Zuppa di Pesce

standard 8 Gennaio 2013 23 responses

Buon Martedì Care Amiche. 

Cucina Mon Amour

Uffa!!! Finalmente ho tirato un sospiro di sollievo. I gattini stanno bene, sono qui a casa con me, ognuno nel suo cestino con cuscino e copertina, dormono tranquilli……. E io sono qui di guardia!!!

Ma ieri ero parecchio agitata. Non vedevo l’ora di riportarli a casa. E quando sono arrivati c’é stato un momento da panico, erano un po’ confusi dovuto l’annestesia e un po’ spaventati.

Dopo mezz’ora erano tranquilli e dormivano beati.

Cucina Mon Amour

E’ tutto passato. E se posso dare un consiglio a chi deve portare qualche gattino per sterelizzare, portate anche un paio di asciugamani in più, in questo modo i veterinari possono cambiarli. I cambi che ho portato sono stati tutti utilizzati.

Adesso sono anche io molto più tranquilla.

Per il pranzo dell’Epifania ho deciso di preparare una zuppa di pesce. Sono andata in pescheria e ho chiesto un po’ di pesce misto per la zuppa. E la signora che mi serve da sempre mi ha chiesto se volevo una zuppa con spina o senza. Ma sapete che non avevo mai pensato in questo dettaglio???

Cucina Mon Amour

Trovo antipatico le spine che vanno in giro per la zuppa, e ho chiesto senza spina. E così la signora mi ha messo calamari, seppia, gamberi vari, mazzancole, un bel pezzetto di coda di rospo, cozze, tutto quello che non aveva spina. Conclusione, erano 1 kg di pesce per 2 persone, con prezzo speciale. E viva questa pescheria…….

Ma se volete potete aggiungere qualche trancio di “coscio”, che insaporisce molto la zuppa.

Una volta pronta la zuppa metto una fettina di pane casereccio passato in forno, nel piatto e verso la zuppa sopra. E’ un piatto sostanzioso e buonissimo.

Cucina Mon Amour

Andiamo alla ricetta.

Ingredienti per 2 persone


1 seppia grandi.
2 calamari.
gamberi, gamberetti
4 mazzancolle.
2 trance di coda di rospo.
Cozze / vongole
prezzemolo.
olio d’oliva
peperoncino /sale / pepe
2 spicchi d’aglio
passata di pomodoro
5 pomodorini ciliegini
1/2 bicchiere di vino bianco.
2 fette di pane casereccio / origano

Cucina Mon Amour

 Una volta che tutti i pesce sono stati puliti e tagliati in questo modo, come nella foto sopra, potete cuocerli tutti insieme.

Altrimenti si devo aggiungere uno alla volta, iniziando dalla seppia, calamaro, e tutti gli altri.

In una padella capiente mettete un filo d’olio, gli spicchi d’aglio, mezzo peperoncino e una manciata di prezzemolo tagliati a pezzettini.

Lasciate dorare l’aglio e successivamente togliete gli spicchi d’aglio e il peperoncino.

Cucina Mon Amour

Aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, e lascite insaporire. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Lasciate evaporare la parte alcolica e aggiungete la passata di pomodoro. Salate e pepate. Aspettate che inizia a prendere bollore e potete aggiungere il misto di pesce.

A parte in una padella mettete le cozze e fate aprire senza aggiungere niente.

Una volta aperte trasferite le cozze nella zuppa e filtrate l’acqua delle cozze.

Aggiungete un po’ dell’acqua delle cozze nella zuppa. Controllate se é giusto di sale e lasciate cuocere a fuoco basso.

Cucina Mon Amour

Nell frattempo tagliate due fette di pane casereccio, o se preferite potete tagliare il pane a dadini.

Adagiate nella carta da forno, versate un filo d’olio e un po’ di origano. Infornate a 160 gradi per 15 minuti circa.

Una volta che la zuppa è pronta, spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate riposare per mezz’ora. La zuppa si insaporirà di più.

Servite con il pane.

Buon Appetito!!!!

Cucina Mon Amour

Cucina Mon Amour

Cucina Mon Amour

Cucina Mon Amour

Related Posts

23 responses

Send this to a friend