Buongiorno !!!
Avete trascorso bene questi giorni di pasqua?
Per me sono stati giorni tranquilli, il tempo non é stato bello per niente, anzi ha piovuto, e fa molto freddo oggi.
Sarà l’ultimo freddo prima della vera temperatura tiepida di primavera.
Per il pranzo di pasqua ho deciso di fare una torta primaverile, con fragole, lamponi, more e ribes, una crema di lemon curd e un pan di spagna molto soffice.
E’ terminata in un attimo, era buonissima.
La differenza della prima versione, che avevo preparato l’anno scorso, é che questa é senza lattosio, e la prima versione ho usato solo fragole e fragoline. Per vedere l’altra versione cliccate qui.
Portare a tavola una torta così fa un certo effetto. Mi gratifica molto vedere l’apprezzamento dei commensali.
Il lemon curd e la frutta da’ una freschezza nella torta, quel gusto aspro e dolce allo stesso tempo.
La ricetta del Lemon Curd trovate qui.
Per essere senza lattosio, sostituire il burro della ricetta originale con il burro vegetale.
Se avete dei bei limoni ne vale la pena di preparare questa crema deliziosa, e si possono mangiare spalmata nelle fette biscottate, oppure per la preparazioni di farcia di torta, crostata di frutta, ecc.
Andiamo alla ricetta di questa torta.
Ingredienti.
Per il Pan di Spagna.
6 uova
150 g di zucchero semolato
180 g di farina
1 bustina di vanillina
Per la Farcia
500 ml di Panna Vegetale
3/4 Cucchiai di Lemon Curd
Fragole
Lamponi
More
Ribes
Per la Copertura
Panna Vegetale
Fragole
Lamponi
More
Ribes
Preparate il pan di spagna.
Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben fermo, con una frusta elettrica.
Sempre sbattendo aggiungete lo zucchero, poco per volta e continuate a sbattere.
E sempre sbattendo aggiungete un tuorlo per volta. Alla fine potete spegnere la frusta elettrica.
Aggiungete la farina con la vanillina, poco per volta e setacciando. Mescolate a mano delicatamente per non smontare l’impasto.
Imburrate e infarinate una teglia tonda, se possibile a cerniera.
versate il composto del pan di spagna e infornate a 180 gradi, forno
statico, per 20 minuti circa.
Nel frattempo montate la panna vegetale. Quando é ben montata trasferite poco più della metà della panna in un’altra ciotola e aggiungete 3 cucchiai di lemon curd.
Mescolate delicatamente per non smontare la panna.
Sfornate il pan di spagna, lasciate raffreddare e poi tagliate a metà.
Farcite con la crema di lemon curd e panna. e poi prendete un’altro cucchiaio di lemon curd e spalmate sopra questa crema. Tagliate le fragole e adagiate verso il bordo. Al centro mettete gli altri frutti di bosco, lamponi, more ed i ribes.
Ricoprite la torta con l’altra metà del pan di spagna.
Prendete la panna vegetale montata rimanente e spalmate sopra il pan di spagna.
Decorate con le fragole e frutti di bosco.
Lasciate riposare la torta in frigo prima di servire.
Se preparate da un giorno per l’altro é l’ideale.
Buon Appetito.
Ficou um bolo mesmo muito bonito!
Obrigada Luisa
Um abraço
Olá minha amiga!
Por aqui o domingo de Páscoa foi gostoso e com chuva tbm.
Seu bolo ficou maravilhoso e com essa seleção de ingredientes delicioso!
Bjs, fica com Deus! ♥
Obrigada amiga
os dias aqui estao lindos….
Um abraço
Bella, fresca e golosa questa torta, proprio brava!
Grazie Giuliana
Un abbraccio
mamma mia!!! ma è uno spettacolo!! buona e super golosa, in poco parole irresistibile per un amante delle fragole e dei dolci come me
Un abbraccio
Ciao Audrey
Era buonissima………
Un abbraccio
Che delizia!! Ha un aspetto molto invitante,complimenti.
Grazie Marlin
Un abbraccio
La tua torta avrà un ottimo sapore , poi mi piace tanto la decorazione , semplice , ma d'effetto , brava !!
Ciao Francesca.
A me piace decorare le torte lasciando quel tocco di "fatto in casa"…
Un abbraccio