Buon Lunedì a Tutti.
La primavera é il periodo più bello dell’anno, le giornate sono lunghe di sole, la temperatura é gradevole, i fiori sono bellissimi, profumati, l’orto é stupendo, quello che si pianta velocemente cresce.
Tra oggi e domani dobbiamo sistemare le piantine di pomodori nell’orto, e finire di rinvasare le nuove piantine di fiori.
Il giardino é stupendo. Ma per chi soffre di allergia a polline é la stagione più brutta dell’anno. Ed io sono una di queste persone. Non mi bastano più di prendere ben due antistaminici, é arrivata la seconda bronchite allergica. E che dobbiamo fare??? Aspettare che passi.
Sabato scorso sono andata in libreria e ho visto il libro di Lorraine Pascale, “La Mia Cucina Easy”, e ho preso subito. Trovo che posso prendere tanti spunti delle sue ricette, mi piace tanto. Il libro é bellissimo e ci sono tante ricette della prima stagione del suo programma.
Era da tempo che volevo preparare la torta graffitti e adesso che ho sotto mano il libro ho deciso di preparare, appena mi rimetto mi metto in cucina e sfornerò la torta graffiti.
Per maggiori informazioni sul libro di Lorraine Pascale cliccate qui,
Una regina di questa stagione é la fragola. Ma quanto sono buone le fragole, in particolare quella piccole di Nemi, sono profumatissime e dolcissime. Vedete la Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole, cliccando qui. Per questa torta ho usato le due tipologie di fragole, quelle normali e quelle piccole di Nemi. E’ una torta deliziosa.
Ma mi sono avanzate qualche fragola normali e volevo preparare qualcosa per colazione. Allora ho deciso di preparare un plumcake con yogurt e fragole.
E’ terminata in un attimo. Ma mentre scattavo le foto ho avuto un valido aiutante……. Birilla sbirciava il plumcake. Il profumo era intenso e lei era molto attratta dal profumo della torta.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
10 fragole
1 vasetto di yogurt bianco
1 uovo
70 ml di olio di semi
100 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
180 g di farina
5/6 gocce di limoni
la scorsa di mezzo limone
In un robot da cucina mettete lo yogurt, l’uovo, l’olio di semi, lo zucchero e frullate bene.
Unite all’impasto la farina, la vanillina, il lievito, le gocce di limone e la scorsa.
Frullate ancora e lasciate da parte.
Lavate e asciugate le fragole. Togliete la fogliolina e tagliate a pezzettini.
Unite all’impasto e mescolate con un cucchiaio.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake.
Versate l’impasto e infornate a 160 gradi, forno statico, per 30 /35 minuti circa.
Fate la prova dello stuzzicadenti.
Quando il plumcake é cotto, togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Togliete dallo stampo e cospargere con lo zucchero a velo.
Buon Appetito.
Ciao Thais…che bellezza!!!!!
Buoni i dolci fragolosi!!! Bacioni
Anche io e mio marito soffriamo per l'allergia in questa stagione, sigh!
Il tuo plumcake di sicuro ci consolerebbe 🙂 sembra molto soffice e golosissimo!!
è bello curare le proprie pianti, fiori ecc…
Io vorrei creare un piccolo orticello sul balcone di quelli a più pani da appartamento…me lo devo studiare 😉
buona questa ricetta ora vado a sbirciare il libro per saperne di più
ciao ciao 😀
Non mi parlare di allergie, Thais! Nel fine settimana ho pensato bene di occuparmi delle piante sul terrazzo e a metà lavoro, ho iniziato a starnutire come una pazza! 🙂
Consoliamoci con questo straordinario plumcake. Leggero, goloso e profumato!
Un abbraccio e felice settimana!
MG
Olá Thais,
que bolo lindo, imagino a delicia que ficou com estes morangos fresquinhos e perfumados hummmmmm!
Boa semana!
Bjs
Amiga,
eu tbm adoro a primavera, acho uma das estações mais bonitas e
agradáveis.
Tudo que leva morango eu não resisto, fico tentada.
Seu bolo ficou lindo e irresistível, deu vontade de provar uma fatia agora, rsrs.
Adorei a foto do gatinho, cute, cute!
Bjs, fique com Deus ♥
Querida Thaís,
A Primavera é sempre muito desejada aqui por nós, por todos os aspectos dela excepto as alergias que causa com a libertação de pólen !
Sofremos um bocado com isso ! 🙂
Mas este seu bolinho que ficou fantástico é uma excelente homenagem à Primavera ! Adoro com ameixas, mas os morangos também ficam a matar !
Beijinhos