Buona Sera Amici
Il primo post di questo nuovo anno, e per iniziare volevo augurarvi un buon anno a tutti. Che sia veramente sereno il 2017, meglio dello scorso, magari con un pizzico di fortuna per tutti.
Noi abbiamo trascorso bene le feste, con una leggera influenza, ma niente di grave.
Nei giorni precedenti alle giornate di feste ho preparato alcune ricette per il blog, e nei prossimi giorni posterò alcune ricette buone buone.
Ogni anno riceviamo di regalo panettoni e pandori, siamo in due e sinceramente devo usare la creatività per smaltire il tutto, non mi piace buttare niente, e nei scorsi anni ho regalato alla caritas i panettoni avanzati.
Dovendo andare in visita a casa di amici e parenti mi sono ricordata del panettone che prepariamo per le feste in Brasile.
A casa nostra, nonostante il caldo estivo, prevaleva la tradizione della cucina italiana durante le feste di natale, la vigilia il pesce e a natale piatti della tradizione. Si iniziava un mese prima a preparare alcuni dolci che si mantenevano benissimo fino a natale.
Ma tra la tradizione e il caldo estivo preparavamo il panettone con il gelato. Un matrimonio perfetto tra il dolci per eccellenza delle feste e la golosità di un buon gelato artigianale.
E’ facilissimo da preparare, si conserva in freezer, nella propria bustina del panettone, e quando portiamo come regalo possiamo mettere in una scatola da regalo e donare ai nostri cari e amici.
Prima di portare a tavola lasciamo fuori dal freezer, a temperatura ambiente per mezz’ora e poi possiamo tagliare a fette e impiantare.
Il gelato potete scegliere del vostro gusto, crema, caffè, zabaione, stracciatela. panna, cioccolato, ecc.
Per il blog ho scelto la stracciatella, un gelato alla panna con gocce di cioccolato si abbina bene con il panettone classico.
- 1 Panettone di 1 Kg
- 300 g di Gelato Stracciatella.
- Lasciate il gelato fuori dal frigo per una mezz'ora.
- Prendete il panettone, prendete la carta che sta intorno al panettone e abbassate leggermente.
- Tagliate la cupola del panettone e lasciate da parte.
- Con un coltellino tagliate la parte centrale, facendo attenzione per non arrivare fino in fondo.
- Scavate la parte centrale del panettone e adagiate in una ciotola la parte tolta del panettone.
- Mescolate con il gelato, amalgamate bene e poi riportate nuovamente all'interno del panettone.
- Chiudete con la cupola del panettone e rimettere il panettone un'altra volta dentro del sacchetto della confezione.
- Portate il panettone in freezer per 1 ora.
- Prima di servire togliete il panettone dal freezer e lasciate a temperatura ambiente per almeno mezz'ora.
E’ una buona idea per smaltire il panettone avanzato.
Prima di riempire il panettone con il gelato e le briciole di panettone, potete spennellare l’interno del panettone con rum, per un gusto ancora più deciso.
Buon Appetito.
Leave a response