Buon Lunedì a Tutti.
Ogni tanto ritorno in Brasile tramite la cucina e i piatti della mia infanzia, non esiste niente di meglio che assaporare qualcosa che al primo morso ci porta nei posti lontani.
Questi dolcetti brasiliani sono deliziosi, non é festa in Brasile senza Brigadeiro e Bacetti al Cocco (Beijinho), e al momento dei dolci vanno via in fretta.
Solo 3 ingredienti e i dolcetti sono pronti.
I bacetti al cocco (beijinho) sono quelli chiari con il chiodo di garofano di decorazione, mentre il brigadeiro sono quelli scuri ricoperti con codette al cacao e codette colorate.
La base di questi dolcetti é il latte condensato e le varianti sono gli altri ingredienti.
La zampetta che spunta nella foto è della mia gatta Birilla, che non resiste al set fotografico e cerca di prendere qualsiasi cosa che appoggio sulla tavola di legno. E venuta molto bene e ho deciso di lasciare la foto, é troppo carina questa zampetta.
In Brasile si usa farcire le torte con questa stessa ricetta, cambia soltanto la cottura, un po’ più lenta e si possono creare la farcia per alcune torte tipiche brasiliane.
Oppure si cuoce fino a staccare della pentola e lasciando raffreddare si possono preparare questi tartufini.
I bambini vanno matti per questi dolcetti e non solo, anche i grandi impazziscono.
Ottima idea regalo, si preparano i dolcetti e si adagiano in piccole scatole e il regalo é pronto.
- Bacetti al Cocco
- 395 g di Latte Condensato
- 1 Cucchiaio di Burro
- 4 Cucchiai di Cocco Grattugiato
- Chiodi di Garofano per decorare
- Brigadeiro
- 395 g di Latte Condensato
- 1 Cucchiaio di Burro
- 2 Cucchiai di Cacao Amaro
- Per Bacetti al Cocco
- In un pentolino antiaderente versate il latte condensato, unite il burro e il cocco grattugiato.
- Portate sul fuoco e mescolando con un cucchiaio di legno lasciate cuocere fino a che l'impasto si stacchi dalla pentola. circa 15 minuti di cottura.
- Togliete dal fuoco e versate l'impasto in un piatto imburrato e lasciate raffreddare completamente.
- Quando l'impasto é freddo potete fare le palline e passate nel cocco grattugiato e decorate con un chiodo di garofano e poi adagiate nei pirottini.
- Per il Brigadeiro.
- In una pentola antiaderente versate il latte condensato, unite il burro e il cacao amaro.
- Portate sul fuoco e mescolando con un cucchiaio di legno lasciate cuocere fino a che l'impasto si stacchi dalla pentola, circa 15 minuti di cottura.
- Togliete dal fuoco e versate l'impasto in un piatto imburrato e lasciate raffreddare completamente.
- Quando freddo potete preparare le palline e passate nelle codette di cacao, oppure nelle codette colorate.
- Adagiate nei pirottini.

Sono deliziosi e si possono presentare anche nei bicchierini come dessert.
Al primo morso ritorno nella mia terra tramite questi sapori dolci buonissimi.
Buon Appetito.
Leave a response