Polpettone con Ripieno di Pure’

standard 11 Novembre 2019 Leave a response

Buon Lunedì !

Oggi vi propongo una ricetta semplice che ho portato dalla cucina di mia mamma per voi.

Ricordo che un giorno mia madre non sapeva cosa fare da mangiare, cosa che capita spesso a tutti, e nel frigo aveva patate e un po’ di macinato.

Unendo questi due ingredienti mia mamma ha realizzato un polpettone delizioso.

In pratica mia mamma ha realizzato una ricetta svuota frigo, che nel tempo é rimasto un piatto ricorrente nella nostra casa.

Qualche volta lei aggiungeva uno strato di prosciutto cotto, tra il macinato e il pure’, buonissimo.

Avvolto nella carta da forno, il polpettone non si secca e rimane morbido anche il giorno dopo.

Ingredienti

  • 500 g di Macinato
  • 3 Fette di Pane in Cassetta
  • 1 Uovo
  • Sale / Pepe
  • 1 Pizzico di Noce Moscata
  • 30 g di Parmigiano Grattugiato
  • Prezzemolo Tritato
  • 400 g di Patate Lessate
  • 1 Noce di Burro

Procedimento

In una ciotola capiente aggiungete alla carne macinata, l’uovo, il sale e pepe a gusto.

Date una piccola mescolata con una forchetta.

A parte tagliate la parte esterna, la crosta, del pane in cassetta e successivamente tagliate a dadini e inumidire con un po’ di latte, oppure acqua.

Strizzate bene e unite al macinato.

Grattugiate un po’ di noce moscata e aggiungete il prezzemolo tritato e il parmigiano.

A questo punto mescolate bene il tutto fino a diventare ben compatto.

Prendete un foglio di carta da forno e trasferite il macinato sulla carta.

Coprite con un’altra carta da forno e stendete con il mattarello in forma rettangolare.

Lasciate da parte e procedete con il pure’.

Una volta che le patate sono lessate potete schiacciare con la forchetta, oppure con lo schiacciapatate.

Aggiungete la noce di burro e un pizzico di sale.

Mescolate bene e poi stendete sopra il macinato steso.

A questo punto potete arrotolare, aiutandosi con la carta forno.

Una vota arrotolato avvolgete il rotolo con la carta forno e adagiate sopra la teglia da forno.

Infornate a 180°, modalità ventilato, per 30 / 35 minuti circa.

Il risultato é notevole, morbido e gustoso.

Potete servire con un contorno di verdure tipo cicoria ripassata in padella, oppure una insalata tiepida di cavolfiori e ceci.

Oppure una semplice insalata verde con pomodori e il secondo é servito.

Buon Appetito.

Related Posts

Leave a response

  • Leave a Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend