Buon Lunedì.
Questa settimana procederà nel segno del forte caldo, a volte trovo quasi insopportabile, ma fa parte della stagione estiva e come tutte le stagione passa e arriva sempre un’altra.
L’unico punto positivo per me é il fatto che la sensazione di fame diminuisce e diventa facile fare una piccola dieta per perdere qualche chilo di troppo.
Per pranzo spesso mangio volentieri un’insalata mista con pomodorini, qualche cracker e un pezzo di formaggio fresco come caprino, primo sale, feta, oppure un pezzo di mozzarella.
Ogni tanto mi piace preparare qualche bruschette, dalla più classica Bruschetta con Pomodorini, fresca e morbida, ai sapori diversi come queste con formaggio caprino, rucola, prosciutto crudo dolce e fette di pesche.
Il pane preferisco quello toscano, senza sale, in questo caso possiamo osare con i sapori della bruschetta.
Ho scoperto l’anno scorso che le pesche sono deliziose nelle insalata, come questo post pubblicato l’anno scorso: “Insalata Estiva con Prosciutto, Pesche, Scaglie di Mandorle e Salsa allo Yogurt.
Devo rifare assolutamente.
Ma queste bruschette sono divine, il mix di sapore tra il dolce delle pesche e il salato del prosciutto e il gusto pungente della rucola.
Certo che assieme a queste bruschetta devo sempre fare una con pomodorini ciliegini. Ci dev’essere sempre una classica.
- 3 Fette di Pane Senza Sale (Tipo Toscano)
- 1 Formaggio Caprino
- 2 Fette di Prosciutto Crudo Dolce
- Pomodorini tipo Ciliegini
- Rucola
- 1 Pesca Matura
- Sale / Pepe
- 1 Filo d'Olio Evo
- Scaldate una piastra di ferro e poi bruschettate le fette di pane
- Spalmate un po' di caprino sopra le fette di pane bruschettato.
- Aggiungete un po' di rucola e poi salate leggermente.
- Adagiate una fetta di prosciutto e poi adagiate qualche fettine di pesche sbucciata.
- Pepate leggermente e poi versate un filo d'olio d'oliva.
- Per la bruschetta con pomodorini
- Tagliate i pomodorini in quattro, salate e pepate.
- Adagiate sopra le fettine di pane e versate un filo d'olio.
Buona é anche la versione piccola, usando il pane tipo baghette vengono delle piccole bruschettine, ottime per un aperitivo.
Sai che io amo questi abbinamenti con la frutta? La tua insalata dello scorso anno è fantastica ma queste bruschette non sono da meno! 😀 Veramente invitanti e fresche! Complimenti!
Ciao Ely
La pesca ci sta benissimo nei piatti salati. Non ne posso fare a meno adesso.
Un abbraccio
Hai proprio ragione, con questo caldo poca voglia di mangiare e di mettersi ai fornelli…ma queste bruschette sono invitanti e deliziose, mi è venuta fameeee! Un abbraccio cara e speriamo che questo caldo passi veloce!!!
Ciao Virginia
Una cosa va bene il caldo, la dieta…….. speriamo bene
Un abbraccio.
Belle e appetitose queste bruschette!!!
Grazie Giuliana
Un abbraccio