Buon Venerdì Amici
La giornata oggi é stupenda, di sole, calda, e così ho approfittato per cambiare il letto, fare il bucato e stendere tutto al sole.
Ho aperto tutte le finestre, facendo entrare la luce del sole, quel aria frizzante della mattinata.
In questo momento sto rileggendo un libro molto carino, si intitola ” La Regina della Casa” di Sophie Kinsella.
E’ troppo carino e la storia narra di una famosa e brava avvocatessa londinese, che si vede da un giorno all’altro sbattuta fuori dal suo impiego e si trova per puro caso a casa di due coniuge a fare la governate, senza sapere nulla di faccende domestiche.
E per di più lei dice di saper cucinare piatti da grandi chef, ed in realtà non sa fare neanche un uovo al tegamino.
La madre del giardiniere inizia ad insegnare questa ragazza a cucinare, a stirare, a fare il bucato e tante altre cose.
Lei si sente molto più felice nelle veste di domestica che di avvocatessa famosa e molto ben pagata.
E’ proprio vero che il “mestiere” di donna di casa é impegnativo, difficile e non retribuito per niente.
Ma una casa senza una donna si vede subito, una cucina senza la nostra passione si vede subito. Quel tocco in più, quel pizzico di energia che escono dalle nostre mani, il piacere di vedere le altre persone che mangeranno le nostre pietanze, si vede e come.
Ogni volta che prendo in mano questo libro lo divoro. é troppo carino e ve lo consiglio di leggere.
Per accompagnare le mie letture pomeridiane, preparo una tazza di the’ e questi deliziosi madeleine al cioccolato. Non male.
Mi concedo un paio d’ore di lettura, prima di iniziare a preparare la cena, nel silenzio della casa.
Forse é il momento della giornata che mi piace di più.
Queste madeleine sono buonissime, una tira l’altra.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
70 g di zucchero
60 g di burro
50 g di cioccolato fondente
2 uova
2 cucchiai di cacao amaro
1 pizzico di sale
65 g di farina 00
Accendete il forno, nella modalità statica, a 160 gradi.
Per primo sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente ed il burro.
A parte sbattete con una frusta a mano le uova con lo zucchero.
Aggiungete il pizzico di sale.
Successivamente aggiungete il cioccolato ed il burro sciolto e mescolate il tutto.
Per ultimo unite al composto la farina, mescolata con il cacao amaro, setacciando mano a mano che aggiungete al composto.
Imburrate bene lo stampo per madeleine e con un cucchiaino adagiate una cucchiaiata dell’impasto.
Infornate per 8 minuti .
Togliete le mandeleine e lasciate raffreddare.
Buon Appetito e Buona letture.
Complimenti per le tue madeleine al cioccolato , mi sono annotata la tua ricetta , spero presto di oterla fare
Grazie Francesca.
Poi fammi sapere.
un abbraccio
ah le due ore prima di preparare cena sono un delirio da me con i bimbi appena tornati dall'asilo 🙂 l'unica soluzione? addolcirli con le tue madeleines:-)
bacio grande
raffaella
Ciao Cara.
Io non avendo figli ci riesco…. Ma ti capisco, non é proprio possibile.
Un abbraccio
Posso avere una madeleine per accompagnare il mio tè?
Thais la tua versione al cioccolato mi piace tanto e anche a me piacciono i libri "leggeri" di Kinsella, li ho letti tutti 🙂
Un bacino
Certo Cara
Molto volentiere.
Un abbraccio
Ciao Thais,
che dire? Le tue madeleines sono perfette!!!!!
Ciao Ale
Grazie, erano anche buonissimi……..
Un abbraccio
Belle e golose al cioccolato!
Grazie Giuliana
Un abbraccio
Essas tuas madalenas estão fantasticamente lindas!
Obrigada Luisa
Um Abraço
Olá querida amiga, tudo bem? Como foi o carnaval?
Aqui foi ótimo, aproveitei p/ dar uma saída e descansar um pouco.
Delícia de receita amiga, ficaram lindas e as fotos maravilhosas!
Beijinhos, fica com Deus! ♥
Oi Amiga
E fez bem de descansar. Aqui o carnaval nem se sente…….
A gente come, come, come e come……kkkkk
Um abraço
Buone!!! io le adoro mi ricordano l'infanzia 🙂
un abbraccione mia cara e buon fine settimana
Ciao Audrey
Sono molto golose queste. Da provare.
Un abbraccio
Um grande beijo minha amiga, fica com as bençãos de Deus!
Obrigada pelo carinho amiga
Um abraço
[…] ricetta originale arriva dal blog di Thais, Cucina mon amour dove trovate la versione al cioccolato e cacao; la mia è senza lattosio e con gocce di […]