Buon Martedì Care Amiche.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Dopo qualche giorno di vacanze ci vuole in po’ di ordine per casa. Uffa, ho finito soltanto adesso.
E quanto avete mangiato in questi giorni??? Be’, io ho cercato di mangiare il meno possibile, ma tra antipasto, primo, secondo, dolce, cioccolato, caffè, camomilla, digestivi vari….. E’ stata una dura battaglia.
Da oggi voglio mangiare verdure, cotte, crude…. Basta che sia verdura.
Mi sono data da fare in cucina, ho iniziato venerdì con il Casatiello, e ho finito sabato sera con arrosto di abbacchio e dessert al cocco.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Il Casatiello é una cosa che mi fa impazzire, é troppo buono. Ho sempre comprato già pronto, ma quest’anno ho deciso di prepararlo da sola. Mi sono organizzata con gli ingrediente e via, ho impastato, farcito, decorato, infornato e il risultato è fantastico. Buono…..
Il segreto é prendere un salame di ottima qualità e mescolare parmigiano e pecorino. Il pecorino da un sapore delizioso.
Andiamo alla ricetta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti.
600 g di farina 00
sale / pepe
1 cubetto di lievito di birra fresco
120 g di strutto
1 cucchiaino di zucchero (5 g circa)
350 ml di acqua tiepida circa
200 g di salame tipo corallina
100 g di provolone dolce
40 g di parmigiano
40 g di pecorino
1 uovo per spennellare
5 uova per decorare
![]() |
Cucina Mon Amour |
In una ciotola piccola mettete il cubetto di lievito, lo zucchero e ricoprite con l’acqua tiepida. Coprite la ciotola con un piattino e lasciate agire il lievito.
A parte versate la farina in una ciotola capiente, create un buco al centro e aggiungete sale (5 g circa) pepe, lo strutto e versate il lievito sciolto.
Iniziate ad impastare e versate poco per volta il restante dell’acqua tiepida. Per me non sono state necessario utilizzare i 350 ml di acqua, ma un po’ meno. Dipende della farina, della temperatura, umidità dell’aria. Regolatevi voi.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Quando inizia ad aver una consistenza tale che si amalgama bene, trasferite l’impasto in una superficie infarinata e impastate per 10 minuti energicamente per attivare il lievito.
L’impasto diventerà morbido e elastico. A questo punto aggiungete farina nella ciotola che avete preparato l’impasto, trasferite l’impasto nella ciotola, coprite con un canovaccio, e lasciate lievitare per 2 ore e mezzo, o nel forno spento, oppure in un posto che non prende corrente di vento.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Trascorso le due ore e mezzo l’impasto sarà raddoppiato. Infarinate una superficie liscia e stendete l’impasto con il mattarello. Con un coltello tagliate una strisciolina di impasto e lasciate da parte.
Cospargere la superficie dell’impasto steso di parmigiano a pecorino, aggiungete il salame e il provolone tagliati a pezzettini e arrotolate.
Cercate di allungarlo con le mani e sigillate bene i bordi.
Adagiate questo rotolo all’interno di una teglia da ciambellone imburrata con lo strutto.
Spennellate i bordi di chiusura con un po’ di uovo
![]() |
Cucina Mon Amour |
sbattuto per chiudere bene a forma di ciambella.
Con la strisciolina che avete tagliato, stende con il mattarello e tagliate a striscioline sottili.
Adagiate le uova sopra l’impasto e iniziate a mettere a croce le striscioline di impasto.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Spennellate il tutto con l’uovo sbattuto.
Infornate a 180 gradi a forno statico per 40 minuti.
Togliete dalla teglia soltanto quando il casatiello si sarà raffreddato.
Buon Appetito!!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
ommioddiooooooooooo il casatiello: buonissimo!!!! sono decenni che non lo mangio sobh… ma dove lo trovi lo strutto??? io non saprei dove prenderlo :/
Ciao Carissima
Lo strutto si trova nel banco frigo dei supermercati. Si trovano facilmente…
Che fai??? Impasti???? Dai…… é buonissimo e vederlo pronto fatto da te… be', da soddisfazione….
Un abbraccio.
tesoro ho messo 1 kg in 1 giorno, non ho guardato in faccia a nessuno! ieri sera però insalatina e oggi pure;-) segno il casatiello appena perdo il kg di troppo lo faccio!
Io non voglio sapere quanto ho messo su, devo assolutamente perdere un bel po'….
Ho dovuto distribuire un po' di casatiello per non mangiarlo tutto da sola, é troppo buono….
Un abbraccio
guarda io ne ho persi quasi 30, dopo la seconda gravidanza non ho potuto più rimandare, ne ho approfittato per inserire qualche ricetta light e per assurdo mangiavo più di adesso, 5 volte al giorno, incluso pasta pane e riso;-)
sono una chiacchierona: mi soffermo a guardare le foto delle tue ricette e poi immagino il sapore ahahahhahah 🙂 😛
una volta però ho colto l'opportunità di fare il cous-cous!
da campana dovrei saperlo fare il casatiello ma non ho mai imparato 😀
per prima cosa dovrei capire questa cosa dello strutto, sai che non ci ho mai fatto caso?? indagherò … e prima o poi lo farò :DDDDDD
un abbraccio
Ti piacerà tantissimo impastare e poi vedere il risultato…. troppo bello.
Guarda nel banco frigo e troverai scatole da 250 g di strutto.
Un abbraccio.
Querida Thaís,
É um folar, não é ?
Que lindo ficou !
Seria uma delicia na minha mesa, sem dúvida !
Beijinhos grandes, uma boa semana !
Isabel
http://www.blogdochocolate.com
http://brisa-maritima.blogspot.pt
Ti è venuto davvero fantastico cara Thais!!!!
Tesoro è splendido questo casatiello! Sai che l'ho fatto anche io?? Non bello come il tuo ma.. 🙂 Complimenti stellina!
Complimenti Thais
Uno splendido risultato
deve essere stato una vera goduria!!!!!
Un bacione cara
Que lindo!
Davvero bello il tuo casatiello Thais!!
Ti è venuto una vera meraviglia!!!
Un bacione e a presto
Carmen
Wow, che brava!!!
Hai fatto un casatiello bellissimo amica…avanzato qualcosa???
😀 Ti abbraccio forte! Roberta
Thaís minha amiga, saudades de vc!
Que bom que vc descansou e aproveitou uns dias de férias,
muito bom!
Que pão maravilhoso! A receita é super criativa, ficou lindo!
Beijos, fica com Deus!
tesoro, ho visto solo ora che mi avevi scritto, appena riesco ti rispondo.
Hai fatto il casatierllo, è troppo bello, devo provarci anche io
un bacio e buona giornata