Buon Mercoledì Amici.
La giornata non é un granché. Piove, diluvia, ma non é novità per questa estate un po’ strana.
Oggi volevo andare nel mercato settimanale, dovevo fare qualche giro, ma alla fine sono rimasta a casa, e mi sono chiusa in cucina.
Ho cucinato per tutta la mattinata, tra dolci e salati. E così ho deciso di fare una piccola scorta di cestini di pasta frolla.
E l’idea é di mettere i cestini in un grosso barattolo e usare i cestini per un dolcetto dopo cena, oppure quando arriva qualcuno.
Per quanto riguarda la guarnizione, ho pensato ad uno yogurt denso, cremoso, addolcito con miele e per la decorazione frutta fresca di stagione.
Ed eccolo il risultato. Avevo fragole, lamponi e pesche noci. Una delizia.
Ottime per una merenda con tè freddo, oppure un buon caffè.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
Per la Frolla
250 g di farina 00
125 g di burro
100 g di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
la scorsa di 1 limone
1 pizzico di sale
1 uovo
Per la guarnizione
yogurt cremoso
frutta fresca
zucchero a velo.
Per la frolla io utilizzo il robot da cucina. La lavorazione dell’impasto é perfetta.
Nel robot da cucina mettete la farina, il sale, la scorsa di limone, la vanillina, lo zucchero e il burro freddo tagliato a pezzettini. Azionate il robot e lasciate lavorare fino a diventare un impasto sabbioso.
Spegnete il robot e aggiungete l’uovo e avviare il robot.
Quando l’impasto forma una palla potete spegnere il robot.
Togliete l’impasto dal robot, compattate e avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciate in frigo per 30 minuti circa.
Trascorso questo tempo potete togliere dal frigo e della pellicola.
In un piano da lavoro e infarinato potete aprire l’impasto di frolla. Io ho lasciato l’impasto sottili.
Prendete gli stampini e tagliate l’impasto. Adagiate negli stampini e bucherellate con una forchetta.
Infornare a 160 gradi, forno statico, per 7/ 8 minuti.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Togliete dagli stampini e lasciate chiusi in un barattolo
Quando volete potete prendere lo yogurt denso, aggiungete un po’ di miele.
Riempite i cestini di frolla e decorate con frutta fresca.
Spolverizzate con zucchero a velo.
Buon Appetito
Ciao Thais,
complimenti…sono fantastici!!!
Grazie Ale
Un abbraccio
Che splendore, dolcissima. E' vero, questa estate è molto triste e mi mette di cattivo umore il freddo, anche in questa stagione. Però potrei sempre correre da te, chiudere gli occhi e assaporare queste delizie, immaginando che fuori ci sia il mio amato sole <3 Un bacione
Ciao Ely
Sarebbe per me un vero piacere, poi venire…….
Un abbraccio
Eccomi qui da te Thais…che bello leggere che hai dedicato il blog a tua nonna!
Sai che adoro le crostatine di frolla da essere poi farcire in tanti modi e le tue hanno un aspetto meraviglioso…
Un abbraccio
Silvia
Ciao Greg
Grazie per la tua visita, E' sempre un piacere ricevere nuove amiche di fornelli.
Queste sono molto leggera, senza la crema pasticcera…..
Un abbraccio.
Que sugestão tão gulosa!
Obrigada Luisa
Um abraço
buoneeeeeee!!!! Le adoro sono troppo buone 😉
buon week end a presto
Ciao Audrey
Erano buone…. sono finite….
Un abbraccio