Buon Lunedì a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Finalmente sono riuscita a trovare le ciliegie sciroppate qui vicino casa. Vi dico che un giorno sono andata a Roma e non sono riuscita a trovare le ciliegie sciroppate???? Vi giuro.
Ma un pomeriggio sono andata per caso ad un supermercato e c’era un unico baratolo piccolo, tipo figlio unico di madre vedova…
Allora ho preso di corsa, era da tempo che desideravo preparare questa torta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
In Brasile non manca mai questa torta nelle pasticcerie. Ed era la torta preferita di un mio zio. Sempre al suo compleanno la torta era la Foresta Nera.
Per la ricetta ho fatto tanta ricerca, e vi dico che non ho trovato due uguali. Ma da sito di Giallo Zafferano la ricetta é molto semplice e facile da preparare.
Ho fatto alcune modifiche, ma il gusto é quello… Il profumo della torta é quella di sempre.
Certo, é stato un fine settimana goloso… La torta é venuta un po’ grandi per noi due. Ma é troppo buona.
L’unica cosa che mi é mancata é stata un po’ di panna in più.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Mezzo litro di panna, per questa dimensione di torta, é poca e non sono riuscita a decorare come volevo. Ma un tocco di torta caserecce non mi dispiace.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
Per l’impasto
140 g di cioccolato fondente
75 g di burro
6 uova medie
180 gi di zucchero
![]() |
Cucina Mon Amour |
50 g di maizena
100 g di farina 00
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
Per la farcia
Ciliegie sciroppate
750 ml di panna fresca
4 cucchiai di zucchero semolato
Per la decorazione.
Codette di cioccolato
Ciliegie sciroppate.
![]() |
Cucina Mon Amour |
In un pentolino sciogliete il cioccolato con il burro a bagno maria. Quando sciolto, lasciate raffreddare
Nel frattempo montate gli albumi a neve molto fermo. Quando montato, aggiungete poco alla volta metà della dose di zucchero e continuate a montare.
A parte montate i tuorli con l’altra metà dello zucchero, fino a diventare un impasto spumoso.
A questo punto versate il cioccolato nei tuorli e mescolate delicatamente, con un lecca pentole.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Mescolate delicatamente gli albumi montati all’impasto di tuorli e cioccolato. Tutto molto delicatamente per non smontare nulla.
Mischiate la farina con la maizena, lievito e la vanillina.
Setacciate questo mix di farine e unite poco alla volta all’impasto della torta. Mescolando sempre delicatamente.
Imburrate una teglia a cerniera da 24 cm, e infarinate. Versate il composto e infornate a 180 gradi, modalità di forno statico per 45 minuti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Quando cotta, togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Nel frattempo montate la panna con i 4 cucchiai di zucchero semolato.
Versate le ciliegie in un collino e raccogliete lo sciroppo per bagnare la torta.
Togliete la torta della teglia e tagliate in due pezzi. Questa operazione dev’essere fatta con la torta completamente fredda.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Bagnate il primo strato della torta con il liquori, spalmate un po’ di panna montata e aggiungete le ciliegie intere.
Adagiate sopra il secondo strato di torta e ripetete l’operazione, bagnate, spalmate la panna e adagiate le ciliegie.
Finire con l’ultimo strato di torta, bagnate con un po’ di liquore, e spalmate la panna in tutta la torta.
Decorate con le ciliegie e le codette di cioccolato.
Lasciate riposare la torta in frigo per 1 ora circa prima di servire.
Buon Appetito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
Minha querida amiga, boa tarde!
Que bom iniciar a semana com esse bolo lindo e tentador!
Bolo floresta negra é maravilhoso, adoro a combinação desses
ingredientes, o seu ficou lindo e irresistível…hummmmmm!
A chuva nos deixou e o calor voltou a reinar, dia lindo de sol!
Beijos, feliz semana ♥
uno dei dolci preferito da mio marito!!!! dovrò farlo contento prima o poi:-)
che bella e sicuramente buonissima!!
A presto e grazie per la visita 🙂
mamma mia che delizia!!! davvero è squisito!!! complimenti!!! buon inizio settimana cara!! un abbraccione! 🙂
ciao Thais
complimenti!
hai ragione: qui in Brasile non manca mai questa torta nelle pasticcerie
questa è una delle mie torte preferite!
un bacione
A volte reperire i prodotti più semplici diventa una vera impresa.
Fortunatamente hai avuto a disposizione tutti gli ingredienti per regalarci questo trionfo di bontà e bellezza!
Grazie, Thais!
Un abbraccio
MG
Ciao Thais!! Stavo aspettando la tua torta cara….è troppo bella, bravissima!
Mi passi una fetta????
un bacione
Mari
Querida Thaís,
Esse bolo é um clássico !
Adoro e o seu está espectacular, deve ter ficado uma grande delicia, excelente sugestão nos deixa para o início da semana ! 🙂
Beijinho grande *
Ciao, ,complimenti questa torta deve essere veramente buona…. sono diventata tua follower se ti va di passare da me sei la benvenuta 😀