Buon Venerdì Amici
Oggi la giornata é più primaverile che autunnale, ma io ho voglia di crostata di marmellata, di lasagna gustosa, di te’ nel pomeriggio, di zuppe, e così via.
Nella mia dispensa avevo un barattolo di marmellata di more, quelle fatte in casa, artigianale, buona…
La mia scelta era di lasciare questo barattolo per la colazione, tipo pane, burro e marmellata, oppure fare una buona crostata. Non avevo più dubbi, ho afferrato il barattolo di marmellata e sono andata in cucina a preparare una crostata.
Quella semplice, con le strisce incerte come una firma di dolce di casa.
Appena tiepida non ho resistito e ho subito tagliato un pezzo per fare la foto e mangiarla subito dopo.
E la sera, dopo cena metto su una macchinetta di caffè, una fettina di crostata, e per me la serata é perfetta.
Un’altra versione deliziosa é la Crostata di Visciole, che in questo periodo é facilissimo da trovare.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
250 g di farina
125 g di burro
1 uovo
100 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
la scorsa di 1 limone
marmellata di more
Per la frolla, ultimamente sto utilizzando il robot da cucina. E’ veloce per impastare, e viene meglio che fare a mano.
Ma potete fare benissimo a mano.
Nel robot ci metto la farina e lo zucchero. Faccio girare per 2 secondi.
Poi aggiungo il burro freddo, il sale, la vanillina, la scorsa del
limone, e faccio mescolare per qualche secondo. Fino a diventare un po’
sgranato.
Per ultimo aggiungo l’uovo. Lascio lavorare fino a diventare una palla.
Tolgo immediatamente dal robot, compatto e avvolgo l’impasto nella pellicola e lascio in frigo per 1 ora.
Trascorso questo tempo, tolgo dal frigo e lascio riposare circa 20 minuti
.
Stendo la pasta e adagio nella teglia da crostata. Si taglia l’eccesso di pasta.
Faccio qualche buchetto con la forchetta e verso la marmellata spalmando bene.
Con la frolla rimanente preparo le striscie e adagio sopra la crostata.
Inforno a 160 gradi per 30 minuti circa.
Buon Appetito e Benvenuto Autunno!!!!!
Tem um aspecto fantástico, uma tentação!
Obrigada Luisa
Um abraço
Ciao Thais,
ne vorrei tanto una bella fetta…dici che è possibile?!?!?
Ciao Ale
Con piacere, anche due fette.
Un abbraccio
Bellissima la tua crostata! Fatta con la marmellata preparata in casa, è tutta un'altra storia.
Ciao Any
Era buonissima.
Un abbraccio
Bellissima e buonissima!!!
Brava Thais!!!
Un caro abbraccio e a presto
Carmen
Grazie Carmen
Un abbraccio
Ciao Thais!!
Anch'io ho un debole x le crostate con la frutta, con la confettura casalinga questa è davvero speciale!!
Ahahahaha…nemmeno io resisto, di solito taglio una fetta subito!!
Belle le foto, e il tavolo è stupendo (so che te l'ho già detto ma ogni volta te lo invidio).
Un abbraccio!!!
Ciao Roberta
Grazie-! Dopo vengo a te per un saluto.
un abbraccio
uso le stesse proporzioni anch'io per la frolla! mi trovo benissimo, meglio che non usando solo tuorli 🙂 e sempre robot, troppo comodo!
un abbraccio grandissimo
raffaella
Ciao Cara.
Trovo che fatta in questo modo é facile e buonissima.
Un abbraccio