Buon Lunedì a Tutti.
Sono passati quasi due mesi che non postavo nulla nel blog, l’estate é stata caldissima e piena di impegni per me.
Il blog mi é mancato tantissimo, ma per ripartire con lo stesso spirito di prima ogni tanto é necessario staccare la spina.
Dopo 6 anni consecutivo di blog una pausa mi ha fatto bene, ma adesso sento il bisogno di cucinare, fotografare e postare ricette nuove.
Durante l’estate ho cucinato tanto e provato nuove ricette che voglio rifare e postare nel blog.
Uno dei dolci che ho preparato nel periodo estivo fu la crostata con due marmellate, una scura di frutti di ciliege e l’altra chiara di albicocche, per tutti i gusti.
Spesso ho il piacere di prendere una tazzina di caffè dopo i pasti con un pezzettino di crostata con la marmellata.
Per me rimane un dolce delizioso, di casa e mi riporta ad un senso di piacere profondo.
Il dolce é molto semplice, frolla classica e marmellata, con quel tocco di cose fatta in casa.
Le marmellate non sono industriali, ma fatte in casa con la frutta fresca, un po’ di zucchero e fuoco basso.
Di albicocca mi sono servite due chili di frutta fresca, due anice stellato e 200 g di zucchero, cottura a fuoco basso fino a formarsi la marmellata.
Con le ciliege ho usato la stessa procedura.
E’ venuta benissimo, le marmellate non erano eccessivamente zuccherata, con la tazzina di caffè era sublime.
- Per la Frolla Classica
- 250 g di Farina 00
- 125 g di Burro Freddo
- 100 g di Zucchero Semolato
- La buccia di 1 limone grattugiato
- 1 Pizzico di sale
- 1 Bustina di Vanillina
- 1 Uovo
- Marmellata Scura
- Marmellata Chiara
- Nel robot da cucina unite la farina, il burro a pezzetti, la buccia di limone, il pizzico di sale, la vanillina, lo zucchero e azionare il robot lavorando bene gli ingredienti fino a diventare sabbioso
- Successivamente aggiungete l'uovo e azionate il robot, quando si forma la palla porte spegnere e riportate l'impasto in una superficie di legno infarinata.
- Compattate l'impasto e avvolgete nella pellicola.
- Lasciate riposare in frigo per mezz'ora.
- Trascorso questo tempo riportate l'impasto nella superficie infarinata, ripastate per un minuto e poi potete stendere con il mattarello
- Ricoprite uno stampo con l'impasto, tagliate i bordi e prendete una striscetta di impasto e dividete a metà la parte interna della frolla.
- Da una parte colocate la marmellata scura e dall'altra la chiara.
- Con il resto dell'impasto fate le strisce e adagiate sopra la crostata.
- Infornate a 160 gradi, forno statico, per 30 minuti circa.

Scrivendo questo post mi é venuta voglia di crostata e caffè.
Buonissima
Buon Appetito.
Leave a response