Bavarese alle Pesche

standard 17 Luglio 2017 Leave a response

Buon Lunedì !

Finalmente la temperatura si é abbassata di qualche grado e si sta decisamente meglio. Sabato scorso sono andata nel mercato settimanale, per comprare un po’ di frutta ed il caldo si faceva sentire.

La frutta era bellissima e il mercato aveva solo bancarelle di frutta e verdure bio. I prezzi erano buoni e ho approfittato per fare il pieno di frutta e verdure.

In particolare le pesche erano ottime, dolce e succose, nel ho preso un bel po’ e con 3 pesche mature ho deciso di preparare una buona bavarese.

Anni fa avevo postato una bavarese alle fragole, per rivedere la ricetta cliccate qui.

Bavarese alle Pesche

I dolci al cucchiaio a base di frutta mi piacciono particolarmente, la prossima vorrei provare la bavarese ai lamponi.

Il bello di questi dolci é la possibilità di poter usare la creatività, cambiando un solo ingrediente e avere sempre un dessert diverso.

Bavarese alle pesche

Un dolce perfetto per portare a tavola durante il periodo estivo. La decorazione ho messo le mezze lune di pesche fresche e ho servito.

Bavarese alle pesche

Certo che avere la possibilità di poter raccogliere il frutto direttamente dall’albero é tutta un’altra storia, ma l’albero di pesco non ne ho più.

Una volta avevo un piccolo albero di pesco, ma era malato, abbiamo fatto il possibile per rimetterlo in sesto, ma non ce l’ha fatta.

Adesso abbiamo un grande albero di susine e preparo la marmellata, buonissima a colazione.

Bavarese alle pesche

Bavarese alle Pesche
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Dessert / Dolce al Cucchiaio
Cuisine: French
Serves: 6 Porzioni
Ingredients
  • 250 g di Panna Fresca
  • 250 g di Latte
  • 6 Fogli di Colla di Pesce
  • 150 g di Zucchero Semolato
  • 3 / 4 Pesche Mature
Instructions
  1. Per primo mettete ammollo i fogli di colla di pesce in abbondante acqua fredda.
  2. Nel frattempo sbucciate le pesche, tagliate a pezzetti e mettete in un bicchiere e frullate.
  3. Passare il succo di pesche in un collino e riservate.
  4. A parte prendete 2 o 3 cucchiai di latte fresco e scaldate. Strizzate i fogli di colla di pesce e immergete nel latte caldo, fatte sciogliere e poi lasciate raffreddare.
  5. Mescolate lo zucchero con il latte e il succo di pesche.
  6. Semimontate la panna e mescolate con molta delicatezza al composto di latte e succo di pesche.
  7. Per ultimo versate il latte con la gelatina, che ormai é già fredda.
  8. Prendete uno stampo, passate sotto l'acqua corrente e lasciate leggermente umido.
  9. Versate il composto della bavarese e portate in frigo per 4 ore.
  10. Servite con pesche fresche.

Bavarese alle pesche

A differenza della precedente bavarese alle fragole dove ho utilizzato uno stampo, questa volta ho deciso di fare a monoporzioni in ciotoline trasparenti.

bavarese alle pesche

Buon Appetito.

Bavarese alle pescheBavarese alle pesche

Cheesecake ai Frutti di Bosco

standard 24 Maggio 2017 Leave a response

Buona Sera a Tutti.

E’ passato un po’ di tempo dopo ultimo post che ho pubblicato, sono stata impegnata, e tra un impegno e internet ballerino, il tempo passa in fretta.

Ma nel frattempo ho continuato a cucinare, fotografare e mettere da parte per un post.

Il tempo é cambiato, c’è nell’aria un assaggio di estate, anche se la sera fa fresco, le giornate sono decisamente calde e belle di sole.

Uno dei dolci che preparo volentieri in questa stagione é la cheesecake non cotta con frutta, per questa volta ho scelto i frutti di bosco.

Cheesecake ai Frutti di bosco

E’ um dolce che qui a casa mia non dura molto, va via come il pane. Fresco e semplicissimo da preparare.

La base di biscotti, una crema di formaggio spalmabile e yogurt greco, frutta a volontà. Una vera delizia.

Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai Frutti di Bosco
 
Prep time
Total time
 
Author:
Recipe type: Dolce Dessert
Cuisine: American
Serves: 6 Porzioni
Ingredients
  • Per la base
  • 200 g di Biscotti Oro Saiwa
  • 100 g di Burro
  • 1 Pizzico di Cannella
  • Per la Crema
  • 500 g di Formaggio Spalmabile
  • 125 g di Yogurt Greco
  • 100 g di Zucchero a Velo
  • 1 Bustina di Vanillina
  • 3 Cucchiai di Latte
  • 3 Fogli di Colla di Pesce
  • Frutti di Bosco
Instructions
  1. Preparate la base.
  2. Tritate i biscotti nel robot da cucina, poi aggiungete il pizzico di cannella e il burro fuso.
  3. Prendete uno stampo a cerniera da 22 cm, adagiate il composto di biscotti e burro sul fondo dello stampo. Aiutatevi con un cucchiaio per aderire bene.
  4. Portate in frigo per 20 minuti.
  5. Nel frattempo preparate la crema.
  6. Mettete ammollo in acqua i fogli di colla di pesce.
  7. A parte mescolate bene la crema spalmabile con lo zucchero a velo, la vanillina e poi con lo yogurt greco.
  8. In un pentolino scaldate il latte e poi strizzate bene i fogli di colla di pesce e immergere nel latte caldo fino a sciogliere i fogli.
  9. Lasciate intiepidire e poi amalgamate nella crema.
  10. Prendete lo stampo dal frigo e versate la crema sopra la base di biscotti.
  11. Adagiate sopra i frutti di bosco e riportate in frigo per 2 ore.
  12. Se volete potete fare una salsa di frutti di bosco per accompagnare la cheesecake.
  13. Potete fare con i frutti di bosco surgelati.
  14. In un pentolino unite i frutti di bosco, il succo di mezzo limone, 2 o 3 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di acqua.
  15. Portate in ebollizione per 10 minuti circa, lasciate raffreddare e servite con la cheesecake.

Cheesecake ai frutti di bosco

Questa estate porterò a tavola alcune versioni di cheesecake a base di frutta e senza cottura…

 

Buon Appetito.

 

Cheesecake ai frutti di boscoCheesecake ai frutti di boscoCheesecake ai Frutti di Bosco

Crostata di Frutta

standard 10 Maggio 2017 4 responses

Buona sera a tutti.

Primavera per me richiama crostata di frutta, è un dessert leggero, fresco e si possono fare a monoporzioni, oppure una crostata grande, colorata e con tanta frutta diversa.

Nel blog ho già postato due versioni, che potete rivedere cliccando qui e qui.

La crema si possono preparare la classica con crema pasticcera, oppure una più leggera con yogurt greco addolcito con miele.

Crostata di Frutta

Per questa volta ho optato per una crema classica di crema pasticcera e un mix di frutta come fragole, kiwi e frutti di bosco.

Crostata di Frutta

Ideale per un dopo pranzo della domenica, è uno sfizio buonissimo.

5.0 from 1 reviews
Crostata di Frutta
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Dolce / Dessert
Cuisine: Italian
Ingredients
  • Per la Frolla
  • 250 g di Farina 00
  • 125 g di Burro
  • 100 g di Zucchero Semolato
  • 1 Uovo
  • 1 Pizzico di Sale
  • 1 Bustina di Vanillina
  • Per la Crema Pasticcera
  • 2 Tuorli
  • 250 g di Latte
  • 50 g di Farina 00
  • La scorza di mezzo limone
  • 80 g di Zucchero
  • 1 Bustina di Vanillina
  • Frutta per la Decorazione
  • Per Lucidare
  • 2 Cucchiai di Marmellata di Albicocca
  • 4 Cucchiai di Acqua calda
Instructions
  1. Iniziate a preparare la frolla. Io utilizzo il robot da cucina, é molto veloce e facilissimo. Oppure potete preparare la frolla a mano, solo che ci vuole più tempo.
  2. Nel robot da cucina unite la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, la vanillina e il burro tagliato a pezzettini.
  3. Lasciate lavorare questo mix per 2 / 3 minuti, per fare la sabbiatura. Per ultimo sgusciate l’uovo e unite all’impasto.
  4. Accendete il robot e lasciate lavorare fino a formare una palla.
  5. Togliete l’impasto dal robot, compattate bene, avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti in frigo.
  6. Nel frattempo preparate la crema pasticcera.
  7. Mettete il latte in un pentolino e scaldate fino a iniziare a bollire.
  8. A parte sbattete a mano i tuorli con lo zucchero. Poi aggiungete la vanillina, la farina setacciata e mescolate bene.
  9. Aggiungete il latte caldo, poco per volta e mescolando sempre.
  10. A termine del latte, ritornate la crema nel pentolino e lasciate addensare a fuoco basso e mescolando sempre.
  11. Quando la crema é densa, togliete dal pentolino, versando in una ciotola e immediatamente appoggiate la pellicola da cucina sopra la crema, per non formare la crosticina.
  12. Lasciate raffreddare la crema.
  13. A questo punto togliete la frolla da frigo, stendete in una superficie infarinata.
  14. Quando la frolla é stesa, prendete lo stampo e adagiate la frolla e tagliate i bordi paro allo stampo.
  15. Bucherellate la frolla con una forchetta e infornare a 160° per 20 minuti circa.
  16. Una volta cotta la frolla, togliete dal forno e lasciate raffreddare.
  17. Togliete dallo stampo e adagiate la frolla in un piatto da portata.
  18. Versate la crema nello guscio di frolla e poi iniziate a lavorare la frutta per la decorazione della crostata.
  19. Una volta decorata, prendete la marmellata adagiate in una ciotolina, aggiungete l'acqua calda e mescolate bene.
  20. Con un pennello spennellate la frutta delicatamente per dare un lucido nella crostata.

Crostata di Frutta

Se preparate monoporzioni potete cuocere la frolla e chiudere in un barattolo ermetico e poi preparare al momento le crostatine.

Buon Appetito.

Crostata di FruttaCrostata di FruttaCrostata di Frutta