Buon Lunedì a Tutti.
La ricetta di oggi esce direttamente della cucina di mia nonna, che spesso preparava queste crocchette di patate con ripieno di carne macinata.
Sono deliziosi e perfetti per accompagnare un aperitivo, oppure si possono presentare a tavola come un antipasto.
Mia nonna li faceva sempre con il macinato, ma si possono cambiare il ripieno alternando con una farcia di pomodori e mozzarella, di carciofi, di pollo, ecc.
Si possono preparare le crocchette e surgelare, e poi friggerli al momento.
Sono facili da preparare e con pochi ingredienti sono pronte crocchette buonissime.
- 1 kg di Patate Rosse
- 2 Uova
- Sale / Pepe
- Noce Moscata
- Per il ripieno
- 200 g di Carne Macinata
- 1 Cipolla
- 1 Spicchio d'Aglio
- Prezzemolo Tritato
- 2 Uova Sode
- Sale / Pepe
- Olio d'Oliva
- Olio di semi per friggere
- Sbucciate le patate e tagliate a dadini. Cuocere in abbondante acqua salata, oppure inserire i dadini di patate in un sacchetto per cottura e cuocere le patate nel microonde a potenza massima per 8 minuti circa.
- Nel frattempo cuocete due uova fino a diventare sode.
- Tagliate la cipolla a pezzettini e lo spicchio d'aglio
- Tritate il prezzemolo a pezzettini piccoli.
- In una padella versate un filo d'olio e soffriggete la cipolla per 2 minuti e poi aggiungete lo spicchio d'aglio.
- Lasciate insaporire per alcuni minuti e poi trasferite questo soffritto in una ciotola.
- Poi fate soffriggere nella stessa padella il macinato. Lasciate rosolare bene e poi riportate il soffritto di cipolla e aglio nella carne e mescolate bene.
- Salate e pepate.
- Sbucciate le due uova e tagliate a pezzettini.
- Unite le uova a pezzettini nella padella con la carne.
- Aggiungete un po' di prezzemolo tritato e potete spegnere il fuoco lasciando raffreddare bene.
- Quando le patate sono cotte schiacciate ancore calde e lasciate raffreddare del tutto.
- Una volta fredda salate e pepate le patate, aggiungete un pizzico di noce moscata e per ultimo le due uova.
- Mescolate bene e l'impasto é pronto.
- Prendete un po' dell'impasto di patate, circa un cucchiaio, e con le mani ben infarinata aprire l'impasto, aggiungete un po' di ripieno all'interno e chiudete bene.
- Passate la crocchette in un po' di farina e lasciate da parte.
- Continuate così fino a terminare l'impasto.
- Scaldate in una pentola abbondante olio di semi per friggere.
- Quando l'olio é ben caldo potete friggere le crocchette.
- Appena dorate togliete dall'olio e adagiate nella carta assorbente.

Mia nonna preparava le crocchette nella dimensione della fotografie, ma potete fare più piccole, oppure più grandi.
Potete fare a forme di palline, con ripieno di mozzarella.
E brava nonna Irma, che tanto mi ha insegnato e tanto mi ha lasciato come ricordo.
Buon Appetito.
Ohhh ma che bontà!!!! Ie farei anche come piatto principale con una bella insalata!!!! Mi piacciono da morire 🙂
Grazie Ely
Sono buonissime davvero.
Un abbraccio
[…] ho davvero faticato a scegliere la ricetta da riproporre: inizialmente sono stata tentata da queste favolose crocchette di patate con ripieno di carne che prima o poi farò, ma poi non ho potuto resistere – anche se non sono di origine […]