Buona Sera a Tutti.
E’ domenica sera e la giornata é andata nell’insegna della pigrizia, ho preparato il pranzo e per il pomeriggio mi sono messa a riposare, ero stanca ed il tempo non era un granché.
Per me significa una giornata serena, a casa e di total relax.
Tanto domani si ricomincia il solito tram tram, la sveglia e poi la giornata va tutta di corsa.
Per questo mese di novembre abbiamo il nostro solito scambio ricette, e questa volta ho conosciuto un blog per me tutto nuovo, si tratta della mia compagna di IFood Manuela del blog Mentuccia e Tresmarino.
Il blog riporta tanti spunti golosi da realizzare nella nostra cucina. Come sempre, ero in difficoltà nella scelta della ricetta, ma per una coincidenza ero nella stessa situazione di Manuela.
Avevo alcuni ingredienti nel frigo da smaltire, un pezzetto di una cosa, qualche oliva, un baratolo di polpa di pomodoro già aperto e mi sono buttata in questa ricetta “svuota frigo”.
Che sia una ricetta per utilizzare alcuni ingredienti da consumare o meno, questa pasta é deliziosa.
Un buon piatto di pasta asciutta fa sempre piacere.
Poi la mozzarella che si scioglie lentamente e fila….. che dire??
In particolare questo formatto di pasta mi piace tantissimo, ricorda la mia infanzia e un po’ la casa dove sono cresciuta.
Sfido a qualche bambino che non ha giocato nel piatto di montare una carrozza…. è molto divertente e gustosa.
Il cibo mi riporta sempre indietro nel tempo e nei luoghi della mia infanzia, che mi sembra lontano sia nel tempo che di paese.
Quando si cresce in un’altro paese si ha l’impressione che la nostalgia di un tempo che fu si torna più grande e si aggiunge un pizzico di malinconia nei ricordi.
Ma la mia è stata una infanzia serena e felice, porto nel mio cuore bei ricordi.
Questo scambio ricetta mi ha fatto fare un tuffo nei miei ricordi, assaporare il cibo di un tempo, quello del “non si butta niente”, e non si deve proprio buttare niente, é stato bello.
- 200 g di Pasta Formato Ruota
- ½ Barattolo di Polpa di Pomodoro
- ½ Scalogno
- Olive Verde / Nere
- Capperi
- ½ Bocconcino di Mozzarella
- Parmigiano
- Sale / Pepe
- Olio d'Oliva
- In una padella scaldare un filo d'olio e poi fate soffriggere il mezzo scalogno tagliato a pezzettini piccoli.
- Aggiungete la polpa di pomodoro, le olive tagliate a rondelle, i capperi, salate e pepate e lasciate insaporire il tutto.
- A parte cuocete la pasta e poi scolate e versate direttamente nella padella con il sugo.
- Mescolate bene e spegnete il fuoco.
- Aggiungete la mozzarella a pezzettini e una manciata di parmigiano.

Devo dire a Manuela che ho mangiato di gusto questa pasta.
Grazie per la ricetta.
Buon Appetito.
Leave a response