Buona Sera a Tutti.
E’ passato un po’ di tempo dopo ultimo post che ho pubblicato, sono stata impegnata, e tra un impegno e internet ballerino, il tempo passa in fretta.
Ma nel frattempo ho continuato a cucinare, fotografare e mettere da parte per un post.
Il tempo é cambiato, c’è nell’aria un assaggio di estate, anche se la sera fa fresco, le giornate sono decisamente calde e belle di sole.
Uno dei dolci che preparo volentieri in questa stagione é la cheesecake non cotta con frutta, per questa volta ho scelto i frutti di bosco.
E’ um dolce che qui a casa mia non dura molto, va via come il pane. Fresco e semplicissimo da preparare.
La base di biscotti, una crema di formaggio spalmabile e yogurt greco, frutta a volontà. Una vera delizia.
- Per la base
- 200 g di Biscotti Oro Saiwa
- 100 g di Burro
- 1 Pizzico di Cannella
- Per la Crema
- 500 g di Formaggio Spalmabile
- 125 g di Yogurt Greco
- 100 g di Zucchero a Velo
- 1 Bustina di Vanillina
- 3 Cucchiai di Latte
- 3 Fogli di Colla di Pesce
- Frutti di Bosco
- Preparate la base.
- Tritate i biscotti nel robot da cucina, poi aggiungete il pizzico di cannella e il burro fuso.
- Prendete uno stampo a cerniera da 22 cm, adagiate il composto di biscotti e burro sul fondo dello stampo. Aiutatevi con un cucchiaio per aderire bene.
- Portate in frigo per 20 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema.
- Mettete ammollo in acqua i fogli di colla di pesce.
- A parte mescolate bene la crema spalmabile con lo zucchero a velo, la vanillina e poi con lo yogurt greco.
- In un pentolino scaldate il latte e poi strizzate bene i fogli di colla di pesce e immergere nel latte caldo fino a sciogliere i fogli.
- Lasciate intiepidire e poi amalgamate nella crema.
- Prendete lo stampo dal frigo e versate la crema sopra la base di biscotti.
- Adagiate sopra i frutti di bosco e riportate in frigo per 2 ore.
- Se volete potete fare una salsa di frutti di bosco per accompagnare la cheesecake.
- Potete fare con i frutti di bosco surgelati.
- In un pentolino unite i frutti di bosco, il succo di mezzo limone, 2 o 3 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di acqua.
- Portate in ebollizione per 10 minuti circa, lasciate raffreddare e servite con la cheesecake.

Questa estate porterò a tavola alcune versioni di cheesecake a base di frutta e senza cottura…
Buon Appetito.
Leave a response