Buon Lunedì
In questo giorno un po’ pigro, di inizio estate, di weekend lungo, la giornata è bellissima di sole, la temperatura é gradevolissima. Ci mette di buon umore, ci porta a stare all’aria aperta, di fare un pic nic, anche di prendere un aperitivo in terrazza.
Vado pazza per gli aperitivi nel mio giardino, una bevanda fresca, anche una spremuta di arance, e qualcosa di buono e sfizioso é un momento di serenità e allegria.
I falafel accompagna benissimo un aperitivo. Con un prosecco, con un succo di frutta naturale, un’aranciata amara, quello che si vuole.
Non é difficile da preparare, come sempre serve soltanto alcune accortezze. Intanto i ceci devono essere crudi, non quelli in scatolette già precotti. Si lascia a bagno per una intera notte e poi si può precedere direttamente alla preparazione dei falafel.
Andiamo alla ricetta.
- 250 g di Ceci Secchi
- 1 Spicchio D'Aglio
- ½ Cipolla
- 1 Cucchiaino di Cumino
- 1 Cucchiaio di Olio d'Oliva
- Prezzemolo tritato qb
- Pangrattato qb
- Lasciate i ceci ammollo per tutta una notte.
- Nel giorno dopo mettete i ceci nel mix, aggiungete lo spicchio d'aglio, la cipolla, il prezzemolo ed il cumino.
- Avviate il mix e tritate il tutto fino a diventare un impasto.
- Per ultimo aggiungete l'olio fino a dare una consistenza da impasto.
- Trasferite l'impasto in una teglia bassa e livellate bene.
- Lasciate riposare in frigorifero per un minimo di 1 ora
- Preparate le polpettine, leggermente schiacciate, passate nel pangrattato.
- Friggette in abbondante olio di semi.
Sono buonissimi. Una di quelle ricette da fare e rifare.
Buon Appetito.
Olá, minha amiga, td bem?
Por aqui td bem graças a Deus!
Iniciar a semana com um aperitivo gosto assim bom demais!
Receita nota 10, amei!
A semana vai voar por causa do feriado.
Bjs, ótima semana! ♥
Oi Querida
Otima semana pra voce tambem
Um abraço
Li amo alla follia e mi fanno viaggiare con la mente!!
Sono buonissimi.
Un abbraccio
Ma sai che io questi non li ho mai fatti ancora, ma sono nella mia lista da tempo! I tuoi sono venuti molto bene, bravissima! Un abbraccio cara e buona giornata!
Grazie Virginia
Sono buonissimi.
Fammi sapere.
Un abbraccio.
[…] parecchio. Questa versione però è cotta al forno e non fritta. Trovate la ricetta originale qui da Thais,io ho fatto davvero pochissimi aggiustamenti alla sua […]
[…] parecchio. Questa versione però è cotta al forno e non fritta. Trovate la ricetta originale qui da Thais,io ho fatto davvero pochissimi aggiustamenti alla sua […]
[…] se non sono di origine brasiliana come le crocchette di cui dicevo prima – a questi deliziosi e velocissimi falafel, perché mi mancava davvero la cucina mediorientale, con le sue spezie e i suoi sapori così […]