Buon Venerdì Cari Amici
Stamattina mi sono svegliata con un bel temporale. Pioveva di brutto, ma dopo 1 ora ha smesso e adesso é uscito anche un raggio di sole.
Spero e me lo auguro che il fine settimana ci possa regalare belle giornate, ho intenzioni di andar a prendere un po’ di piantine per sistemare il giardino. Piantine di fiori stagionali, erbe aromatiche, e se trovo vorrei un piccolo alberello di ciliegie. Una settimana fa ho piantato una piccola piantine di ribes e sta crescendo bene. Chi sa presto avrò qualche ribes?
Nonostante a pioggia, il tempo incerto, mi sono svegliata con una gran voglia di mettermi in cucina a preparare qualcosa di buono. E prossimamente vedrete cosa ho preparato questa mattina.. Due ricette deliziose, e che si sposano benissimo.
Ma per la cena di qualche giorno fa, ho preparato un arrosto di arista al latte, una bontà. La salsetta risulta cremosa, con quel contrasto dolce, salato delizioso.
Con questo gusto delicato, ho abbinato delle patate al forno e una insalata mista.
Un secondo delizioso.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
600 g di arista
sale / pepe
1 noce di burro
1 rametto di rosmarino
olio d’oliva
2 cucchiai di farina 00
800 ml di latte
Legate la carne con lo spago da cucina, oppure fate fare dal vostro macellaio.
Mescolate la farina con il sale e pepe. Passate l’arrosto in questo mix.
A parte prendete una pentola che possa andar al forno e versate una noce di burro e l’olio d’oliva. Lasciate scaldare.
Adagiate l’arista e lasciate rosolare da tutti i lati.
Mentre rosola accendete il forno, ventilato, a 180 gradi e lasciate scaldare.
Aggiungete un po’ di rosmarino, mentre rosola.
Quando la carne é ben rosolata, versate poco per volta il latte.
Lasciate sul fuoco fino a che il latte prende bollore. A questo punto trasferite la pentola in forno. Lasciate cuocere per 1 ora e mezzo.
Per questo taglio di carne, da 800 g, mi sono bastate 1 ora e mezzo di cottura.
Ogni tanto controllate l’arrosto per verificare che non si asciughi troppo.
Il mio arrosto non si é asciugato per niente e non ho dovuto aggiungere più latte.
Quando é terminata la cottura dell’arrosto, ho tolto dal forno e ho lasciato raffreddare.
Una volta fredda la carne, ho tolto lo spago e ho tagliato la carne a fettine sottili.
Con la cremina della cottura, ho trasferito nel bicchiere del mix e ho frullato per addensare la salsa di accompagnamento.
Adagiate le fettine di carne in un piatto da portata e versate un po’ di salsina di cottura sopra.
Questo arrosto può essere servito sia tiepido, che freddo.
Buon Appetito.
Thais!!! Ciao amica!!
Come stai???
Ma che meraviglia questo arrosto!!! Lo sai che è anche una specialità veneta???
Qui a Venezia lo chiamiamo 'porseo al late'…hihihihih…buonissimo!!!
Ma dove l'hai trovato quel tavolo bellissimo??? Lo vojo anch'io!!! 😉
Ti abbraccio forte, passa un buon fine settimana! ..speriamo di sole! Roby <3
Ciao Cara.
Specialità veneta??? Davvero???? non sapevo…
E' buonissimo sì… avete ragione.
Quel tavolo, che é un pezzo di legno, stava buttato nel mio giardino… e un giorno ho portato a casa e ho pulito bene… e via con le foto….
Voglio cercare altri pezzi di tavola, per cambiare un po'.
Un abbraccio.
Thais
Thais querida,
por aqui todas as tardes são de tempestades, hoje já amanheceu nublado.
Gosto muito de carne de porco, essa com esse molho tá perfeita!
Bjs, bom fds, fique com Deus ♥
Oi Querida.
Aqui deu o maior temporal hoje.. mas espero que o fim de semana melhore.
Bom fim de semana pra voce também.
Um abraço
Lo adoro, è perfetto a cena!
Ciao Ale
Grazie Cara.
Un abbraccio
anche da me ha piovuta…sembra che sia tornato l'inverno uffffiiiiii!!!!
Buono questo arrosto di arista al latte, anch'io lo faccio spesso
gnam gnam *.*
buon week end cara
Ciao Audrey
Speriamo bene per domani….
Buona Domenica.
Buono l'arrosto lo adoro.
Grazie Cara
Ti seguo su GCF 😉
Grazie, anch'io ti seguo
Un abbraccio
E' un piatto che cucinava spesso mia suocera…che ricordi! l'avevo quasi dimenticata questa ricetta…grazie!
http://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/
Alcuni piatti ci portano direttamente nei ricordi…
Grazie per la tua visita
Un abbraccio
Proprio un bell'arrosto gustoso e invitante, un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia
Un abbraccio
Buonissima l'arista al latte! Prova anche il filetto di maiale, vedrai che buono!