Buon Mercoledì Amici
Ieri mattina ho pensato di preparare una sorpresa, delle polpettine di ricotta e zucchine, accompagnato di una salsina semplice allo yogurt, come antipasto gustoso.
Un calice di vino bianco fresco e la serata diventa un po’ speciale.
A volte serve poco per trasformare la serata e una semplice polpettina con salsina da’ quel tocco in più alla fine giornata.
E mentre preparavo la cena abbiamo degustato queste deliziose polpettine.
E’ vero, ho una vera fissazione per le polpettine di ricotta. Li adoro, non ci posso far niente.
Ho già postato le Polpettine di Ricotta e Tonno, che sono le mie preferite, e poi le Polpettine di Ricotta e Spinaci, buonissime.
E poi queste con zucchine una vera bontà.
Il bello della base di ricotta é che possiamo sbizzarrirci con i gusti.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
250 g di ricotta di mucca
2 zucchine
1/4 di cipolla
olio d’oliva
2 uova
2 cucchiai di parmigiano
sale / pepe
timo / erba cipollina
noce moscata
pangrattato qb.
olio di semi per friggere
Per la salsina allo Yogurt
1 vasetto di yogurt naturale
sale / pepe
prezzemolo
tabasco
limone
olio d’oliva
Lavate le zucchine e tagliate a dadini piccoli.
Mondate la cipolla e tagliate circa 1/4 e poi a pezzettini piccoli.
In una padella versate un filo d’olio, aggiungete la cipolla e lasciate soffriggere.
Unite le zucchine e mescolate.
Salate e pepate, grattugiate un po’ di noce moscata e lasciate cuocere a fuoco basso. Se necessario versate qualche gocce d’acqua.
A parte mescolate la ricotta con le uova, il parmigiano, sale , pepe, timo e erba cipollina.
Quando le zucchine sono tenere potete spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Appena sono fredde potete unire nel composto di ricotta, mescolate e per ultimo aggiungete il pangrattato.
Il pangrattato va aggiunto fino a dare una lega che si possa fare le polpettine.
Preparate le polpettine e scaldate l’olio per friggere.
Se volete potete cuocere anche in forno
Quando l’olio é caldo potete friggere le polpettine.
Nel frattempo preparate la salsina.
Mescolate lo yogurt con il sale, pepe, qualche gocce di tabasco, di limone e un filo d’olio.
Preparate un battuto di prezzemolo e unite allo yogurt.
Adagiate le polpettine in un piatto e servite con la salsina.
Buon Appetito.
Ciao Thais,
queste polpette devono essere proprio buone!!!!
Dove ci sono polpette ci sono anch'io, buone e delicate queste alle zucchine!!!
Ma che bella idea Thais!!!
Mi hai fatto venire una voglia pazzesca,… le voglio proprio provare!!
Un mega abbraccio e a presto
Carmen
Gosto imenso deste tipo de petisco, é sempre tão bom!
Anche io come te adoro le polpette, con la ricotta poi vengono deliziose e morbidissime… pensa che l'aggiungo anche a quelle di carne!
Un bacio grande e sappi che questa ricettina te la rubo :))))
Da mangiare come le caramelle, sul divano, con la ciotola della salsina da un lato e le polpettine da un'altro lato! Buonissime!!
Olá querida amiga, td bem?
Por aqui td bem graças a Deus!
Estou aqui de boca aberta com essas lindas e tentadoras almôndegas.
Molho de iogurte é um ótimo acompanhamento, fiquei com água na
boca as fotos estão lindas!
Bjs, fica com Deus ♥
Ma quanto sono appetitose!!! Peccato che io sia negata con i fritti… :/ Me ne mandi una manciata per assaggio? 😉 Baci!
amo le polpette in generale e per quelle di ricotta vado matta
sono sfiziosissime servite con quella salsina allo yogurt, mi hai dato proprio una gustosissima idea 🙂
un bacio, buona giornata
mai fatte cosi, devo assolutamente rimediare e provare questa bontà al più presto
un abbraccio e buona giornata
Deliziose queste polpettine…una ricetta sicuramente da provare mi viene in mente di farne una versione con i porri, che ne dici? Come sempre splendide le fotografie.
Un bacione.
Antonella
sfiziosissime.. tutte da intingere! buone proprio cara