Buongiorno a Tutti
Oggi é la seconda giornata di pioggia, anzi temporale, ormai non smette più. Sono giornate che faccio molta fatica. Praticamente non mi va di fare niente.
Che fare, é inverno, chissà per il fine settimana passa.
Però, che noia. Mentre scrivo questo post é arrivato un’altro temporale.
Qui a casa ci sono alcuni lavoretti che dobbiamo fare nel bagno, ma siamo fermi E come si fa a fare i lavori con le finestre chiuse? Dobbiamo per forza aspettare giornate di sole.
E così ho la cameretta intasata di cose che aspettano i lavori del bagno.
Sinceramente non posso vedere confusione per casa, mi viene un nervoso, meglio parlare di cibo che é meglio.
Un respiro e mi rilasso. Bene, andiamo alla ricetta di oggi. La chiffon cake é una torta morbidissima, bella alta e molto golosa.
Avevo già postato una delle versione all’arancio che é profumata, morbida, golosa, per vedere la ricetta cliccate qui.
Questa é la versione cioccolatosa, al cacao. Ho abbinato una fettina alla marmellata di fragole, accompagnato da un buon the’ per rallegrare un po’ questi pomeriggi di pioggia.
E’ facilissima da fare. In 10 minuti l’impasto é pronto e lo stampo speciale per chiffon non dev’essere ne’ imburrato e ne’ infarinato. Si versa l’impasto e si inforna.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti
285 g di farina 00
300 g di zucchero semolato
5 uova
1 bustina di lievito per dolce
120 ml di olio di semi
190 ml di acqua tiepida
8 g di cremor tartaro ( 1 bustina)
50 g di cacao amaro
1 pizzico di sale
Separate i tuorli dagli albumi.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e lasciate da parte.
In una ciotola unite i tuorli con lo zucchero semolato. Sbattere con una frusta a mano, oppure con la frusta elettrica.
Aggiungete l’olio di semi e l’acqua tiepida.
A parte mescolate gli ingredienti secchi, la farina, il lievito, il cremor tartaro e il cacao.
Aggiungete questi ingredienti secchi, poco per volta e setacciando mano a mano, negli ingredienti liquido.
Quando sono ben mescolati tutti gli ingredienti, aggiungete per ultimo gli albumi a neve. Mescolando delicatamente.
Versate l’impasto nello stampo da chiffon cake, senza imburrare e infarinare.
Infornare a 180 gradi, forno statico, per 40 / 45 minuti circa.
Fate sempre la prova dello stuzzicadenti, quando esce pulito la torta é pronta.
Togliete dal forno e capovolgete lo stampo e lasciar raffreddare del tutto.
Quando la torta é ben fredda, passate un coltellino intorno alla torta e la torta si staccherà bene dallo stampo.
Adagiate in un piatto da portata e cospargere con lo zucchero a velo.
Buon Appetito.
anch'io ho in forno una torta! con questo freddo è l'unica cosa che mi piace fare 🙂 ai lavori non ci penso neanche, ho il giardino che piange ma fino a marzo qui non si può far nulla….questa sera danno pure nve 🙂
un abbraccio
raffaella
Ciao
Il mio giardino fa pietà….. é bruttino… povero…
Dobbiamo aspettare la primavera.
Un abbraccio
Che bella questa chiffon cake! A me manca lo stampo, alla prima occasione lo devo prendere ho voglia di provarla! Anche qui piove, che noia e che poca voglia di fare, ti capisco! Buona serata!
Proprio ieri ho visto lo stampo, ed a un prezzo incredibile…
Un abbraccio.
Anche io maltollero confusione e caos, sono ordinatissima per natura!
Resisti tesoro, io ti sono tanto solidale!
La tua torta è leggera come una nuvola, sento quasi il profumo di cioccolato meraviglioso che deve avere…
Un mega bacio e speriamo che smetta in fretta questa pioggia!!
Non ne posso più con la confusione per casa, e poi il tempo non aiuta per niente…..
Passerà, consoliamoci con una fetta di torta…..
Un abbraccio.
Ficou um bolo mesmo guloso!
Obrigada Luisa
Um abraço
Bella questa chiffon cake, al cacao devo ancora provarla! Speriamo smetta questa pioggia, mette addosso un po' di malinconia …
Un bacio e felice serata!
Ciao Beatrice.
E' molto buona, sarà perché io vado pazza per il cioccolato…
Un abbraccio.
Ciao Thais,
che dolce soffice e goloso…deve essere profumatissimo!!!
Grazie Ale, era sì…
Un abbraccio.
Ciao, finalmente riesco a passare…ho avuto un inizio anno un po' movimentato e anche il blog ne ha risentito. T utto bene? Splendida la tua ricetta e complimenti per le bellissime fotografie.
Un abbraccio.
Antonella
Mi dispiace Antonella, spero nulla di male.
Un abbraccio
Ti è venuta una meraviglia!!! Bravissima!
Grazie Giuliana
Un abbraccio
che spettacolo il tuo chiffon cake! Io l'ho preparato solo 1 volta e non mi è venuto così bene, un abbraccio SILVIA
E' una torta da fare e rifare….
Un abbraccio.