Buongiorno Care Amiche.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Dov’é finita la primavera????
Lunedì ero tutta contenta per la bella giornata, avevo voglia di fare tante cose. Ma quando il tempo cambia e inizia a piovere, fa freddo…. Be’, non mi va di fare più nulla.
Con il passare degli anni sto diventando metereopatica. Se la giornata é bella mi viene da fare tantissime cose, ma se la giornata é brutta, ritornerei volentieri a letto e dormirei fino a che tutto migliori. Ma non é possibile, tocca affrontare la giornata e darsi da fare.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Certo ogni volta che pulisco il terrazzo per bene, o la porta finestra dell’ingresso immediatamente piove. Ah!, peggio ancora, quando cambio la sabbia delle lettiere dei gattini nel giardino, dopo due secondi piove. Che devo smettere???
Tanto qua scoppierà il caldo da un giorno all’altro.
Ma ieri ho deciso di preparare il pane, e vi devo dire che nel libro Pane Fatto in Casa, ci sono delle ricette fantastiche. Ho già provato tantissime ricette e una é più buona dell’altra.
Questa del pane integrale mi mancava e vi posso
![]() |
Cucina Mon Amour |
garantire che é buonissimo. Certo con la farina integrale il pane non lievita tantissimo come quando utilizzo altre tipologie di farine, ma il sapore é ottimo e viene fuori una bella pagnotta da quasi 1 kg.
Per chi piace impastare come me, questo libro é fondamentale. Le ricette sono facile da preparare, con spiegazioni semplice e ci svela tutti i trucchi per cuocere il pane a regola d’arte.
Andiamo alla ricetta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti.
350 g di farina 00
150 g di farina integrale
2 cucchiai di olio d’oliva
5 g di sale.
25 g di lievito fresco di birra
250 ml di acqua tiepida.
![]() |
Cucina Mon Amour |
In una ciotola capiente mescolate le due farine, unire l’olio, il sale.
A parte sciogliere il lievito con parte dell’acqua tiepida e lasciate per 10 minuti coperto per far attivare il lievito.
Infine, unire il lievito sciolto nella ciotola con gli altri ingrediente.
Iniziate ad impastare, versando poco per volta l’acqua restante.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Forse non servirà tutta, io ho utilizzato tutto il 250 ml. Ma é indicativo.
Trasferire l’impasto in una spianatoia infarinata e impastate per 20 minuti circa.
Fino a che l’impasto sia omogeneo e bello compatto.
Riportate nella ciotola infarinata, fatte dei tagli nell’impasto, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore e mezzo.
Io ho messo nel forno spento.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Trascorso questo tempo, togliete dalla ciotola e adagiate la pagnotta nella teglia da forno, foderata con carta da forno.
Prendete una teglia piccolina, riempite di acqua del rubinetto, adagiate questa teglia all’interno del forno e accendete portando ad una temperatura di 180 gradi, “Statico”.
Non usate mai la funzione ventilato, il pane crea una crosta troppo dura….
![]() |
Cucina Mon Amour |
Quando il forno raggiunge la temperatura infornate la pagnotta, lasciando all’interno la ciotola con l’acqua. Questo procedimento creera’ una umidità all’interno del forno e il pane si cuocerà a regola d’arte.
La crosta sarà croccante e ben cotto all’interno.
Lasciate cuocere in questo modo per 40 minuti.
Buon Appetito!!!!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
.
ti è venuto proprio bene, un abbraccio SILVIA
Anch'io sono così
legata al tempo intendo
Oggi qui fa caldo ma c'è un vento che ti fa uscire gli occhi fuori……..
Il pane è da tanto tempo che non lo faccio e la tua bella pagnotta è un delizioso invito a riprovare Complimenti cara Thais
Un bacione
Ok, questo lo rifaccio, promesso!!!!!! Un bacione
Splendido pane e chissà che buonoa! Complimenti 😀
Olá amiga,
Que pãozinho tão delicioso e saudável nos traz hoje, adorei, está fantástico ! 🙂
Beijinhos
Isabel
http://www.blogdochocolate.com
http:\brisa-maritima.blogspot.pt
Thias minha amiga,
o tempo é mesmo imprevisível, aqui estamos precisando
de chuva o tempo está muito seco.
Seu pão ficou maravilhoso, adorei o formato e sendo
integral melhor ainda!
Beijos, fica com Deus ♥
Il profumo del pane appena sfornato è fantastico..ottimo pane, brava!!