Buon Mercoledì Amici
Domani é San Giuseppe, la festa dei papà, ed il mio papà si chiamava proprio José.
Dopo tanti anni che lui non c’è più, preferisco scrivere questo post oggi. Domani non ci voglio pensare troppo, la nostalgia é tanta.
In Brasile la festa dei papà di festeggia nella seconda domenica di agosto, e San Giuseppe é dedicato ai poveri. Si fanno donazioni di cibo per i bisognosi.
L’altro giorno ho preso una foto vecchissima, ero piccola e mi ricordo che il mio papà era andato fuori per il fine settimana, non so per che cosa, e al suo rientro c’era un piccolo rinfresco.
Lui era stanchissimo e io contenta in braccio a lui, con un bicchieri di chissà che cosa…
Quando lui mi manca guardo sempre questa foto.
E devo dire che mi manca spesso, Non ci sono molte parole in questo caso.
Ho voluto preparare queste mini zeppole, con una crema pasticcera allo zafferanno.
Penso che sia il miglior modo di festeggiare, anche perché a mio papà piaceva mangiare bene, e andava matto per i dolci.
Faccio un Auguri per tutti i Giuseppe.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti
Per la Pasta Choux
125 g di farina
140 ml di acqua
50 g di burro
3 uova
1 pizzico di sale
Olio per friggere.
Per la Crema Pasticcera allo Zafferano
200 ml di latte
2 tuorli
40 g di zucchero
50 g di farina
1 bustina di vanillina
1 bustina di zafferano.
In un pentolino unite l’acqua, il pizzico di sale ed il burro.
Fate sciogliere il burro e poi versate di una volta sola la farina. Girate con un mestolo di legno energicamente fino a staccarsi e formare una palla.
Lasciate cuocere per 1 minuto questo impasto e poi potete spegnere il fuoco.
Portate questo impasto in una ciotola e aspettate 5 minuti.
Azionate una frusta elettrica e sbattere questo impasto. Sempre con la frusta in azione, aggiungete un uovo per volta e lasciate incorporare bene l’impasto fino a riformarsi la palla.
A questo punto potete spegnere la frusta.
Trasferite questo impasto nella Sac a poche, con un becchetto a stella.
Stendete un foglio di carta da forno e formate le zeppole.
Tagliate la carta a formare le zeppole individuale e poi potete friggere, adagiando le zeppole, in olio bollente, con tutta la carta nell’olio e dopo qualche secondo potete togliere la carta con una pinza.
Lasciate friggere fino a gonfiarsi bene e prendere colori.
Togliete e lasciate asciugare nella carta assorbente.
Quando sono finite potete preparare la crema pasticcera, in modo classico.
Scaldate il latte con la vanillina e lo zafferano. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero e la farina.
Versate il latte caldo, mescolate bene e poi riportate sul fuoco fino ad addensare.
Versate la crema in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente.
Prendete le zeppole, adagiate in un piatto e decorate con la crema pasticcera ed una ciliegine per finire.
*Naturalmente potete cuocere le zeppole anche in forno, a 180 gradi, forno ventilato, per 30/35 minuti e spegnete il forno e aprite la porta e lasciate raffreddare in questo modo le zeppole.
Buon Appetito.
Essa tua sugestão é mesmo muito gulosa!
Obrigada Luisa
Um abraço
Ciao Thais,
che belle parole!
Parliamo della ricetta..dai…è fantastica!!!!!!
Grazie Ale
Un abbraccio
Olá querida!
Tem datas que deixam a gente mais sensível não é? Vem a saudade
e as lembranças dos entes queridos.
Adorei a homenagem ao teu pai e São José foi fiel e obediente a Deus, pai
adotivo de Jesus que o criou com muito carinho.
O meu esposo tbm chama José.
Adorei a tua receita, deu água na boca, pena que moramos longe p/ saborearmos
juntas com uma boa xícara de chá e colocarmos os papos em dia, rsrs.
Bjs, fica na paz de Jesus e no amor de Maria! ♥
Oi amiga.
Deixa mesmo….. a cada ano que passa a saudades aumenta….
As vezes imagino o que meu pai faria no meu lugar. e sigo essa linha de pensamento para algumas situaçoes…ajuda.
Um abraço
io adoro le preparazioni mini/mono buonissime!! Un abbraccio SILVIA
Anche a me piace la monoporzione… é più carina.
Un abbraccio
Ciao Cara,
che buono le tue mini zeppole 😀
Certo che in Brasile le date delle feste sono tutte diverse, però mi piace come festeggiate è bello aiutare chi è meno fortunato.
Un abbraccio
p.s. i papà come le mamme non ci abbandonano mia, loro restano sempre nel nostro cuore 😀
Grazie Audrey
Per alcune feste si sono diverse le date in Brasile…..
E' vero, loro rimangono sempre con noi
Un abbraccio