti. Lei cucina per un pubblico inglese..
Ma si possono adattare le ricetta ai propri gusti.
Grazie.
Un abbraccio.
Caspita!! Non è facile farla ma a te è uscita senz'altro divinamente!
Non l'ho mai fatta ma mi piacerebbe farla … ho solo un pò paura che quando la si taglia la meringa si spacca tutta e va in giro succo e frutta da tutte le parti … che ne pensi?
Una versione magari da finger food così ognuno si arrangia quando la taglia e si rompe? 😉
Non so è un'idea!
Un baciooooo
Ciao Monique.
Mentre io buttavo i pan di spagna, che devo dire mi viene sempre bene, la pavlova mi é venuta così…
In un unica meringa fa molta scena, ma non si é esplosa.. Certo,non si taglia come una fetta di torta..
A monoporzioni é carino lo stesso… Va bennissimo.
Un abbraccio.
Thais.
ahahahah hai ragione
dopo il pan di spagna qualcosa doveva venire bene e al primo colpo!!!!!!Complimenti un dolce FAVOLOSO!!!!!!!!!!!!!
Que maravilha! Deve ser tão bom!