Buon Lunedì !
Finalmente la temperatura si é abbassata di qualche grado e si sta decisamente meglio. Sabato scorso sono andata nel mercato settimanale, per comprare un po’ di frutta ed il caldo si faceva sentire.
La frutta era bellissima e il mercato aveva solo bancarelle di frutta e verdure bio. I prezzi erano buoni e ho approfittato per fare il pieno di frutta e verdure.
In particolare le pesche erano ottime, dolce e succose, nel ho preso un bel po’ e con 3 pesche mature ho deciso di preparare una buona bavarese.
Anni fa avevo postato una bavarese alle fragole, per rivedere la ricetta cliccate qui.
I dolci al cucchiaio a base di frutta mi piacciono particolarmente, la prossima vorrei provare la bavarese ai lamponi.
Il bello di questi dolci é la possibilità di poter usare la creatività, cambiando un solo ingrediente e avere sempre un dessert diverso.
Un dolce perfetto per portare a tavola durante il periodo estivo. La decorazione ho messo le mezze lune di pesche fresche e ho servito.
Certo che avere la possibilità di poter raccogliere il frutto direttamente dall’albero é tutta un’altra storia, ma l’albero di pesco non ne ho più.
Una volta avevo un piccolo albero di pesco, ma era malato, abbiamo fatto il possibile per rimetterlo in sesto, ma non ce l’ha fatta.
Adesso abbiamo un grande albero di susine e preparo la marmellata, buonissima a colazione.
- 250 g di Panna Fresca
- 250 g di Latte
- 6 Fogli di Colla di Pesce
- 150 g di Zucchero Semolato
- 3 / 4 Pesche Mature
- Per primo mettete ammollo i fogli di colla di pesce in abbondante acqua fredda.
- Nel frattempo sbucciate le pesche, tagliate a pezzetti e mettete in un bicchiere e frullate.
- Passare il succo di pesche in un collino e riservate.
- A parte prendete 2 o 3 cucchiai di latte fresco e scaldate. Strizzate i fogli di colla di pesce e immergete nel latte caldo, fatte sciogliere e poi lasciate raffreddare.
- Mescolate lo zucchero con il latte e il succo di pesche.
- Semimontate la panna e mescolate con molta delicatezza al composto di latte e succo di pesche.
- Per ultimo versate il latte con la gelatina, che ormai é già fredda.
- Prendete uno stampo, passate sotto l'acqua corrente e lasciate leggermente umido.
- Versate il composto della bavarese e portate in frigo per 4 ore.
- Servite con pesche fresche.

A differenza della precedente bavarese alle fragole dove ho utilizzato uno stampo, questa volta ho deciso di fare a monoporzioni in ciotoline trasparenti.
Buon Appetito.