Buon Mercoledì.
Capita spesso che avanza un po’ di pane qui a casa, e mi dispiace dover buttare via il cibo. Non é proprio il caso di buttare via cibo che avanza.
Mi ricordo sempre mia nonna, che non ammetteva proprio che a casa sua il cibo andava a finire nel secchio dell’immondizia.
Con il pane raffermo lei faceva tante cose: prima di tutto il pangrattato, tagliava il pane raffermo, metteva per qualche minuti al forno e poi con la sua macchinetta da macina carne preparava il pangrattato. Il Creme Caramel di Pane Raffermo, buonissimo. Oppure queste polpettine di pane raffermo, che sono squisiti.
Sono facile da preparare, costo bassissimo e sono deliziose.
Immerso in un sugo semplice di pomodoro, é un secondo piatto sfizioso, l’essenza della cucina povera di una volta.
Questa é una versione semplice delle polpettine di pane, ma potete arricchire aggiungendo una zucchina grattugiata, oppure con la mortadella tagliata molto finemente, oppure con formaggi grattugiati come la groviera, prosciutto cotto, un cuore di mozzarella, ecc…
Con questi piatti voglio proprio che avanzi un bel po’ di pane…
- 250 g di Ricotta Vacina
- ¼ di Filone di Pane Casereccio Rafermo
- 1 Uovo
- Sale
- Pepe
- Noce Moscata
- Basilico
- Timo
- Latte
- Pangrattato qb
- Erba Cipollina
- ¼ di Cipolla di Tropea
- 1 Spicchio d'Aglio
- Polpa di Pomodoro
- Prendete il pane, togliete la crosta esterna e poi tagliate a dadini.
- Adagiate in una ciotola e versate un po' di latte per ammorbidire il pane.
- Nel frattempo mettete la ricotta in una ciotola e poi aggiungete sale, pepe, una generosa grattugiata di noce moscata, l'erba cipollina, il basilico e per finire il timo.
- Mescolate e poi unite a questo composto l'uovo.
- Strizzate bene il pane e poi unite alla ricotta.
- Mescolate bene il tutto e poi, se necessario, aggiungete un po' di pangrattato fino a che si possa formare le polpettine.
- A questo punto potete formare le polpettine, di medie grandezze e riservate.
- Un una padella versate un filo d'olio e poi la cipolla e lo spicchio d'aglio tagliati a pezzettini.
- Lasciate soffriggere per un po' e aggiungete una foglia di basilico per insaporire.
- Versate la polpa di pomodoro, salate e pepate. Aggiungete qualche altre foglie di basilico.
- Lasciate insaporire e unite le polpettine di pane al sugo.
- Abbassate bene il fuoco e coprite la padella con un coperchio. Lasciate cuocere per 15/20 minuti circa.
Buon Appetito.
Ciao Thais, adoro le polpette di ricotta…le ho preparate giusto ieri!!! perchè non partecipi al mio contest “Il mio piatto preferito” con una delle tue belle ricette? Spero di vederti in gara <3
Ciao Ale
Sto pensando ad una ricetta speciale…
Un abbraccio
Hanno un aspetto davvero succulento, che semplice bontà!
Grazie Giuliana.
Un abbraccio.
Olá minha amiga, tudo bem?
Aqui em casa é difícil sobrar pão, mas é uma ótima sugestão fazer
essas maravilhosas e irresistíveis almôndegas!
As fotos estão lindas!
Excelente fds, tudo de bom pra ti!
Bjs no seu ♥
Para voces tambem, bom fim de semana.
Um abraço.
Roba da leccarsi i baffi…le faccio sabato per la mia dolce metà che adora le polpette 😉
grazie della ricetta
bacioni
Ciao Audrey
Fammi sapere dopo.
Un abbraccio.