Buon Lunedì a Tutti.
Cosa fare quando a casa abbiamo un po’ di mele da smaltire? Le risposte sono tante, la mela é una frutta molto versatile, dal mangiare a spicchi, ad una buona torta di mele, un buon strudel e tante altre buone ricette.
Io ho deciso di mettere le mani in pasta e fare una sbriciolata di mele. Era buonissima, delicata, perfetta per l’ora del te’, la merenda dei bambini, colazione e con una tazza di caffè dopo cena.
La casa aveva un profumo buonissimo che proveniva dal forno, un misto di frolla, mele e spezie.
A me piace tanto i dolci semplice casalingo, con un tocco rustico e che allo stesso tempo ci soddisfa il palato.
Le mele sono state appena appassite con alcune spezie in padella, per non risultare troppo mollicce dopo la cottura finale.
L’impasto per la sbriciolata é molto simili alla frolla, con piccole modifiche.
E poi, avevo trovato in un negozio di spezie un infuso delizioso, a base di zenzero e limone, perfetto con una fetta di sbriciolata di mele.
Ingredienti
Per la Frolla
400 g di Farina 00
150 g di Zucchero
120 g di Burro
2 Uova
1 Bustina di Vanillina
1 Bustina di Lievito per Dolci
Per il Ripieno
3 Mele
1 Stecco di Cannella
1 Anice Stellato
Succo di Mezzo Limone
50 g di Zucchero
1 Noce di Burro
Procedimento
- Sbucciate le mele e tagliate a dadini, non molto piccoli, aggiungete il succo di limone.
- In una padella fate sciogliere la noce di burro, aggiungete i dadini di mele, lo zucchero, lo stecco di cannella e l’anice stellato.
- Lasciate insaporire leggermente le mele per 2/3 minuti e poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
- Nel robot da cucina unite la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero e azionate il robot, lasciate incorporare bene il burro con gli atri ingredienti.
- Per ultimo aggiungete la vanillina, il lievito e le uova, azionate e quando sono mescolati, ma ancora sbriciolato potete spegnere il robot. Potete perfettamente fare tutto a mano.
- Prendete uno stampo tondo, con l’apertura a cerniera, e fate uno strato sul fondo con la metà dell’impasto.
- Poi aggiungete le mele, togliendo l’anice e lo stecco di cannella, ricoprite con l’altra metà dell’impasto sbriciolando bene l’impasto e lasciando soffice.
- Infornate a 160 gradi, modalità statica, per 35 minuti circa.
Per quanto riguarda la ricetta ho fatto alcune ricerche e quella che mi ha convinto di più é stata questa sbriciolata di mele, ho soltanto aggiunto alcuni ingredienti che mi piacevano come la cannella e anice stellato nella cottura delle mele.
Stavo pensando alle varianti come pere e cioccolato, ricotta e cioccolato, frutta estiva…
Un pizzico di fantasia e creatività in cucina non guasta mai.
Come si dice, una mela al giorno leva il medico di torno, la sbriciolata é anche meglio.
Buon Appetito.
Un dolce che adoro, facile da fare ma buonissimo!
Grazie Giuliana.
E’ un dolce delizioso.
Un abbraccio
Una sbriciolata davvero deliziosa e profumata… te ne rubo una fetta ?
Buona giornata
Volentieri, anche due fette.
Un abbraccio