Buon Mercoledì a Tutti.
A tavola di casa mia non manca mai un piatto di insalata, o verdura cotta ripassata in padella, dalla serie “chi mi ha visto e chi mi vede”, e’ un modo di dire tutto brasiliano. Vuol dire che da adolescente non volevo mangiare verdure, qualche volta un po’ di insalata, ma se avevo alternativa preferivo mangiare altro.
Adesso non posso stare senza verdure a casa, il mercoledì, giorno di mercato, faccio il pieno di verdure. Appena arrivo a casa, pulisco, lavo e metto in cottura mazzi di verdure, poi suddivido in porzioni e surgelo per tutta la settimana.
Per quanto riguardano le insalate la mia preferita é la greca, anche senza la feta, che non può mancare, ma il pomodoro, cetriolo e cipolla è delizioso. A volta diventa il mio pranzo, con una fetta di pane il pasto è completo per me.
La presentazione parla da sé, è un piatto colorato, che solo da presentare a tavola mi dà allegria.
E’ vero che per molti il cetriolo non è di facile digestione, ma fortunatamente non ho questo problema e appena posso preparo una bella insalatona.
Per questa volta ho aggiunto un fondo di insalatina fresca e ci stava benissimo. Il condimento era semplicissimo: sale, olio e limone.
Un gusto in più ha dato l’origano essiccato, che tanto piacciono ai greci, e hanno ragione.
- Insalatina
- ½ Cetriolo
- 5 Pomodorini
- Olive Verdi
- ½ Cipolla di Tropea
- Origano Essiccato
- Olio di Oliva
- Sale / Pepe
- Succo di Limone
- Lavare bene e asciugate l'insalatina.
- Adagiate sul fondo di un piatto da portata.
- Sbucciate il cetriolo e tagliate a rondelle sottili
- Lo stesso con la cipolla di tropea, tagliate il più possibile sottili.
- Lavate i pomodorini e tagliate a metà.
- Adagiate sopra l'insalatina le fettine di cetriolo, i pomodorini e sopra la cipolla di tropea.
- Unite un po' di olive verdi e condite con sale, pepe, origano essiccato e gocce di succo di limone.
Mi é venuta fame, quasi quasi preparo questa insalata oggi.
Buon Appetito.
Leave a response