Buon Mercoledì Amici.
Qui da me é giornata di mercato settimanale e mi sono divertita. Già si trovano un sacco di verdure che a me piace tantissimo, cicoria, broccoletti, cavoli vari, per non parlare di frutta come pere, mele, banane…
Nelle bancarelle dei vestiti ci sono alcuni capi invernali. E’ proprio il cambio di stagione.
Durante il giorno la temperatura é gradevole, un po’ alta, ma la sera quel freschetto mi fa molto piacere.
E così siamo a metà settembre e per la fine dell’anno manca poco. Un’altro anno é passato, ma vi rendete conto????
Va bene, lasciamo stare questi discorsi, meglio parlare di cucina.
Non so voi, ma io adoro le polpettine di ricotta. Le mie preferite sono le Polpettine di ricotta e tonno, sono delicate e molto gustose.
Ma avendo gli spinaci nel frigo dovevo in qualche modo usarli. E sono venute polpettine fantastiche.
Da provare assolutamente.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
250 g di ricotta di mucca
100 g di spinaci già lessati
1 uovo
noce moscata
sale / pepe
pangrattato
olio di semi per friggere
In una ciotola unite la ricotta, gli spinaci tagliati a pezzettini, l’uovo, sale, pepe, noce moscata e mescolate il tutto.
Successivamente aggiungete il pangrattato fino a dare una lega e diventa compatto.
Preparate le polpettine e lasciate riposare in frigo per 10/15 minuti.
Nel frattempo scaldate l’olio di semi e potete friggere le polpettine.
Potete servire con una salsina di yogurt e cetrioli.
Buon Appetito.
Thaís parece muito gostoso!!!
Bjs
Mel
Oi Mel
E' gostoso mesmo….
Um abraço
sono davvero tanto invitanti! Un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia
Un abbraccio
Ciao Thais,
io adoro questo abbinamento!!!
Ti chiedo due cose: ho degli spinaci surgelati, possono andare bene….poi posso farli al forno?
Prossimamente spero di farle 🙂
Ciao Ale
Certo, si possono usare gli spinaci surgelati e la cottura al forno.
Un abbraccio
Que aspecto tão bom!
Obrigada Luisa
Um abraço
Invitanti, stuzzicanti e diverse, ovviamente le proverò *__*
un abbraccio
Grazie Audrey
Un abbraccio
Stuzzicanti queste polpette e belle anche le foto!
Stuzzicanti queste polpettine e belle anche le foto!
Grazie Annamaria
Un abbraccio
Olá minha amiga,
hoje tbm comprei verduras fresquinhas, adoro principalmente as folhas verdes.
Amanhã eu tbm faço faxina, vai ser mais um dia de cansaço, mas prazeroso, eu
adoro arrumar minha casa.
Adorei as tuas almôndegas, ficaram super sequinhas, ótima pedida p/ acompanhar uma cervejinha bem gelada nesse calor, rsrsrs.
Bjs, fica com Deus ♥
Oi querida
uma vez por semana precisa ir na feira……
Um abraço
A sua receita está irresistível… Huuuuuuuummmmmmmm!!!
"A gente só conhece bem as coisas que cativou.
Os homens não têm mais tempo de conhecer coisa alguma.
Compram tudo prontinho nas lojas.
Mas como não existem lojas de amigos, os homens não têm mais amigos.
Se tu queres um Amigo, cativa-o!" (O Pequeno Príncipe)
E mais uma vez, venho agradecer pela sua Amizade e pelo carinho de suas mensagens em meu Blog.
Beijos Márcia (Rio de Janeiro – Brasil)
http://www.decolherpracolher.com.br
Obrigada Marcia.
um abraço
Sempre invitanti le tue ricette e le fotografie sono splendide.
Un abbraccio.
Antonella
Grazie Antonella.
Un abbraccio
Sembrano buonissime, veramente sfiziose!!!!
Erano buone….
Un abbraccio
Passando por aqui para te desejar um Excelente Fim de Semana!!!!!
Beijos Márcia (Rio de Janeiro – Brasil)
http://decolherpracolher.com.br
Obrigada Marcia
para voce também.
Um abraço