Buon Giovedì Amici
Dopo aver visto la prima puntata di Bake Off, venerdì scorso, che i concorrenti dovevano preparare la pasta brioche, mi é venuto il desiderio anche a me di fare un po’ di brioche per la colazione.
Non é una pasta facile da preparare, e serve tempo di lievitazione, riposo e nuovamente lievitazione.
Per me ci sono voluti 2 giorni. In uno ho preparato l’impasto, ho fatto lievitare per 3 ore, e poi riposo per 12 ore nel frigo. E il giorno dopo nuovamente lievitare, preparare le brioche, lievitare nuovamente e via in forno.
L’impasto risulta appiccicoso, e con il riposo in frigo permette che l’impasto si compatti di più.
E’ di una bontà unica. Ogni tanto devo preparare un po’ di brioche. Per non parlare del profumo di brioche per casa, quando si inforna queste delizie.
Io cerco sempre una scorciatoia per semplificare il più possibile le ricette. Ho fatto tante ricerche, ho studiato per qualche giorno diverse ricette e tecniche e poi ho trovato la mia strada.
Naturalmente la tecnica di preparazione é sempre la stessa, ho modificato le dosi, e la cottura.
La ricetta che più mi ha convinto é una che si trova nel libro “Un Croissant a Parigi”, oltre la ricetta di pasta brioche si trovano le ricette di pasta sfoglia, pasta per croissant e tante altre ricette deliziosa.
Andiamo alla ricetta di Brioche:
Ingredienti
500 g di farina tipo 0
1/2 cucchiai di sale
2 cucchiai di zucchero semolato
5 uova
250 g di burro
25 ml di latte
15 g di lievito di birra fresco
1 uovo per spennellare
Scaldate il latte e aggiungete il lievito e zucchero, lasciate riposare per 10 minuti.
Tagliate il burro a cubetti.
In una ciotola unite la farina, il sale, create una fontana, aggiungete le uova e con una forchetta sbattete leggermente le uova.
A questo punto aggiungete il mix di latte e lievito, Mescolate con una forchetta il tutto. E poi con una frusta elettrica per pane, iniziate a sbattere l’impasto.
Quando l’impasto é ben incorporato iniziate ad aggiungere i pezzettini di burro. Poco per volta e sbattendo sempre fino alla fine dei pezzettini di burro.
Alla fine del burro continuate a sbattere per ancora 2/3 minuti.
Spegnete la frusta, prendete un’altra ciotola, foderate con la pellicola e trasferite l’impasto in questa ciotola foderata. Coprite leggermente con la pellicola e con un canovaccio. Lasciate lievitare per 3 ore.
Trascorso questo tempo, infarinate un piano da lavoro, trasferite l’impasto e fate 3/4 pieghe nell’impasto.
Riportate l’impasto un’altra volta nella ciotola rivestita da pellicola e portate in frigo per 12 ore, oppure tutta la notte.
Trascorso questo tempo, togliete l’impasto dal frigo e lasciate che l’impasto prenda la temperatura ambiente.
Infarinate il piano da lavoro e potete preparare i panini, cornetti, i formatti che volete.
Foderate le le teglie da forno con carta da forno e adagiate le brioche lavorate.
Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare ancora per 1 ora.
Accendete il forno a 180 gradi, statico.
Spennellate le brioche con l’uovo sbattuto, e potete poi ricoprire le brioche con granella di zucchero, oppure mandorle, oppure lasciate semplice.
Infornate le brioche per 10/15 minuti, dipende della dimensione delle brioche.
Buon Appetito.
Ciao Thais,
anche io ho visto Bake Off e il mio primo pensiero è stato "e io quando le faccio le brioche?" le tue sono davvero perfette!!!!!
Ale
Ciao Ale.
Subito mi sono messa all'opera e sono venuti buonissimi….
Un abbraccio
ma quanto sono buone????sento quasi il profumino…brava!! che bel lavoro hai fatto
ciao, a presto
Ciao Cecilia
Sono buonissime……. Il profumo per casa é fantastico…..
Un abbraccio
Thais ma sai che ho visto anche io Bake off? A me però è venuta volgia di tarte tatin ma ho paura a farla perché tempo un crollo delle mele 😀 meglio le tue brioche morbidose.
Baci
Enrica
Ciao Enrica
Non aber paura di fare la tarte tatin….. non é difficile… Ho fatto ed é venuta benissimo…
Un abbraccio.
I lieviti richiedono molto tempo, ma regalano grandi soddisfazioni… ed un profumino impagabile per casa! 😉
Questo impasto é delicato e serve tempo di riposo……. altrimenti non si riesce a lavorare…
Un abbraccio
Devono essere saporitissime Thais!!
Complimenti sie per le brioche che per la pazienza!!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
Ciao Carmen
Grazie. Ogni tanto serve impegno per aver un risultato.
Un abbraccio.
Mas que maravilha, estão lindos!
Obrigada Luisa
Um abraço
Ecco, la mia colazione perfetta!!!!!! Stupende!!
Ciao Giuliana
Colazione, merenda…. sono buonissimi
Un abbraccio
http://paesedeibalocchigourmandises.blogspot.it/2014/09/ed-eccomi-qui-carissime-amiche-e.html
C'è UNA SORPRESA PER TE 🙂
Bellissime!!! proverò a farle con la mia farina, speriamo vengano bene!!!
Un abbraccione e buon week end
Olá minha amiga, boa noite!
Estão perfeitos, ótima pedida para o fim de semana!
Bjs, bom final de semana, fique com Deus ♥
Andréa