Buon Venerdì a Tutti
Uff.. Finalmente una giornata di sole e spero che il fine settimana possa continuare proprio in questo modo. Sole, sole!!! Torna primavera….. Torna!!!
La ricetta di oggi é un per un antipasto delizioso. Un flan di ricotta e pomodorini secchi, accompagnato da una fonduta al parmigiano. Molto primaverile!!!
E’ facilissimo e veloce da preparare, e la ricetta é una di quelle che si possono adattare ai propri gusti, e si possono approfittare per utilizzare come svuota frigo.
In questo caso avevo qualche pomodorini secchi e il flan é delicato, leggero, una bontà.
La fonduta é delicata e potete preparare come una salsina piuttosto liquida, oppure un po’ più denso come una cremina.
In ogni caso si abbina benissimo al flan.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
Per il Flan.
250 g di ricotta di mucca
2 uova
40 g di farina 00
sale / pepe
4 pomodorini secchi
timo / origano / erba cipollina
burro e pangrattato per i pirotini.
Per la Fonduta
100 ml di panna fresca
50 ml di latte
2 cucchiai di parmigiano
Separate i tuorli dagli albumi.
Unite ai tuorli la ricotta e mescolate bene, fino a diventare una crema.
Salate, pepate e aggiungete un po’ di timo, origano e erba cipollina. Mescolate. A parte tagliate i pomodorini secchi a pezzettini e unite all’impasto di ricotta.
Aggiungete al composto di ricotta la farina setacciata e mescolate bene.
Montate gli albumi a neve e unite poco per volta al composto di ricotta. Mescolate delicatamente.
Prendete dei pirotini di alluminio, imburrate e infarinate con pangrattato
Riempite i pirotini con l’impasto.
Prendete una teglia e adagiate i pirotini di flan, versate acqua calda nella teglia, fino alla metà dei pirotini. La cottura é in bagno maria.
Infornate a 160 gradi, forno ventilato, per 20 minuti circa.
Nel frattempo preparate la fonduta al parmigiano.
In un pentolino versate la panna e il latte. Portate in ebollizione.
A questo punto unite il parmigiano e mescolate. Lasciate sobbollire per addensare, servono solo 2/3 minuti.
Spegnete il fuoco.
Quando il flan é cotto, togliete i pirotini di flan dalla teglia di cottura. Passate un coltello intorno al flan e girate in un piatto. Uscirà con molta facilità.
Versate un po’ di fonduta sopra il flan e servite subito.
Buon Appetito!!!!
Que apetitosos ficaram!
Obrigada querida
Um abraço
buono questo flan, la cremina di parmigino mi intriga molto…;)
buon week end
Ciao Audrey
La salsina da' un tocco in più…
Un abbraccio
Que delícia! A ricota é realmente versátil: apresenta-se tão saborosa doce quanto salgada! Beijos
Oi querida.
a ricota é otima nas duas versoes, doces e salgados… Bom demais.
Um abraço
Querida amiga,
sugestão maravilhosa p/ esse fds, receita nota 1000!
Fiquei tentada, as fotos estão perfeitas!
E a sua gatinha melhorou? Espero que sim!
Beijinhos, bom fds ♥
Obrigada Amiga.
A gatinha esta melhorando, mas bem devagarzinho…
Depois eu te escrevo.
Um abraço e bom fim de semana.
Devono essere sfiziosissimi Thais!!
Davvero deliziosa quella cremina al formaggio!!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
Ciao Carmen
Erano buoni si…. finiscono presto.
Un abbraccio
As pessoas são solitárias porque constroem paredes em vez de pontes… Nós Blogueiras, construímos várias pontes ao longo do caminho, e passamos os dias sobre elas trocando ideias.
Excelente receita :0)
Beijos Márcia (Rio de janeiro – Brasil)
http://decolherpracolher.com.br
Oi Marcia
Muito obrigada pela mensagem
Um abraço