Buon Mercoledì a Tutti.
La settimana scorsa mi é capitato di vedere un programma brasiliano che parlava di un grande musico greco, Yannis Hrysomallis, che si trova in concerto in diverse città brasiliane. I suoi concerti sono meravigliosi e spettacolari, ma io non avevo mai sentito parlare di questo musicista e non so il perchè. Vale la pena di vedere i suoi concerti.
E poi, ben nel mezzo dell’intrevista lui ha parlato delle polpettine greche che preparava la sua mamma. Gli ingredienti erano interessanti e mi hanno stuzzicato il mio palato. Da un tratto il musicista ha passato a cucinare in questo programma e le polpettine erano favolose.
Lo stesso giorno mi sono messa all’opera e ho preparato queste deliziose polpettine greche, e per accompagnare potete abbinare una salsina di yogurt greco con cetrioli grattugiato. E’ semplicemente spettacolare. Ma brava la mamma greca.
Il sapore è fresco, diverso dalle solite polpettine. Si possono servire come aperitivo, con una buona birra, oppure un vino bianco, un prosecco. Fate voi.
Molto carino da presentare in cartoncini, salsina da parte e una birra ghiacciata, un po’ come stile street food.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
350 g di macinato di carne
1 spicchio d’aglio
2 uova
4 fette di pane in cassetta
1/4 di cipolla tagliata a pezzettini piccolissimi
origano
4/5 foglie di menta fresca
sale / pepe
1 cucchiaio di aceto di vino
olio di semi per friggere.
Per la salsina
Yogurt greco
1/2 cetriolo
sale e pepe
In una ciotola unite la carne macinata con le due uova, lo spicchio d’aglio schiacciato, la cipolla tagliata a pezzettini piccolissimi, sale, pepe, la menta tagliata a pezzettini, l’origano, l’aceto di vino e mescolate.
Prendete il pane in cassetta, tagliate a dadini e bagnate con un po’ di acqua, in questo momento impastate fino a diventare una pasta.
Unite questa pasta di pane in cassetta nella carne macinata condita. Impastate bene.
A questo punto preparate le palline di polpettine. Fate di una misura piuttosto piccole.
Mettete l’olio di semi per scaldare e friggette le polpettine poche per volte e lasciate asciugare nella carta assorbente.
A parte potete preparare una salsina mescolando lo yogurt greco con mezzo cetriolo grattugiato, un pizzico di sale e pepe.
Preparate i coni con la carta grezza e adagiate le polpettine, servite con la salsina.
Buon Appetito!!!!
Hmm nham! Um aperitivo delicioso!
Complimenti! Sei bravissima!
Un bacione e buona giornata!
Oi Querida.
Muito obrigada, é um otimo aperitivo
Um abraço
Che bontà!!! La cucina greca è una delle mie preferite! 🙂
Ciao Cara.
La cucina greca é fantastica. Ci sono tantissime ricette buone.
Un abbraccio
Ficou uma sugestão mesmo apetitosa!
Muito obrigada querida
Um abraço
mi hai fatto ricordare che, nella mia abnorme libreria, ho un libro di cucina greca…cavolo!!! non ho mai fotto nulla, chissà quante cose buone mi sono persa -.-'
questa me la segno, mi piace come aperitivo, soprattutto la salsina, mi stuzzica…sarà freschissima 😉
buona serata cara un abbraccio
Ciao Audrey
Il mio consiglio é prendere subito il tuo libro.. La cucina greca è buonissima.
Un abbraccio.
Thais minha querida,
receita maravilhosa para receber amigos e servir como petiscos.
Receita nota 10, perfeita, arrasou!
Fiquei tentada com o molho tbm.
E a sua gatinha melhorou? Espero que sim!
Bjs, fique com Deus ♥
Oi Querida.
E' um petisco delicioso mesmo, é pra colocar na mesa com uma cervejinha….
Te mandei noticias da gatinha no teu blog.
Um abraço.
sono sfiziose sì e guardavo proprio ieri i primi germogli di menta! la trovo freschissima e deliziosa per molti piatti 🙂
Ciao Cara.
Anche da me ci sono le prime foglie di menta, speriamo che la temperatura non scenda troppo…Sta facendo freddo questi giorni.
Un abbraccio.
Che meraviglia le polpette, con quella salsa poi… un bacione!
Grazie Giuliana
Un abbraccio
[…] – Polpettine Greche […]