Buon Mercoledì Amici
Ad un certo punto si cambia, si dice basta alle solite cose e via, si volta pagina.
Mi spiego. Stamattina andando al mercato guardavo le bancarelle e non mi veniva da prendere la solita frutta estiva, pesche, prugne, uva, melone, ecc. Avevo voglia di mele, pere, qualcosa che mi ricordasse il cambio di stagione.
Non so se capita anche a voi, ma arriva un certo punto che la giornata cambia, la luce cambia, la temperatura cambia, arrivano i temporali di fine stagione, e vorrei cambiare quello che porto a tavola.
Da parte ho ancora qualche ricetta estiva, ma oggi ho voluto condividere con voi questa deliziosa torta di mele.
Non é la solita e ho visto qualche tempo fa in televisione, nel programma Molto Bene, della Parodi.
Devo dire che non seguivo questo programma, ma questa ricetta mi ha chiamato l’attenzione, immaginavo la bontà, con tutte quelle mele…
Ed é vero, é deliziosa. Sembra quasi un dolce al cucchiaio. E poi é facilissima da preparare.
E proprio adesso si trovano mele deliziose. Io ho deciso di usare le renette, ma potete usare quelle che volete.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
2 kg di mele renette
150 g di burro
150 g di zucchero
3 uova
7 cucchiai di farina 00
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
cannella / zucchero a velo
Sbucciare tutte le mele, aggiungere qualche gocce di limone per non annerire.
Tagliate a dadini le mele e adagiate in una pentola. Aggiungete il burro tagliato a pezzettini e lo zucchero.
Lasciate cuocere le mele fino a diventare una purea, sono circa 20 /30 minuti. A fuoco basso.
Quando diventa una bella crema, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare del tutto.
Una volta fredda aggiungete le uova, mescolate bene. Poi aggiungete la farina, il lievito e vanillina.
Mescolate il tutto.
Imburrate e infarinate uno stampo tondo. Versate il composto e infornate a 160 gradi, forno statico, per 35/40 minuti.
Una volta cotta, togliete da forno e lasciate raffreddare. Cospargere sopra con zucchero a velo e cannella in polvere.
Potete conservarla in frigorifero.
Buon Appetito.
Ciao Thais,
è una torta favolosa, chissà che sapore!!!
Grazie Ale.
E' diversa delle solite torte di mele…
Un abbraccio
Non finirei mai di annotarmi nuove ricette di torte di mele, grazie anche per questa!
Grazie a te per la visita.
Un abbraccio
Ciao Thais,
in questi giorni sono ancora chiusa perchè sto rinnovando il blog comunque sono passata a salutarti e dirti che tra qualche giorno sarò nuovamente con voi.
Buona la tua torta a casa mia adorano le mele quindi, per me, è la ricetta perfetta. Te la rubo!!! 😉
a presto un abbraccio
Ciao carissima
Bentornata. Ho visto il tuo nuovo blog é carino….
Complimenti.
Un abbraccio
ma lo sai che mi è successa la stessa cosa oggi passando dal supermercato? invece di approfittare delle ultime pesche sono stata attratta dalla cassetta di mele del nuovo raccolto, belle rosse e croccanti 🙂
ed ora sono attratta irresistibilmente dalla tua torta, ricetta subito salvata 🙂
un bacio, buona serata
Vero Federica???
Non mi viene più di comprare pesche, prugne….. ho voglia di cambio di stagione…
Un abbraccio
Olá minha amiga, tudo bem? Espero que sim!
Por aqui tudo bem graças a Deus!
Essa torta é maravilhosa para acompanhar um cafezinho com uma
boa companhia.
A receita é 10 e as fotos estão lindas!
Bjs, ótimo fds, fique com Deus ♥
Ola amiga.
Cafezinho, bolo e amiga é um trio perfeito….
Um abraço.
Deve essere meravigliosamente buona!!!
Adoro i dolci con le mele quindi assolutamente da assaggiare!!
Un bacio grande e buon fine settimana
Carmen
Ciao Carmen,
E' molto gustosa questa torta… da provare…
Un abbraccio.
ciao! scusa ma che diametro hai usato?
inoltre io volevo prepararla due giorni prima, secondo te è fattibile?
grazie!
Ciao Silvia.
Ho usato uno stampo da 22cm.
Penso che si possa fare sì, due giorni prima.
Un abbraccio.