Buon Martedì Care Amiche.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Adoro le costine, sono molto saporite e facile da preparare. E per il pranzo di qualche domenica fa ho deciso di fare una costina speziata.
Non sapevo minimante del risultato, ma é venuto molto buono. Ricetta da rifare assolutamente.
Ho lasciato la carne marinare da sabato pomeriggio a domenica.
Ma andiamo alla ricetta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti
1 Costina intera di 600 g circa.
sale / pepe/ cumino / paprika /
rosmarino/ peperoncino
Patate a dadini.
olio d’oliva
![]() |
Aggiungi didascalia |
Un giorno prima della cottura, si lascia marinare la costina con sale, pepe, paprika, cumino, peperoncino, rosmarino e un filo d’olio.
Lascite in frigo.
Il giorno dopo dovete soltanto adagiare la costina in una teglia foderata con carta da forno.
Io ho messo insieme le patate condite con sale e poco olio. Ma se volete potete cuocere le patate a parte
Infornate a 180 gradi per 1 ora circa.
Buon Appetito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
io le avevo fatte ma separate…intere magari restano ancora più tenere??!!!
Querida Thaís,
Que delicia de carne, tão tostadinha, com uma cor maravilhosa !!
Amiga, fiquei com fome, ficou fantástico !
Beijinhos
Isabel
http://www.blogdochocolate.com
http://brisa-maritima.blogspot.pt
Hummmmm…..minha amiga, que aroma gostoso, hummmmm!
Sua carne ficou bem douradinha e irresistível!
Respondi o seu e-mail, obrigada!
Beijos, fica com Deus!
le costine sono uno dei miei piatti preferiti…e cosi croccantose come le hai preparate tu sono una vera delizia!
bacionissimi cara
Tem um aspecto tão bom! Adoro assim as refeições de aspecto bem caseiro.
Mio marito impazzirebbe, adora questo tipo di carne e di cottura, brava!!!
Stellina.. ma che buone le costineeee! mamma mia! Le trovo fantastiche! 🙂 Un bacio grosso e complimenti! Tvb
Ciao Thais, questa deve essere buonissima, la provo senz'altro. Anche a mio marito piace molto questo tipo di cucina.
Ciao, un abbraccio.
Antonella
Ma sai che le ho viste sempre dal macellaio ma non l'ho mai comprate perchè non sapevo come farle..pensavo che andassero solo sulla brace….
Grazie Thais!!!!!!!!!!!!Ricetta salvata
e troppo golosa per non rifarla al più presto
Un bacioneeeeeeeeeeee
Fiquei salivando ao ver este post… Huuuuummmm!!!!
O seu Blog é uma TENTAÇÃO 🙂
Beijos Márcia (Rio de janeiro – Brasil)
http://decolherpracolher.blogspot.com
Orca miseria!!! Con tutti quei buoni aromi devono essere una delizia…ascolta io porto i biscotti, 'na valanga di biscotti, se mi fai trovare un piattino così…ok???
Bacioni! Roberta
Quanto devono essere buone Thais!!
Belle dorate e croccanti proprio come piacciono a me!!
Bravissima tesoro!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Che ottimo piatto, mi piace la cottura e la bella marinatura che deve averle rese gustosissime!!!
Baci
minha querida mas que delicia ..parabens esta craninha esta maravbilhosa aqui em casa todos amamos
parabes minha linda com o frio dái só uma carninha né emsmo ???bjokas
Ciao sono Lia ..sono passata nel tuo blog e devo dire che è davvero molto bello…le immagini con i fiori e le ricette sono davvero un accostamento originale ….se passerai nel mio blog per un giretto troverai una sorpresa, spero gradita, per le tue fatiche di food blogger ciao Lia sono diventata tua follower…..Auguroni di buon Natale
Querida Thais, tudo bem por aí?
Hoje fiz a minha ultima postagem de 2012, amei conhecer vc
muito obrigada por sua amizade, espero que no próximo ano
possamos estar juntas novamente!
Volto no dia 3 de Janeiro!
FELIZ NATAL, FELIZ ANO NOVO!
BEIJOS DA SUA AMIGA,
ANDRÉA ♥
appetitose preparate così, buon Natale, un abbraccio SILVIA
molto appetitose, buon Natale, un abbraccio SILVIA