Ciao a Tutti.
Autunno per me é la stagione di sapori agrumati, di funghi porcini, verza, cavolo nero, cavolfiori, lasagna, polenta, sapori forti e decisi.
Nel periodo autunnale in Brasile mia nonna sfornava una torta all’arancia deliziosa, in pratica la ricetta era una base sponge e poi una volta tolta dal forno, ancora calda, lei buccarellava la torta con uno stuzzicadenti e poi versava il succo di due arance e lasciava assorbire tutto il succo, senza togliere la torta dello stampo.
Lasciando la torta nello stampo, piano piano, la base assorbiva tutto il succo di ben 2 arance, la torta era bella umida e fresca, con un profumo incredibile. Era una delle mie torte preferite.
La torta che nonna Irma preparava era questa: http://cucinamonamour.com/2011/05/torta-allarancia.html
Gli ingredienti era per una torta grande, se volete potete dimezzare le dosi e bagnare con il succo di 1 arancio.
Un’altra versione già pubblicata da me é la Chiffon Cake all’Arancia, alta, soffice, agrumata, divina. Per la ricetta cliccate http://cucinamonamour.com/2018/03/chiffon-cake-allarancia.html
Ma quest’anno ho voluto prendere la ricetta di nonna e rifare a modo mio, aggiungendo l’arancia all’impasto, farcendo con la marmellata di arance e glassando per dare una golosità in più.
E’ venuta benissimo, soffice, profumatissima e deliziosa. La marmellata d’arance dona un tocco in più e la glassa dona golosità.
Ingredienti
- 2 Uova
- 100 g di Zucchero
- 130 g di Farina 00
- 1/4 di Tazza di Olio di Semi
- 1/4 di Tazza di Latte
- 1 Arancio (Buccia Grattugiata + il Succo)
- 1/2 Bustina di Lievito per Dolci
- 1 Bustina di Vanillina
- Marmellata d’Arance
- 200 g di Zucchero a Velo
- 2 Cucchiai (circa) di Succo d’Arancia
Procedimento
- Accendete il forno, impostate modalità statica, a 180 gradi.
- In una ciotola rompete le uova e iniziate a sbattere con una frusta elettrica, montate e versate lo zucchero semolato.
- Aggiungete l’olio di semi e il latte, mescolate.
- La buccia grattugiata ed il succo di 1 arancio.
- Unite poco per volta, e setacciando, la farina con il lievito e la vanillina.
- Trasferite l’impasto in uno stampo tondo piccolo, da 20 cm, imburrato e infarinato.
- Infornate per 35 minuti circa. Fate sempre la prova dello stuzzicadenti per verificare se la torta é perfettamente cotta.
- Sfornate e lasciare raffreddare completamente.
- Una volta fredda, spremette il succo di 1 arancio.
- Tagliate a metà la torta e bagnate la prima metà con un po’ del succo d’arancio.
- Spalmate la marmellata d’arance e ricoprite con l’altra metà della torta. Potete bagnare leggermente con un po’ di succo d’arancio.
- A parte setacciate lo zucchero a velo e aggiungete un cucchiaio di spremuta d’arancio. Mescolate e se necessario versate un’altro pò di succo.
- Ricoprite con la glassa la torta.
- Lasciate assorbire il tutto, lasciando un pò a riposo e potete servire la torta.
Torta perfetta per la colazione, merenda, accompagnata da una buona tazza di thé.
Buon Appetito.
Leave a response