Ciao a Tutti.
Questo piatto era ricorrente a casa di nonna Irma, le zucchine ripiene alla libanese, al meno una volta ogni 15 giorni nonna metteva a cuocere le zucchine in padella, a fuoco basso, ed il profumo si diffondeva per tutta la casa.
Ogni stanza si riempiva di un profumo di una particolare spezia presente in questa ricetta, non si trova in Italia ma possiamo prepararla facilmente mescolando 4 tipologie di spezie, che si trovano in qualsiasi negozio dove vendo spezie varie. Oppure miscelare direttamente a casa se abbiamo tutti gli ingredienti in polvere.
In Brasile questo mix di spezie si chiama “Pepe Sirio”, e si abbina perfettamente con piatti a base di carne, polpette, polpettone, spezzatino di manzo, ecc.
Quando trovo un negozio di spezie chiedo se mi possono preparare direttamente questa miscela con le proporzioni basandomi su cucchiaio. Vi posso garantire che il profumo vi porterà dritto in oriente. Le spezie sono: Pepe Nero, Chiodi di Garofalo, Cannella e Noce Moscata.
Se avete questi ingredienti in polvere a casa potete già miscelare nella seguente proporzione:
La ricetta per il Pepe Sirio:
- 2 Cucchiai di Pepe Nero in Polvere
- 1 Cucchiaio di Canella in Polvere
- 1/2 Cucchiaio di Chiodi di Garofalo in Polvere
- 1 Cucchiaio di Noce Moscata
Questo mix é fondamentale per la preparazione di questo piatto, fa la differenza, ma se volete potete farne a meno.
Un altro ingrediente importante di questo piatto é il riso. Io opto per il Basmati che é un riso profumato che si abbina bene con la carne e la zucchina.
La ricetta si prepara in pochi minuti, ma la cottura é lenta e a fuoco bassissimo, quanto più basso il fuoco meglio viene, per il fatto che si insaporisce bene e il riso si cuoce alla perfezione.
Di solito rimane sempre un po’ di ripieno e nonna Irma faceva delle piccole polpettine e li metteva in mezzo alle zucchine e faceva cuocere tutto insieme. Non vi dico che la parte che più mi piaceva, di questo piatto, erano proprio le polpettine aggiunte.
Ingredienti per 2 Persone:
- 4 Zucchine Grande
- 300 g di Carne Macinata
- 2 Cucchiai di Riso Basmati Crudo
- Sale qb
- 1/2 Cucchiaino da Caffè di Pepe Sirio
- Prezzemolo Tritato
- Polpa di Pomodoro a pezzi
- 2 Cucchiai di Acqua
- 1 Filo d’Olio Extravergine
Procedimento
- Prendete il riso lavate, sciacquate bene, e lasciate scollare da parte.
- Lavate e asciugate le zucchine, togliete le estremità e tagliate a metà.
- Con un coltellino togliete il centro delle zucchine.
- A parte unite: il macinato, salate, aggiungete il prezzemolo, il pepe sirio e il riso.
- Impastate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- A questo punto potete riempire le zucchine.
- Con il macinato che avanza potete fare delle polpettine.
- Prendete una padella, adagiate le zucchine, le polpettine.
- Prendete la polpa di pomodoro a pezzetti e mettete un cucchiaio di polpa di pomodoro sopra ogni zucchine, senza esagerare, il pomodoro deve solo insaporire e non fare sugo.
- Fate un giro di sale sopra il tutto e un giro di olio extravergine, e aggiungete i 2 cucchiai di acqua.
- Con la carta forno, tagliate a misura della padella, stropicciate e passate sotto l’acqua corrente.
- Aprite nuovamente il foglio e coprite tutte le zucchine.
- Chiudete con un coperchio e accendete il fuoco bassissimo e lasciate andare per 1 ora circa.
- Ogni tanto controllate che non si asciuga troppo, se necessario aggiungete un goccino di acqua in più.
- A fine cottura risulterà perfettamente cotto sia il riso che la carne macinata.
E’ un piatto delizioso, delicato e pieno di sapori diversi dal solito. Sono sicura che piacerà a molti. Il profumo si diffonderà per la stanza e piano piano si sentirà un profumo delicato e diverso, é il pepe sirio.
Dosate bene questa spezie, non deve predominare nel piatto, ma esaltare i sapori della carne, riso e zucchine.
Una puntina di 1 cucchiaino di caffè già é il sufficiente per dare quella spinta nel piattto.
Buon Appetitto.
Leave a response