Buon Lunedì Amici
E che sia benvenuto questo nuovo anno che inizia. Spero di cuore che ci possa portare tante cose positive.
Come avevo già detto, non voglio fare bilanci e ne’ tanto meno fare la classica lista di buoni propositi, ma semplicemente vivere giorno per giorno di questo nuovo anno.
Già nell’arco della mia giornata spesso faccio certe riflessioni sul tempo che passa, che é meglio non pensarci più di tanto…
In questi giorni di festa ho cucinato tanto e ho mangiato pure tanto. Domani chiudiamo il periodo di festa.
Qui in Italia é la Befana, ma in Brasile é il giorno dei Re’ Magi, che portano doni al Gesù Bambino.
A casa di mia nonna trovavo la mattina del 06 gennaio la calza piena di dolcetti.
Ma per la colazione di domani qui a casa ci sarà questa torta, la chiffon all’arancio.
Ho sempre voluto preparare questa orta, ma mi mancava lo stampo da chiffon. Non é facilissimo da trovare, e cercando, cercando ho trovato nel mercatino settimanale qui vicino casa, in una bancarella che vende solo teglie, pentole, é decisamente la mia bancarella preferita.
Il mio dubbio era se imburrare ed infarinare lo stampo o meno. Cerca che ricerca informazione e alla fine ho capito che non si imburra lo stampo.
A fine cottura si toglie dal forno e si lascia raffreddare capovolta per un bel po’ di tempo, e poi quando la torta é fredda, si passa un coltellino intorno al bordo della torta e via, si toglie dallo stampo.
Andiamo alla ricetta
Ingredienti.
6 uova
300 g di farina
250 g di zucchero
1 bustina di lievito
200 ml di succo d’arancio
la buccia di 1 arancio
1 pizzico di sale
120 ml di olio di semi
zucchero a velo per decorare
Separate i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve, con un pizzico di sale.
Quando sono montati a neve, lasciate da parte.
Unite ai tuorli lo zucchero e sbattete con una frusta a mano fino a diventare più chiari.
Aggiungete l’olio di semi ed il succo d’arancia.
Mescolate e poi aggiungete la buccia di 1 arancia.
Unite a questo composto la farina e il lievito, setacciando mano a mano e mescolando.
Per ultimo aggiungete gli albumi a neve, mescolando delicatamente.
Versate l’impasto della torta nello stampo da chiffon e infornate a 180 gradi, forno statico, per 35 / 40 minuti.
Quando la torta é pronta, togliete dal forno e capovolgete lo stampo, appoggiando nei suoi appositi ganciette, oppure usate una bottiglia per aiutare al raffreddamento della torta.
Quando la torta é fredda, passate un coltellino intorno la torta e potete togliere dallo stampo.
Buon 6 gennaio a Tutti
Ciao Thais,
questa torta deve essere molto soffice e stra buona!!!!
Ciao Ale
E' una torta sofficissima… e molto profumata
Un abbraccio
Buonissima e profumatissima all'arancia!!!!
E' vero… Molto buona.
Un abbraccio
Ciao, anch'io non l'ho mai provata perché mi manca lo stampo. Che sia l'anno buono? Tanto la ricetta me la segno, sento il profumo fino a qua! A presto!
Ciao Chiara.
Non é facile da trovare lo stampo, ma vale la pena di cercarlo.
Un abbraccio
Uma deliciosa maneira de começar o ano, que aspecto caseiro fantástico!
Ola Querida
E muito perfumada…
Um abraço
intanto buon anno carissima, ancora non avevo avuto modo di passare.. adoro la chiffon, un dolce che non mi stanca mai.. un abbraccio
Ciao Luisa
Grazie, anche a te un buon 2015
Un abbraccio
oh finalmente qualcuno che non fa bilanci! neanche io…va bene così, ci ho già rimuginato tanto su quello che è stato, pensiamo giorno per giorno 🙂 magari con una fetta della tua chiffon però si pensa meglio 🙂
un abbraccio e buon 2015
raffaella
Trovo che con i passare degli anni fare bilanci sia un po' pericoloso. Ci può buttare in uno stato di tristezza……
Buon 2015.
Che bontà!! Ciao Eleonora
Ciao Eleonora.
Un abbraccio